ampli da vecchio registratore
Re: ampli da vecchio registratore
ciao, no ancora non ho provato i bright, l'omino dei condensatori riapre oggi. ieri sera ho provato a fare la prova di entrare direttamente tramite il cond. da 0,22 sulla griglia della 6BL8, senza neanche potenziometro del volume, ma i risultati sono stati scarsi, non ho potuto effettuare grandi prove perchè erano le 23 passate........
Re: ampli da vecchio registratore
Vedrai che con qualche bright risolvi il problema!
Re: ampli da vecchio registratore
ciao, sembra che con 20 cent di condensatore abbia ottenuto un buon risultato
come mi hai consigliato ho utilizzato un condensatore da 4,7 nf ma non sono sicuro di averlo montato correttamente. in pratica l'ho montato tra il pin centrale del potenziometro del volume ed il condensatore da 0,01 che si trova sull'anodo della EF86. a volumi medio bassi il suono è abbastanza gradevole, appena regolo il pot del volume verso il massimo comincia a diventare cupo ( praticamente l'opposto di come era prima ). è normale che sia così ? devo prevedere un comando che stacchi il brigth secondo la mia necessità oppure non l'ho montato correttamente ?

Re: ampli da vecchio registratore
Ciao,
Sì è normale, il bright perde di effetto aumentando il gain.
Però puoi mettere un bright su una resistenza fissa (pensa al 470k//470p dei Marshall).
Sì è normale, il bright perde di effetto aumentando il gain.
Però puoi mettere un bright su una resistenza fissa (pensa al 470k//470p dei Marshall).
Re: ampli da vecchio registratore
ciao, volevo aggiornarti, ieri sera ho fatto un po di prove audio
ed il tutto per il momento va bene. adesso comincio ad 'inscatolare' il tutto e magari a lavoro finito ( spero prima della prossima estate ) posto qualche foto. grazie per l'aiuto che mi hai dato.

Re: ampli da vecchio registratore
Bene, mi farebbe piacere!