Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Dr. Disagius

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re: Dr. Disagius

Messaggio da ARMAS » 01/11/2010, 2:29

SISISISISISISISIS

ANCHE IO VOGLIO IL PREEAAAAMP DIYITALIA


GRANDE AMPLI COMPLIMENTI

CIAOOOO :ciao: :ciao:

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Dr. Disagius

Messaggio da Pentotal » 01/11/2010, 3:04

@Hades: io sto tenendo in considerazione il pdf che aveva fatto Robi...non so se va bene o se erano stati fatti altri cambiamenti!
Ma tu avevi messo anche una terza valvola non è vero!? dove di preciso? non satura troppo il pre così?
Mi piacerebbe mettere questa terza valvola switchabile...ma non ho ancora deciso se metterla in mezzo alla caterna o alla fine! Che mi consigliate? Vabè caso mai continuiamo questa discussione su un altro topic va...
Grazie ancora ragazzi!

Buona notte!
Andrea.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Dr. Disagius

Messaggio da Pentotal » 20/11/2010, 14:37

ok gente ho risolto i miei problemi! Niente più fruscio!
Ora però ne ho un altro! :face_green: :mang:

Quando uso la scatoletta ABY per selezionare i due canali e ci sono i due jack inseriti, sento un fastidioso "uhmmmm" di sottofondo! Se invece metto un jack solo, diretto da chitarra ad ampli, tutto questo non succede!
Non è fastidiosissimo...però c'è!
Credo che sia un loop di massa..non è vero? Questo perché le masse dei 2 jack sono collegate insieme sia all'interno dell'ampli, sia all'interno del pedale!
Se lascio una massa sospesa su uno dei due canali, in modo da interrompere il loop? Quando i 2 jack saranno inseriti, il canale con la massa sospesa si troverà cmq a massa! Il problema è che poi il segnale di quel canale avrà una massa lunghissima, creando noise!
Come altro potrei risolvere?

Attendo vostri suggerimenti!
a presto
Pento.
:ciao:

Avatar utente
Vicus
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2074
Iscritto il: 15/07/2007, 18:43
Località: Rossano Veneto VI

Re: Dr. Disagius

Messaggio da Vicus » 20/11/2010, 17:18

Al momento mi sfugge cosa sia una ABY però a quanto ho capito si sono due cavi che vanno allo steso amplificatore che partono dalla scatoletta.
Una soluzione possibile potrebbe essere quella di usare un cavo stereo. Questo però vuol dire aggiungere un ingresso all'ampli, modificare la scatoletta e fare un cavo nuovo.
Altra soluzione è quella da te suggerita però ti devi ricordare che se non c'è il cavo con la massa inrita il tutto non funziona. Il problema del rumore non sussiste perché dalla parte dell'ampli la schermatura del cavo e comunque collegata a massa.

Avatar utente
Pentotal
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 313
Iscritto il: 05/02/2007, 19:24

Re: Dr. Disagius

Messaggio da Pentotal » 20/11/2010, 18:01

Ciao Vicus!
Una scatolina ABY è un pedale che ha un ingresso e due out e serve per switchare tra una o l'altra uscita!
E' possibile selezionare anche tutte e 2 le uscite con un altro pulsante!
Ottima quindi per ampli a 2 canali e 2 ingressi come il mio! In questo modo si risolvono tutti i problemi di switching di canali...niente più relè o optoisolatori vari e quindi elettronica e alimentazioni aggiutive per realizzarle!

Bhè cmq si...se isolo una massa all'interno della scatolina, l'ampli anche senza scatola può essere usata...in più la massa è all'interno dell'ampli! e i problemi di rumori potrebbero non presentarsi...
Faccio una prova e vi dico!
grazie!

Pento.

Rispondi