Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
-
Zanna
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
- Località: Ravenna
Messaggio
da Zanna » 11/02/2011, 21:35
Ciao a tutti,
se nella mia Engl Blackmore sostituissi le finali 5881 (6L6) con delle EL34 che ho già in casa della JJ (ovviamente con le modifiche circuitali del caso) che risultati otterrei?
Percepirei delle differenze di suono, in un ampli dove il suono e il l'hi-gain vengono creati nel pre, o sarebbe più o meno uguale?
E inoltre, rischierei di danneggiare qualcosa (TU non compatibile come impedenza, ecc)?
So che in alcuni ampli fanno la modifica da 6L6 a EL34 ma non so se effettivamente valga la pena per apprezzare magari solo una lieve sfumatura considerato che non parliamo di un marshall monocanale dove magari si tira anche il collo al finale.
Grazie.
Zanna

-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9639
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 12/02/2011, 17:02
Innanzitutto devi sapere che corrente può erogare il trasformatore di alimentazione ai filamenti.
In ampli dove il dimensionamento viene fatto strettamente sulle finali (hai tre valvole di pre), potresti avere problemi.
Riguardo l'impedenza di uscita non hai particolari problemi anche se l'impedenza è leggermente più bassa.
Sul suono avvertirai meno bassi e alti frizzantini e più medi croccanti, anche senza spingerti a volumi disumani. È proprio il carattere delle EL34 anche a basso volume.
Tralascio tutte le modifiche di bias, screen res etc.. perchè ho visto che le hai date per assodate.
Occhio che le EL34 JJ hanno spesso dato problemi di scarsa affidabilità.
-
Zanna
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
- Località: Ravenna
Messaggio
da Zanna » 13/02/2011, 1:28
Ciao Robi,
per le correnti in questione io pensavo che avessero più problemi le 5881 delle 6L6 (ammetto che parlo senza aver controllato i datasheet) mentre per quanto riguarda le modifiche circuitali come dici tu conosco le differenze tra i due
E' che vedo che spesso nei marshall e in altri ampli con 6l6 la gente monta EL34, magari smussava un po' il suono "affilato" come una lama della blackmore.
Comunque come 12AX7 adesso ho montato delle JJ che hanno già ammorbidito un pochino la pasta rispetto alle originali che penso siano sovtek marchiate engl
Magari, senza passare alle el34, se prendo delle 6L6 svetlana C logo o JJ marshallizzo ancora un po' il sound.
LE JJ avevano problemi di affidabilità, ma da qualche hanno dovrebbero avere risolto. Solo che per quello che ne so io è rimasta in giro questa voce.
Le mie comunque, a dire il vero, sono JJ E34L, un po' più pompate, con un po' più di "bottom-end" e 28 W di dissipazione anziché 25.
A mio giudizio molto belle assieme alle Svetlana C-logo che avevo prima.
-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 25/02/2011, 1:11
Tieni conto che anche io prima montavo delle 5881 e avevo un suono supertagliente, le Svetlana C-Logo mi hanno gonfiato molto le medie (che prima erano praticamente assenti), un po' le basse e ammorbidito molto in alto, senza pero' perdere il carattere aggressivo delle 6L6GC.
Secondo me cosi' noterai una bella differenza.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...
-
Zanna
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
- Località: Ravenna
Messaggio
da Zanna » 25/02/2011, 2:02
Ma quindi sempre 5881 o hai modificato il finale per EL34?
Comunque per ovviare il problema al momento, dalla posizione flat/centrale, ho tolto 2 tacche di bassi, aggiunto 1 o 2 di medi e tolto 1 o due di alti e un po' migliora.
Cioè, diventa un po' meno metal e un po' più hard.
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9639
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 25/02/2011, 10:51
Hades parla sicuramente delle svetlana 6L6GC C LOGO, alte smussate, belle medie, ma carattere da 6L6.
-
Zanna
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
- Località: Ravenna
Messaggio
da Zanna » 25/02/2011, 13:06
Ottimo.
E qualcuno ha mai provato le 6L6 della JJ?
dovrebbero avere un carattere con un po' di tendenza alle EL34.
Mentre le sovtek, per quel che ne so, dovrebbero essere un po' più "metallone" (vedi dotazione standard mesa e soldano).
Forse con medi un po' più scavati.
-
robi
- Amministratore

- Messaggi: 9639
- Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
- Località: Alba
Messaggio
da robi » 25/02/2011, 21:01
Credo di averle sentite su un advance ltd e non mi avevano colpito particolarmente.
Inoltre ricordo che aveva alcuni problemi di affidabilità all'epoca. In giro si dice li abbiano risolti alla JJ.. ma non so!
Ho un ottimo ricordo delle tungsol 5881 reissue (se l'anodica non è sopra i 450V), calde e performanti sebbene il bias vada fatto calcolando 23W di dissipazione massima.
-
Zanna
- Garzone di Roger Mayer

- Messaggi: 1262
- Iscritto il: 27/03/2007, 18:15
- Località: Ravenna
Messaggio
da Zanna » 25/02/2011, 22:18
se l'anodica non è sopra i 450V
Siamo a 445 - 449, quindi proprio al limite.
In ogni caso, al momento tengo ancora le sue 5881 marchiate ENGL, che secondo me sono sovtek, che dovrebbero essere ancora discrete. Di "pompa" ne ha ancora parecchia; la ENGL monta sempre sovtek in tutti i pre, infatti nella mia ho messo tutte JJ per un suono un po' più caratteristico e più corposo.
Terro' in considerazione le c-logo. Io avevo le EL34 e suonavano bene, soprattutto in ampli tipo marshal come JMP primi anni 80 o monocanali simili.
-
Hades
- Roger Mayer Jr.

- Messaggi: 2615
- Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
- Località: Carpi (MO)
Messaggio
da Hades » 26/02/2011, 15:53
Si parlavo delle Svetlana C-Logo 6L6GC... Che sono molto piu' "hard rock" e meno "metal", gonfie sulle medie e smussate in alto.
Io ti consiglio quelle... Dopo averle provate sulla mia testata, le ho montate anche ad un amico sulla sua Engl Powerball e quelle zanzarine tipiche della ENGL direi che sono sparite e il suono e' piu' versatile e bello.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...