Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 27/09/2010, 12:27

botti1988 ha scritto:
cafe90 ha scritto:di preciso però non so che schema prendere! mi serve proprio il 50w, non è che potresti darmi una mano? i trafi sono i trasformatori? be dai 120 di trasformatori + 60 euro o meno di valvole + componenti gratis tranne i potenziometri (me li da la scuola) dovrei cavarmela sui 200 euro, massimo 250! ma guardando il risultato finale sono più che ben spesi :)
guarda non so che scuola sia la tua, ma i componenti che si usano in un ampli di solito non li hanno, certi voltaggi per i condensatori e soprattutto certe marche, che poi ti faranno venire fuori un ampli serio, a scuola non li hanno di sicuro. vedi te, magari riesci a fare un ampli funzionante ma poi ti suona da schifo. allora io dico, non è meglio spendere 100 euro in piu' ma che almeno ti duri parecchio tempo e con un suono che ti soddisfi? :numb1:
si hai ragione, si vedrà!
Ho cercato gli schemi su SloClone, ma ho trovato solo il 100w! Dove trovo quello da 50w?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da Hades » 27/09/2010, 14:02

Comunque io ho fatto un paio di ampli con condensatori arcotronics MKP (i cilindretti gialli) e wima MKT (scatolette grigie) e ti garantisco che non fanno schifo affatto...Anzi! Hanno solo sfumature particolari di suono. Poi possono non piacere, ma potrebbero non piacere anche i Mallory o gli Orange Drops.

Per il 50W, basta eliminare dallo schema la coppia di valvole messa in parallelo, le resistenze di griglia delle valvole eliminate, e ordinare il trasformatore d'uscita con impedenza al primario doppia e wattaggio max dimezzato.
Il resto dell'ampli (es. preamp, Phase inverter, bias, negative feedback) rimane sostanzialmente invariato.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 27/09/2010, 20:16

Hades ha scritto:Comunque io ho fatto un paio di ampli con condensatori arcotronics MKP (i cilindretti gialli) e wima MKT (scatolette grigie) e ti garantisco che non fanno schifo affatto...Anzi! Hanno solo sfumature particolari di suono. Poi possono non piacere, ma potrebbero non piacere anche i Mallory o gli Orange Drops.

Per il 50W, basta eliminare dallo schema la coppia di valvole messa in parallelo, le resistenze di griglia delle valvole eliminate, e ordinare il trasformatore d'uscita con impedenza al primario doppia e wattaggio max dimezzato.
Il resto dell'ampli (es. preamp, Phase inverter, bias, negative feedback) rimane sostanzialmente invariato.
e potresti trovarmi o dirmi dov'è lo schema di tutto ciò? soprattutto il layout!

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da Hades » 27/09/2010, 23:53

Ma non hai appena detto di aver trovato lo schema del 100W su SloClone?
Applica cio' che ti ho detto e fai il layout dallo schema!

Altrimenti tu del tuo progetto cosa fai? Lo monti e basta? Non cerchi minimamente di capire COME funziona?

Scusami la presunzione, ma tu non dovresti fare qualcosa al di la' dell'avere tutto pronto?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Eternal Razor
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 26
Iscritto il: 10/02/2010, 12:46

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da Eternal Razor » 28/09/2010, 13:38

Se posso darti un consiglio forse è meglio se ti butti su un progetto più semplice, o almeno prima di iniziare questo dovresti studiarti bene il funzionamento delle valvole e delle varie sezioni dell'ampli. Se vuoi costruirlo basandoti quasi esclusivamente sul layout senza prima averne capito esattamente il funzionamento, e pensi di trovarti poi un ampli perfettamente funzionante potresti rimanere deluso, e per risolvere il problema non avrai la minima idea di dove mettere le mani.
Il mio è solo un consiglio, magari poi una volta che l'avrai fatto funzionerà da dio senza intoppi, comunque è sempre meglio sapere prima quello che si sta facendo. :ciao:
p.s. ma non c'è più l'emoticon con le faccine che fanno un brindisi con i boccali di birra? noooooooooo la rivoglio! :pasc:

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 28/09/2010, 14:22

si certo, ho studiato molto e so abbastanza bene il funzionamento di un amplificatore e le varie sezioni, ora manca solo il funzionamento delle valvole, che sto studiando a parte con un altro professore! Il fatto di avere il layout era solo per avere un esempio sulla miglior disposizione dei componenti di un ampli così "complicato" :) certo se avevo lo schema del 50 w già pronto andavo meglio hehe, ma faccio lo stesso! ma alla fine quale viene a costare meno? jcm 800 o soldano 50w?
la coppia di valvole in parallelo che devo togliere quali sarebbero in questo schema?
http://sloclone.yesterdaysrevolt.com/sc ... -SCHEM.pdf

van halen
Diyer
Diyer
Messaggi: 224
Iscritto il: 30/08/2009, 17:21

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da van halen » 28/09/2010, 18:33

