Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Inizio a farmi un Hiwatt

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Cecchino » 27/09/2010, 18:01

Finalmente con un pò di tempo libero, provo a farmi la DR504. Ho però un paio di domande (forse anche un pò stupide :ok_1: )da porvi:

Perchè i trasformatori non vengono montati ortogonali?

Come si monta il "piping" sulla parte superiore ed inferiore del cabinet?

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Dany82 » 27/09/2010, 18:12

Cecchino ha scritto:
Perchè i trasformatori non vengono montati ortogonali?
Beh. credo sia solo questione di fedeltà con l'originale che li ha montati "paralleli" se non ti interessa una replica esatta credo ti convenga ruotarne uno.

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Cecchino » 27/09/2010, 22:44

Allora li metterò ortogonali, non capisco perchè non è stata presa questa precauzione sugli originali, va bene che sono silenziosi lo stesso ma è comunque una miglioria che viene a costo zero.

Adesso mi manca da capire come si mettono le strisce bianche sulla parte superiore e inferiore.....

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Dany82 » 28/09/2010, 9:21

Il piping viene applicato, credo, incidendo il legno di qualche mm in modo da alloggiare dentro a questo "canaletto" la striscia di plastica, però le mie sono solo illazioni!
Buon lavoro!

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Cecchino » 29/09/2010, 17:43

Intanto sono partiti tutti gli ordini...... :ok_1:

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Dany82 » 29/09/2010, 18:11

Dov hai preso i trasfo?

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Cecchino » 29/09/2010, 18:12

San Delbini :pardon1:

Avatar utente
Al3xG
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/08/2009, 19:38

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Al3xG » 01/10/2010, 13:28

Ciao, io ho appena completato un DR504... Se vuoi qualche consiglio chiedi pure.
Qui trovi un po' di foto: http://picasaweb.google.com/10433175937 ... DR504Clone#
Ciao!

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Cecchino » 01/10/2010, 14:03

Grazie!
Complimenti per i due ampli, la SLO ce l'ho pure io ma 50W.
Mi ci vorrà un pò prima di avere tutto il materiale sotto mano, però una domanda ce l'ho già pronta:
potresti darmi le distanze tra i piedini delle turret(sia trasversale che longitudinale)? così magari preparo le board e mi porto avanti con il lavoro, non avendo ancora i condensatori e lo chassis non so come regolarmi.

PS: a quanto vedo mi sa che abbiamo gli stessi fornitori!

Avatar utente
Al3xG
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/08/2009, 19:38

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Al3xG » 01/10/2010, 14:27

Allora io ho usato questa: http://www.banzaimusic.com/Soldering-St ... -50cm.html
Non c'è una distanza precisa, una volta che hai davanti i componenti pieghi i pin alla giusta misura e saldi ;)

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Cecchino » 01/10/2010, 14:54

Io lo faccio così: http://euphoniaaudio.netfirms.com/ea/nf ... tboard.jpg
Prendo una striscia di vetronite non ramata e ci infilo le turret, ma non so a che distanza metterle. Avrei bisogno delle distanze tra i pin della tua board, altrimenti faccio a occhio tanto nello chassi ce n'è di spazio.

Avatar utente
Al3xG
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/08/2009, 19:38

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Al3xG » 01/10/2010, 16:16

Nel link che ti avevo postato ci sono le misure, che comunque sono 8mm tra le turret della stessa fila e 27 tra le due file. Io però le aumenterei un po' se fossi in te, cosi hai la possibilità di lavorare con più spazio.

Avatar utente
Al3xG
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/08/2009, 19:38

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Al3xG » 01/10/2010, 16:18

Ah, volevo solo aggiungere che io ho usato il layout di Ceriatone ed è molto ben fatto. Col bias regolabile poi, puoi montare qualsiasi valvola.

Cecchino
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 03/09/2006, 14:09
Località: Lucca

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Cecchino » 01/10/2010, 16:20

Avevo visto, ma se 8 ci può stare 27 mi sembra poco. Prenderò dal datasheet le misure dei Maillory 150 e la farò a mio piacimento

Avatar utente
Al3xG
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 43
Iscritto il: 07/08/2009, 19:38

Re: Inizio a farmi un Hiwatt

Messaggio da Al3xG » 01/10/2010, 17:20

Effettivamente ti consiglio di stare tra i 3 e i 4mm. A me i Mallory da 0,1uF non ci stavano e ho dovuto metterli rialzati.

Rispondi