Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

QUALITA' potenziometri

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

QUALITA' potenziometri

Messaggio da kruka » 20/10/2006, 22:58

ciao ragazzi

avrei bisogno di un consiglio sui potenziometri per un ampli:
quali sono migliori secondo le vostre esperienze??
per nigliori intendo che iniziano a "scrosciare-frizzare" il più tardi possibile

fino ad ora ho usato gli alfa 24mm e non ho avuto problemi
ma stavo pensando di prendere gli alfa 16mm da pannelllo(per problemi di spazio)
però tutti gli alfa16 mm (da pcb,che trovo anche nel negozio di elettronica)
che ho usato dopo un po' cominciano a frusciare..quindi sono perplesso

voi che dite??

:Gra_1:

ps a dire il vero ci sono anche quelli con la testa di plastica lunga,
neanche loro mi hanno dato problemi,ma non ne trovo più...
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: QUALITA' potenziometri

Messaggio da massygt6 » 21/10/2006, 11:17

ci sono anche gli ampls o gli ecc mi pare...cmq ho sempre usato alpha 24mm e non ho mai avuto problemi, nonostante parecchi dicano che sono uno schifo...non concordo...a parte poi il fatto che moltissimi pot escono in pratica dalla stessa fabbrica...pensate che ho trovato dei pot UGUALI ai di marzio, per chitarra, solo che non hanno la serigrafia, ma sono identici, presentanto addirittura la stessa resistenza dell'alberino e la stessa pastosità, solo che costano tre euro l'uno anzichè il doppio...e c'è scritto made in japan :yes:

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: QUALITA' potenziometri

Messaggio da Boss » 21/10/2006, 13:53

Un po di manutenzione ogni 5 sei mesi la puoi fare: un po di aria compressa, c'è chi ci mette un po di svitol.... io non sono del tutto d'accordo

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: QUALITA' potenziometri

Messaggio da kruka » 21/10/2006, 14:18

@massy

:hummm_1: secondo te un pot più grande potebbe durare di più del suo fratellino piccolo??

@boss

fare la manutenzione ogni 5 - 6 mesi è un po' tanto...almeno un paio di anni
prima di doverci mettere le mani..neanche gli schifossissimi pot del mio tsl hanno durato così
poco... io per quelli vecchi cmq avevo usato uno spray apposta della philips
ma non ricordo il modello..cqm è un palliativo prima o poi tocca sostituire il pot

:Gra_1:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

massygt6
Manager
Manager
Messaggi: 432
Iscritto il: 10/05/2006, 0:59

Re: QUALITA' potenziometri

Messaggio da massygt6 » 21/10/2006, 16:46

kruka ha scritto: @massy

:hummm_1: secondo te un pot più grande potebbe durare di più del suo fratellino piccolo??
la grandezza non penso sia una discriminante della qualità...ho usato anche gli alpha da 16mm ma non ho mai avuto problemi...

Avatar utente
Boss
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 580
Iscritto il: 10/08/2006, 13:18
Località: Diy Land

Re: QUALITA' potenziometri

Messaggio da Boss » 22/10/2006, 14:10

Hai ragione però se non ti metti a sfrullare i pot come i manici del biliardino... non li devi cambiare

Avatar utente
luix
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3422
Iscritto il: 06/05/2006, 14:26

Re: QUALITA' potenziometri

Messaggio da luix » 22/10/2006, 14:16

Quando i pot gracchiano, se è per la zozzeria non perchè si è rovinata la pista, potete spruzzarli con un po di svitol, fa miracoli!!!
MEMENTO trimmer Humdinger :lol1:

Rispondi