guarda io ti dico ho fatto n jcm 800 e sinceramente ha un gran pulito ma per il resto mi ha un po deluso !! certo teoricamente non è tecnicamente cosi corretto :face_green: :face_green: parlare di un pulito e distorto nel caso di un jcm 800 essendo monocanale !! ma veniamo al dunque !!! le differenze di prezzo non sono cosi esorbitanti tra un jcm 800 e una slo ! mi spiego meglio : la slo l'unica pippa che a livello di costo è l'alimentazione e gli optoisolatori !! diciamo che sono sui 60 euro di differenza , ammettendo che ti prendi i condensatori d'alimentazione radili che costano 4.50 euro di fronte ai 24 eurozzi per ogni cap assile :ohhh: :ohhh: :ohhh: !!e qui gia cosi facendo io sn riuscito a contenere la spesa , risparmiando quasi 100 euri :hummm_1: :hummm_1: :seetest: :seetest: !!! mentre gli optoisolatori ti verranno in totale che io sappia sui 25 euro in tutto ( t diro per esattezza la cifra quando vado a prenderli ) . morale della favola : se puoi e se ne hai la possbilita e la pazienza e non avere fretta di vedere il tutto finito , io ti lancerei su una slo dato che la differenza economica tra un jcm 800 e un slo non vale il prezzo !!! detta in parole povere con la slo paghi sui 60 euro come ti dissi prima ma quei soldi sono ben spesi , per il emplice fatto che una slo ha molte piu possibilità sonore ( a mio parere ) spero di esserti stato d'aiuto !!! :lol1: :lol1: :lol1:

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da Hades » 28/09/2010, 18:46

Intanto lo schema che hai postato e' lo schema della SLO 50W. Con quello non ci fai certo il JCM800.
Seconda cosa: il layout originale del JCM800 e' piuttosto rumoroso. Quindi non puoi fare altro che migliorarlo creandone uno tu.

Tornando al discorso 100W/50W hai presente il principio di un circuito Push-Pull? E' lo stessa identica cosa sia con componenti a stato solido che con le valvole.

Comunque:
QUI c'e' lo schema del pre JCM800.
QUI invece c'e' lo schema del finale 50W del JCM800.
Accoppia il pre al finale e ottieni in JCM800.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 28/09/2010, 19:04

si hades, se leggi con quello schema mi riferivo proprio al soldano :) Quello che mi hai linkato è però il progetto per il 2204, i cercavo il 2210 per il fatto che è bicanale e ha la possibilità del footswitch!
Ho sentito molto parlare del circuito in push pull, ma devo ancora studiarlo (mi sto mettendo sotto in questi giorni).
ora l'indecisione resta: fare il soldano 50w o il jcm 800 2210..
P.S.: ne ho di tempo, ancora 8 mesi :P

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da Hades » 28/09/2010, 19:50

Innanzitutto se proprio volessi farmi un JCM800 mi farei la versione 2204, non la versione split channel (2210).

Fra i due pero' sceglierei Soldano SLO 50W:intanto hai pulito e distorto separati in due canali, piu' hai il crunch sul pulito e
puoi anche mettere due tonestack, uno per canale.

Se vuoi fare il Soldano 50W su SloClone trovi tutto pronto, layout, pcb e schema.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

cafe90
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 17
Iscritto il: 08/07/2010, 20:31

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da cafe90 » 28/09/2010, 20:03

Hades ha scritto:Innanzitutto se proprio volessi farmi un JCM800 mi farei la versione 2204, non la versione split channel (2210).

Fra i due pero' sceglierei Soldano SLO 50W:intanto hai pulito e distorto separati in due canali, piu' hai il crunch sul pulito e
puoi anche mettere due tonestack, uno per canale.

Se vuoi fare il Soldano 50W su SloClone trovi tutto pronto, layout, pcb e schema.
grazie mille gentilissimo!
curiosità personale: come mai preferisci il 2204 al 2210?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da Hades » 30/09/2010, 19:25

Preferisco il 2204 per tre motivi:
1) Per me il riverbero in un ampli e' inutile, ha una sola regolazione che a me non serve a niente;
2) Il Send/Return puoi anche implementarlo, ma su un ampli cosi' snatura il suono;
3) Il 2205 (il 2210 e' la versione 100W, pardon) e' piu' complesso da realizzare per via dell'integrato che controlla il riverbero, richiedendo obbligatoriamente almeno una parte di circuito su stampato.

Cheers!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruzione JCM 800 per esame di 5^ superiore

Messaggio da robi » 30/09/2010, 19:54

Se vuoi farti la soldano, su questo forum ho postato:

- analisi dei punti di lavoro della testata
- analisi dei segnali che saturano la testata
- analisi in frequenza dei vari stadi della testata

devi solo cercare fra i miei post.

Se vuoi fare il jcm800 basta che adatti i file che ho postato al marshallone.

Rispondi