oldengl ha scritto:ciao a tutti!
- innanzitutto riguardo i 220, 230, 240 quale dei tre dovrei collegare? devo forse vedere in una presa di casa col tester cosa misuro? ma poi se suonassi altrove? secondo voi quale dovrei usare?
Ti sei fatto fare il trafo con le prese 220-230-240??
Io l'ho sempre fatto fare solo con la presa 230 e non ho mai avuto problemi. Al massimo voltaggi leggerissimamente piu' bassi dove arriva solo 220, ma nulla di che.
oldengl ha scritto:
- Il primario del TU di Delbini ha filo nero (placca1), rosso (centrale) e bianco (placca2)... il centrale va allo standby mentre il nero ed il bianco ai pin 3 delle due finali giusto, non c'è un ordine per i due pin delle placche? cioè il bianco puo' andare al pin 3 della prima o della seconda valvola finale giusto?
Nel caso del tuo ampli e' indifferente la placca a cui connetti i fili (dato che non ha retroazione), ma in caso avesse qualche sorta di feedback farebbe la differenza: se inverti i fili parte un'oscillazione megagalattica.
oldengl ha scritto:
- i due fili intrecciati dei 0 - 5V che vanno alla rettificatrice anche in questo caso è indifferente tra i pin 2 e 8 della rettificatrice?
Si, e' l'alimentazione della rettificatrice che e' come quella delle altre valvole, soltanto che necessita di 5V invece che 6.3V.
oldengl ha scritto:
l'ultimo dubbio riguarda i pin del socket delle finali, ho visto che mancano mi sembra due pin su ogni valvola finale (anche dove sul socket ci sono dei collegamenti)..?
Penultimo in realta'!
Consulta il datasheet delle 6V6(GT), i pin 1 e 6 non sono collegati a nulla (come nei tetrodi anche se in realta' e' un pentodo) e sul layout il pin 6 del socket e' usato come "appoggio" per la grossa resistenza di griglia che altrimenti farebbe fatica a rimanere ferma se bloccata solo da una parte, questa e' una pratica comune sugli ampli PTP dove non c'e' una PCB di appoggio per la resistenza.
oldengl ha scritto:
- infine sul primario del TA c'è un E collegata al ground, sul trafo pero' ho solo 0, 220, 230, 240 e lo 0 lo collego all'alimentazione alla fine mi sa che a casa mia non c'è neanche la massa alla prese quindi... secondo voi senza la messa a terra nella presa si puo' suonare lo stesso tranquillamente?
E dovrebbe stare per Elevated, probabilmente e' il tap 50-80V per un eventuale circuito di bias che sul tuo ampli non e' presente poiche' il bias lo setta "automaticamente" con la resistenza al catodo, quindi puoi tranquillamente strafregartene!
Non capisco comunque perche' venga mandato a massa...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...