Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 14/11/2011, 16:45

..mi sono accorto ora di non aver parlato delle due nuove nate!

Giugno, il caldo non si fa sentire, la sera spesso piove e non si può neppure fare un giro in bici sul lungofiume. Spritz con gli amici all'aperto manco a parlarne con sto tempo, e si sa che lo spritz va consumato all'aperto, non fra quattro mura. Bisogna inventarsi qualcosa.

Bene, perchè non facciamo due testate 100W per sperimentare sul campo alcuni test provati al volo su altre testate? Ecco fatto, parte l'idea.

Ordino le pcb da smash di sloclone, gli chassis da brownsound (che mi propone l'idea di prenderne uno bianco ed uno nero, bellissimi!), valvole zoccoli e prese da Valvole-Audio ed il resto da Tube-Town.

Già.. ma i trasformatori? Chiedo al Seba ma mi dice che se li voglio a breve non riesce in quanto ha parecchio lavoro, e allora mi rivolgo a inmadout, che mi da la possibilità di consegna a brevissimo termine, sebbene tutti i trasformatori abbiano caratteristiche custom su mia richiesta:

- i trasformatori di alimentazione hanno una tensione anodica che riprende le vecchie JCM800: ottieni un suono più caldo a bassi volumi, e tanto se invece di avere 120W con il master a canna ne hai solo 100.. chi suona pià a quei volumi?

- i trasformatori di uscita sono.. dei Partridge (leggi Hiwatt) adattati ad un quartetto di 6L6, quindi stesso winding pattern ma maggiore impedenza sul primario.

- le induttanze sono da 7H 150mA

All'ultimo però decido di farmi consegnare un solo trasformatore d'uscita, lasciandomi la possibilità di provarne un'altro per la seconda testata.

Alla fine la scelta cade su un IGPW ( i famosi trafo di INGO ), anche lui utente di sloclone, la versione clone del trasformatore di uscita della SLO100.

ed ecco il primo risultato, quello con i trasformatori di alimentazione ed uscita tipo Partridge:

Immagine

Immagine

Immagine

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 14/11/2011, 16:47

Pur condividendo le stesse pcb, lo schema delle due testate è differente rispetto alla SLO originale (come peraltro le altre mie costruzioni), condividendone solo lo schema a blocchi del lead (quindi a 5 stadi di guadagno) con però un clean di tipo plexi.

Gli switch sul frontale, tranne il cambio canale, hanno funzioni differenti, andando a modificare anche la pasta del lead.

Sul pannello posteriore (qui ancora da completare) c'è un potenziometro che va a modificare la risposta del finale (insieme a presence e depth sul frontale), cambiando l'attacco e le armniche su tutta la gamma audio (mentre il presence lavora prevalentemente sui medioalti ed il depth sui mediobassi). Varia anche il timbro e la definizione dei palm mute. Per chi avesse un Rivera, è qualcosa di simile al Focus.

gli altri switch del pannello posteriore (sono quattro, uno è ancora da montare) vanno ad agire su:
- un controllo simile al modern della recto, ma più evoluto
- un controllo warmth sulla polarizzazione della PI, che permette di avere una testata con un attacco molto marcato, o con più calore.
- un controllo post phase inverter per gestire le frequenze molto basse (influisce anche sull'attacco in gamma media, rendendolo vintage o moderno in base alle regolazioni)
- un controllo sulla saturazione del canale lead, rendendolo più grosso o più aperto in alto in base alle esigenze

Queste sono le prime due testate che costruisco con così tanti switch e regolazioni opzionali. Solitamente sono molto più essenziale (le altre due testate di cui parlerò in un altro thread sono due canali dritti senza loop, nude e crude, una modern ed una vintage, 6L6 e EL34), perchè preferisco far sì che il lavoro di pre-equalizzazione sia già fatto sul circuito, e sia la versatilità di pochi controlli a permettere di aggiustare il suono, piuttosto che avere tanti controlli che fanno poco.

Qui ho unito i due pensieri, cercando di inserire controlli aggiuntivi che realmente cambino il suono.

Il clean è un simil plexi come struttura, anche se non ho ricercato nello specifico quel suono (la testata che vedete ha 6L6 sul finale, trasformatori diversi e sonorità molto differenti). Vuole essere un canale che puoi far diventare crunch con un bel pedale davanti, così da far diventare la testata una 4 canali. Ho cercato un attacco più morbido e la possibilità di avere acuti brillanti ma mai vetrosi. In base al bright utilizzato puoi avere suoni più indietro nel mix o ritmiche prepotenti che sfiorano il crunch con humb e gain sopra metà.

Il lead è una rivisitazione della Marsholdano, ma con molti più controlli sul finale. Anche qui, la versione con EL34 suona più rock, alzando il master tira fuori molto carattere e può sembrare un ibrido fra i medi di un Marshall, una XTC, ed i mediobassi di una Soldano. Per certi versi ha qualcosa della Stiletto.

La versione a 6L6 è più americana come pasta, tira fuori quei mediobassi tipici già a basso volume. Mi piace molto anche a bassi livelli di gain.

La versione a EL34 è più britannica, soprattutto quando si alza il master ed escono le armoniche del finale. Qui i controlli che si hanno a disposizione (presence, depth, dampen) diventano molto reattivi e si sentono grandi differenze anche con piccole variazioni.

