Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re:slo 100-domande varie

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 29/12/2010, 13:14

La tensione di rete a casa tua è stabile?
Quanto ci mette a variare la corrente di bias?

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 22/01/2011, 2:12

rieccomi!!!
per il bias sembra che abbia risolto!!!
ora è da un po che volevo domandare che cavolo è quel rumore che sento appena accendo l'ampli!! Allego una registrazione che è stata normalizzata fino a -3db, se non sbaglio.
Appena accendo(si sente il clak nella registrazione dell'interruttore) l'on, dopo circa 38 secondi si sente questo rumore, sembra un vinile, che poi successivamente va svanendo per poi non sentirsi più. Ipotizzo un condensatore?? è possibile che dopo quello sbalzo di corrente che mi ha portato problemi con il bias si sia danneggiato qualche condensatore??

Non ho messo lo switch per lo stand by, c'è solamente l'on (non avevo piu spazi sullo chassis, e cmq l'idea dello stand by non mi piace).

Grazie!!
Allegati
Rumore amply andrea.mp3
(1.34 MiB) Scaricato 261 volte

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 22/01/2011, 13:31

andstrato88 ha scritto:e cmq l'idea dello stand by non mi piace).
cosa ti perplime riguardo lo stand-by?

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 22/01/2011, 16:36

Non mi piace che alla valvola deve arrivare una botta di tensione all'accendere dello standby; non è meglio che si caricano un pò alla volta ed entrare a regime piuttosto che fargli arrivare sta botta di 500 volt tra capo e collo???
per il rumore??
grazie

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 23/01/2011, 16:12

Quindi ritieni che cento anni di elettronica termonionica abbiano sviluppato una caXXata?
Hai pensato allo stripping della tua soluzione?
Hai pensato alla soluzione che ho scritto mille volte di uno std-by bypassato da 47k 2W?

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 25/01/2011, 1:15

no no certo che no...è un effetto che conosco...Un po per pigrizia, un po per colpa mia che avrei dovuto usare qualche cosa per raggirare l'ostacolo non ho fatto nulla.
Ora che ci penso, ci sono ampli che non l'hannno l'interruttore.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 27/01/2011, 15:03

I primi amplificatori ed alcuni più cheap non lo hanno, così come alcuni boutique non lo hanno, semplicemente perchè è interno a relay (anche la laney adotta questa soluzione).

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 23/08/2011, 22:49

ciao, finalmente mi sono deciso a montare lo stand by. Solo un problemuccio, allo spegnimento dello standby si sente un bump abbastanza fastidioso... non mi pare che su altri amplificatori si senta questa botta...l'interruttore è unipolare..che devo fa?
grazie

ARMAS
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 649
Iscritto il: 27/11/2008, 19:04

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da ARMAS » 24/08/2011, 2:56

io ho risolto con una res 100k e un cap da 0.047uf come in questo schema


http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg

ciaooioiooooioioioii :ciao:

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 24/08/2011, 12:17

vedendo su ceriatone usa mettere anche una semplice resistenza ai capi dell'interruttore..cmq faro come mi hai detto armas...nel frattempo ho notato una cosa: mentre bucavo lo chassis mi è scappata un po la mano ed ho toccato leggermente un condensatore dell'anodica e si è leggermente ammaccato, diciamo una live rientranza che si nota al tatto piu che alla vista: mio padre dice che è da cambiare. La domanda è: un condesatore lievemente ammaccato è da cambiare per evitare che possa saltare?
grazie :ciao:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 24/08/2011, 17:24

Posta una foto del condensatore!

Puoi usare anche solo una 47k ai capi dello stand-by.

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 24/08/2011, 21:29

ciao, la foto l'ho fatta ma non si vede nulla...è una cosa minima..ha una lieve rientranza diciamo 1 mm...se mi dite che puo dare problemi in futuro non ci metto niente a cambiarlo...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da robi » 27/08/2011, 0:26

Lascialo così, molto probabilmente non ti darà problemi.
Alla prima rivalvolata spendi 4 euro in più e ne compri un'altro già che devono farti la spedizione!

andstrato88
Diyer
Diyer
Messaggi: 166
Iscritto il: 18/10/2009, 12:22

Re: Re:slo 100-domande varie

Messaggio da andstrato88 » 27/08/2011, 13:44

ok grazie mille...alla prossima rifaccio tutta la piastra anodica...

Rispondi