robi ha scritto:Non è il solo problema.
C'è anche la resistenza di feedback locale che è sull'anodica.
Poi l'alimentazione con 20u è insufficiente.
..l'ho scritto prima ma magari lo ricordo di nuovo:
è uno schema fatto alla mentula canis.
però guarda che sia la rete intorno a vb3 che quella di alimentazione sono pari pari, per niente modificate le identiche sezioni sugli schemi fender bassman ab165 e aa864 e aa270.
Lo scopo che si prefiggeva la persona che ha realizzato lo schema era quellodi modificare il suo bassman aa270 ottenendo le seguenti modifiche :
1) tenere il canale normal come è
2) modificare la regolazione del bias come nello schema aa864
3) avere la rete di alimentazione come nello schema aa864
4) usare lo stadio in piu di guadagno come nell' ab165/aa270
5)modificare il canale bass non usato in un 5f6a/jtm45 piu usabile
Rispetto alla resistenza di fb locale, vedo sullo schema del trainwreck express non è usata nemmeno, ma penso che l'bbiettivo sia avere un suono piu aggressivo, no?
Per quanto riguarda i condensatori di alimentazione vedo che ancora il trainwreck usa anche lui 20mfd mentre per mediamente in altri schemi vedo 40mfd se non addirittura 50mfd (piu usati 40mfd) dovrebbe aumentare la risposta sui bassi (oltre che una maggior riserva di energia) no?