jcm800 2204 ceriatone: domanda sul layout
jcm800 2204 ceriatone: domanda sul layout
ciao a tutti e buon anno!
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
Su questo layout c'è una res da 220K posta sul primo condensatore da 50+50uF (vicino alla lettera "E") e poi ce n'è un'altra da 100K posta sull'interruttore di standby...
a cosa servono? sugli schemi non ci sono
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
Su questo layout c'è una res da 220K posta sul primo condensatore da 50+50uF (vicino alla lettera "E") e poi ce n'è un'altra da 100K posta sull'interruttore di standby...
a cosa servono? sugli schemi non ci sono
Re: jcm800 2204 ceriatone: domanda sul layout
Ciao!
Il 220k serve a scaricare il condensatore di alimentazione in modo che non vi sia pericolo se ci metti le mani da appena spento.
Il 100k serve a far crescere lentamente la tensione di alimentazione con l'ampli in stand-by prima che l'ampli venga attivato.
Il 220k serve a scaricare il condensatore di alimentazione in modo che non vi sia pericolo se ci metti le mani da appena spento.
Il 100k serve a far crescere lentamente la tensione di alimentazione con l'ampli in stand-by prima che l'ampli venga attivato.
Re: jcm800 2204 ceriatone: domanda sul layout
ohhh, finalmente capisco l'utilità di queste due modifiche, ma mi rimangono dei dubbi...
non mi metto a spiegare nel dettaglio in cosa consistono questi dubbi perché ho paura di dire grandissime minchiate; dico solo che intuitivamente ho l'impressione che si possa alterare la resa sonora dell'ampli.
tu Robi come la vedi? sono modifiche che consigli?

non mi metto a spiegare nel dettaglio in cosa consistono questi dubbi perché ho paura di dire grandissime minchiate; dico solo che intuitivamente ho l'impressione che si possa alterare la resa sonora dell'ampli.
tu Robi come la vedi? sono modifiche che consigli?
Re: jcm800 2204 ceriatone: domanda sul layout
Sono modifiche che consiglio di provare. Le variazioni sonore sono sempre soggettive e non necessariamente negative.
Re: jcm800 2204 ceriatone: domanda sul layout
Prego! Quando lo avrai realizzato, suonalo prima senza le due aggiunte e poi con le due aggiunte, e facci sapere come ti trovi meglio!
Re: jcm800 2204 ceriatone: domanda sul layout
sicuramente vi terrò informati, anche se dico subito che ci vorrà un po' di tempo, per adesso sono ancora nella fase "lista dei componenti" (solo i trasformatori sono già pronti: Delbini
)
un'ultima domanda: mettere l'interruttore di standby dopo i diodi raddrizzatori come in questo layout (usando un SPST) invece che prima (come da schema, quindi usando un DPST) è una scelta volta ad evitare eventuali danni da "spikes" ai diodi? oppure è solo per poter mettere la famosa resistenza da 100k di cui sopra? ... se faccio troppe domande non uccidetemi subito

un'ultima domanda: mettere l'interruttore di standby dopo i diodi raddrizzatori come in questo layout (usando un SPST) invece che prima (come da schema, quindi usando un DPST) è una scelta volta ad evitare eventuali danni da "spikes" ai diodi? oppure è solo per poter mettere la famosa resistenza da 100k di cui sopra? ... se faccio troppe domande non uccidetemi subito

Re: jcm800 2204 ceriatone: domande sul layout
proseguendo nello studio del suddetto layout ho trovato altre piccole differenze dallo schema, che riporto di seguito, per completezza insieme anche alle altre già evidenziate:
1 aggiunta res da 220k - 3W sul primo condensatore da 50+50uF
2 agginta res da 100k - 3W sull'interruttore di standby
3 interruttore di standby spostato dopo il primo condensatore da 50+50uF
4 eliminato il condensatore ceramico da 1nF posto sul PREAMP VOLUME
5 aggiunto condensatore ceramico da 100pF tra il catodo e la placca del primo triodo, sull'ingresso HIGH (tra pin 6 e pin 8)
spiegazioni:
1 scarica condensatori (vedi spiegazione di Robi)
2 fa salire lentamente tensione (vedi spiegazione di Robi)
3 ???
4 rende il suono dell'ampli più pieno anche a bassi volumi
5 previene eventuali fischi - autooscillazioni
se qualcuno vuole aggiungere qualche spiegazione tecnica faccia pure (io non ne sono in grado)
PS: sto studiando anche l'argomento delle messe a terra, e questo layout ha molti collegamenti che mi lasciano perplesso... mi sa che farò delle modifiche
1 aggiunta res da 220k - 3W sul primo condensatore da 50+50uF
2 agginta res da 100k - 3W sull'interruttore di standby
3 interruttore di standby spostato dopo il primo condensatore da 50+50uF
4 eliminato il condensatore ceramico da 1nF posto sul PREAMP VOLUME
5 aggiunto condensatore ceramico da 100pF tra il catodo e la placca del primo triodo, sull'ingresso HIGH (tra pin 6 e pin 8)
spiegazioni:
1 scarica condensatori (vedi spiegazione di Robi)
2 fa salire lentamente tensione (vedi spiegazione di Robi)
3 ???
4 rende il suono dell'ampli più pieno anche a bassi volumi
5 previene eventuali fischi - autooscillazioni
se qualcuno vuole aggiungere qualche spiegazione tecnica faccia pure (io non ne sono in grado)
PS: sto studiando anche l'argomento delle messe a terra, e questo layout ha molti collegamenti che mi lasciano perplesso... mi sa che farò delle modifiche