Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:domandina grid stop resistor

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 25/05/2010, 1:21

io ho chassie(in alluminio) e pannelli nuovi di zecca che mi avanzano te li do a buon mercato così te la ricostruisci :dance_1:


cmqe niente non sento differenze, ho tolto il pot(da 5k) e ho messo una 5k6 identica in serie, nada de nada


ho imparato tante cose sul fbk in compenso  :numb1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Hades » 25/05/2010, 1:41

meritil ha scritto: ho imparato tante cose sul fbk in compenso  :numb1:
Fischio assordante spaccatimpani e sveglia mogli/fidanzate???  :lol1: :lol1: :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 25/05/2010, 1:48

ahaha no non intendevo quello... anche se mi è capitato  :face_green: non me l'aspettavo e ancora tremo dal colpo che m'è preso, tipo clacson del traghetto tirrenia nel timpano


ho provato un sacco di combinazioni visto che c'ero... e mi sono innamorato del tap da 8ohm con una 100k (anzichè la classica 47k)


per la 50watt invece preferisco 16ohm e 27k


devo ancora provare il tap da 4ohm ..la pigrizia mi ha bloccato



...quanto cambia l'ampli con una semplice mod al fbk, ...allucinante!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da Hades » 25/05/2010, 8:49

meritil ha scritto: ho provato un sacco di combinazioni visto che c'ero... e mi sono innamorato del tap da 8ohm con una 100k (anzichè la classica 47k)


per la 50watt invece preferisco 16ohm e 27k


devo ancora provare il tap da 4ohm ..la pigrizia mi ha bloccato
Dalle prove che ho fatto io invece adoro 82k/8ohm sui 60W di 6L6 (definito ma non troppo freddo e compresso come con 100k) e 56k/16ohm.

I 4 ohm te li consiglio solo se hai una testata particolarmente cupa globalmente (vedi Laney VH100 o diversi Mesa) perche' apre molto il suono.

tornando on topic: la resistenza di griglia sara' che l'ho provata con un 60W di 6L6 che ha sole 2 valvole nel PP, ma il suono mi e' sembrato troppo impastato e sporca piu' di quello che rende in termini di "calore".
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 25/05/2010, 9:51

una breve parentesi sul nfb:
100k su 8ohm equivalgono a 140k su 16ohm e 68k su 4 ohm.
Questo perchè la tensione varia con la radice quadrata dell'impedenza.

..è scontato, ma ho visto su molti forum fare valutazioni errate sul NFB.
:bye1:
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 25/05/2010, 11:27

robi ha scritto: una breve parentesi sul nfb:
100k su 8ohm equivalgono a 140k su 16ohm e 68k su 4 ohm.
Questo perchè la tensione varia con la radice quadrata dell'impedenza.

..è scontato, ma ho visto su molti forum fare valutazioni errate sul NFB.
:bye1:

questo lo annoto che non lo sapevo...


colgo l'occasione per un quesito allora:

ho notato che scalando di tap ossia partendo da 16ohm e muovendomi sul 8ohm è cresciuto leggermente il soffio di sottofondo, il classico FFFfffffffffhhhhh, seguendo il tuo consiglio potrei tornare al rumore minimo di prima con una 140k sortendo lo stesso effetto dunque?

ci proverò

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 25/05/2010, 12:31

breve spiegazione sul NFB resistor:

partendo dal fatto che la potenza di un ampli valvolare è uguale a qualsiasi impedenza, otterrò che:
W = V^2 / R
..quindi  se su 4ohm ho 20V, su 8ohm ho 20xsqrt(2)=28.2V e su 16ohm ho 40V

..avendo un voltaggio più alto e volendo mantenere il segnale che arriva alla PI uguale
(la resistenza di NFB fa da partitore col segnale proveniente dal finale)
dovrò scalare il partitore (quindi la resistenza) allo stesso modo.
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Avatar utente
meritil
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 2971
Iscritto il: 06/05/2006, 4:57
Località: Roma
Contatta:

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da meritil » 26/05/2010, 2:26

quindi il rumore rimane costante  :'(

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re:domandina grid stop resistor

Messaggio da robi » 26/05/2010, 10:17

beh, sni..
valutalo come segnale/rumore.. cosa cambia?
Adoro le donne con un passato, e gli uomini con un futuro.

Rispondi