salve,
ho trovato in un sito un attenuatore di potenza e un brav uomo lo ha fotografato aperto:
non riesco a identificare i due cilindri marroni...che cosa sono?
grazie
Re: attenuatore di potenza
Re: attenuatore di potenza
Due resistenze di potenza ed un attenuatore !
Alla fin fine è un comunissimo L-Pad un pò più elaborato
Alla fin fine è un comunissimo L-Pad un pò più elaborato

Antonello
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
www.antonellocatanese.net
www.myspace.com/virutrio
****************************************
Tom Hess
Re: attenuatore di potenza
vediamo di capirci bene.....
i due cilindri sono due resistenze di potenza e quello che ha la spirale in circolo è un attenuatore?
i due cilindri sono due resistenze di potenza e quello che ha la spirale in circolo è un attenuatore?
Re: attenuatore di potenza
Un potenziometro
un po grandino....
un po grandino....
Re: attenuatore di potenza
penso sia fatto a spirale per dissipare meglio calore ( potrei aver detto una minkiata ) un tizio che conosco lo usa per fare dei carichi DummY MA NON HO BEN CAPITO cosa gli servono..... il concetto è questo: filo di rame avvolto su un solo strato su un supporto isolante, esternamente il filo dovvrebbe essere smaltato, solo nel punto di contatto con la testina è scoperto.
Il sistema ha un po di svantaggi: si consuma molto velocemente ( quindi si deve manovrare poco ), non ha precisione assoluta, e è difficile da costruire in modo che funzioni in modo ottimale.
I vantaggi sono abbastanza evidenti: dissipazione in calore sufficentemente alta e sufficentemente customizzabile dei piu esigenti.
Questo modello qui è particolarmente strano: ha un supprto in resina, è a cilindro continuo( cioè un filo di materiale non smaltato con elevata resistenza ) che forma un "toro" di materiale, sicuramente puoi notare i due capi dell'avvolgimento e la testina.
Per me è meglio costruire un carico FISSO, questo tipo qui ha troppi problemi di usura e manutenzione...
Il sistema ha un po di svantaggi: si consuma molto velocemente ( quindi si deve manovrare poco ), non ha precisione assoluta, e è difficile da costruire in modo che funzioni in modo ottimale.
I vantaggi sono abbastanza evidenti: dissipazione in calore sufficentemente alta e sufficentemente customizzabile dei piu esigenti.
Questo modello qui è particolarmente strano: ha un supprto in resina, è a cilindro continuo( cioè un filo di materiale non smaltato con elevata resistenza ) che forma un "toro" di materiale, sicuramente puoi notare i due capi dell'avvolgimento e la testina.
Per me è meglio costruire un carico FISSO, questo tipo qui ha troppi problemi di usura e manutenzione...