Il pre è in comune per entrambe le versioni (tranne qualche picca variazione).

Se riesco a trovare un pomeriggio libero nel prossimo weekend proverò un paio di soluzioni ulteriori sul finale che mi sono venuti in mente riaprendo la Marsholdano.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 14/11/2011, 17:23

Lascio gli aggiornamenti delle due testate solo per via scritta in quanto non sono a casa e non ho modo di postare nuove fotografie nè scannerizzare gli schemi completi, nè provare lo zoom H2 del mio amico.

Schema canale lead versione con 6L6:
220k 1k8//1u
4n7 470k//2n2 1Mpot 470p bright
100k 2k2//1u
4n7 (470k 1M)//1M
100k//1n 10k+(3k3//1u)
22n 470k 470k
100k 820R
CF 100k 1k
Fx Loop
100k 1k5//4u7
CF 100k
TS Marshall (slope 39k)


Schema canale lead versione con EL34:
220k 1k8//1u
4n7 470k//1n 1Mpot 1n bright 470k grid stopper
100k 2k2//1u
4n7 (470k 470k)//1M
100k//1n 4k7
10n 470k 470k
220k 2k2
CF 100k 1k
Fx Loop
220k 1k5//4u7
CF 100k
TS Marshall (slope 39k)

Entrambe le testate hanno una configurazione simile per il finale, con un focus da 25klinpot, un depth da 1Mlogpot//4n7 senza cap di disaccoppiamento, un presence da 10klinpot//100n. Per la testata con 6L6 ho una resistenza di feedback da 33k, mentre per la versione a EL34 parto da 47k.

La testata a 6L6 ha due cathode follower che lavorano in modo meno lineare, aggiungendo armoniche di secondo ordine (asimmetria sul segnale) che lo scaldano già a basso volume. Per la testata con EL34 ho deciso invece di tenere il pre più caldo ma lineare sui CF, perchè secondo me si sposa meglio con un finale a EL34 che solitamente è più aperto e introduce maggiori armoniche di suo.

cinese
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 48
Iscritto il: 10/10/2006, 19:34

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da cinese » 14/11/2011, 18:38

Grande Robi :gui2:

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da franci_pleximaster » 14/11/2011, 20:28

samples? :gui2: :gui2: :gui2: :gui2: :gui2: :gui2: :gui2: :gui2: :gui2: :gui2: :gui2:

robi giusto che sono in tema ora che ho ordinato la roba per un jcm800 (il mio primo ampli!!!!!) avevo messo gli occhi sulla tua zintolata su sloclone, quella bella testata pre soldano+ finale marshall; avevo visto che la pcb di alimentazione era diversa ora devo dare un'cchiata allo schema (dove l'ho messo!?!?!)

mi puoi passare il materiale che hai a disposizione che inizio a guardarmelo???
grazie mille :ciao: :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 14/11/2011, 21:37

Ciao, quella è la marsholdano, ho aperto un thread anche qui con tutte le info ed i files! ;)

Per i sample, devo organizzarmi in settimana con uno zoom H2, forse!

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da Fix_Metal » 15/11/2011, 2:57

Sei instancabile ;) Ma le suoni mai ste testate? O le vendi ancora prima di finirle? :face_green:
p.s. i chickenhead arancioni sul nero sono LA COSA PIU' BELLA CHE ABBIA MAI VISTO!!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 15/11/2011, 9:51

Grazie! ..sì, i chicken arancio sono stati amore a prima vista! Li adoro!

In realtà non ho messo in vendita nulla.
Nè la marsholdano, nè queste due testate, nè le due rose amp (ne ho parlato su questo forum?)..

Con la SLO ho 6 ampli per chitarra a casa, due 4x12" ed una 2x12". :face_green:

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da Fix_Metal » 15/11/2011, 12:02

robi ha scritto:Con la SLO ho 6 ampli per chitarra a casa, due 4x12" ed una 2x12". :face_green:
:ohhh:
me ne regali uno per surplus? :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 15/11/2011, 12:25

:face_green: ..senza mango godermeli un pochino prima? :face_green:

credo li terrò tutti, sono un po' ognuno un ricordo di nuove scoperte, sperimentazioni, etc..

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da Fix_Metal » 15/11/2011, 15:52

robi ha scritto::face_green: ..senza mango godermeli un pochino prima? :face_green:
Magari papaya :face_green:
credo li terrò tutti, sono un po' ognuno un ricordo di nuove scoperte, sperimentazioni, etc..
Sicuro che nelle istruzioni non ci sia scritto "Da regalare a Fix_Metal a fine lavoro" ? :ok_1:

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da franci_pleximaster » 15/11/2011, 17:30

robi parlami un po' del controllo di warmth che mi sembra interessante....
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 15/11/2011, 18:17

certo, è una variazione della tail resistor sulla PI, invece di avere 10k puoi giocare col valore salendo e scendendo mettendo una resistenza in parallelo o in serie. Più cali più la PI è dinamica e dritta, più sali più aggiunge armoniche e perde botta. Sta a te scegliere le due regolazioni che prediligi. ;)

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da franci_pleximaster » 18/11/2011, 15:49

interessante... ma incide sul "breakup" dell'ampli?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Autunno-Inverno 2011: due nuove testate da 100W

Messaggio da robi » 18/11/2011, 16:56

chiaramente!

Rispondi