Realizzazione amplificatore AX84
Realizzazione amplificatore AX84
Salve a tutti,
ho intenzione di iniziare a costruire un amplificatore di bassa potenza: avevo pensato di utilizzare il progetto del SEL di AX84. Volevo chiedervi cosa ne pensate e se potete consigliarmi dove posso prendere i componenti (chassis, trasformatori, zoccoli, ...) senza spendere una fortuna.
Vi ringrazio in anticipo.
Luc
ho intenzione di iniziare a costruire un amplificatore di bassa potenza: avevo pensato di utilizzare il progetto del SEL di AX84. Volevo chiedervi cosa ne pensate e se potete consigliarmi dove posso prendere i componenti (chassis, trasformatori, zoccoli, ...) senza spendere una fortuna.
Vi ringrazio in anticipo.
Luc
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Vai su
http://www.tubes.it - Italiano
http://www.banzaieffects.com - Germania
http://www.tubetown.de - Germania
.....
eccetera eccetera
Trovi tutto quello che hai sempre desiderato.
http://www.tubes.it - Italiano
http://www.banzaieffects.com - Germania
http://www.tubetown.de - Germania
.....
eccetera eccetera
Trovi tutto quello che hai sempre desiderato.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Grazie per le indicazioni. Mi piacerebbe sapere se qualcuno a già realizzato questo amplificatore e con quali risultati.
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Quando ho iniziato a dedicarmi al mondo delle valvole qualche anno fa è stato il primo progetto che ho provato.
Lo schema è un classico SE con la cara vecchia EL84. Il prototipo che ne è venuto fuori è ancora montato in sala prove e ci suono su una 1x12 con soddisfazione.
Se vuoi restare basso con budget ti consiglio di prendere i trasformatori da www.enovaz.it , è un signore di milano che li avvolge lui ma hanno pressi bassi e buoni risultati.
Puoi riuscire a comprare tutto il necessario con poco meno di 100 euro, e ti assicuro che dopo notti insonni e bruciature da saldatore ne varrà la pena e vorrai subito farne un'altro.
Se hai bisogno siamo qua per questo.
Lo schema è un classico SE con la cara vecchia EL84. Il prototipo che ne è venuto fuori è ancora montato in sala prove e ci suono su una 1x12 con soddisfazione.
Se vuoi restare basso con budget ti consiglio di prendere i trasformatori da www.enovaz.it , è un signore di milano che li avvolge lui ma hanno pressi bassi e buoni risultati.
Puoi riuscire a comprare tutto il necessario con poco meno di 100 euro, e ti assicuro che dopo notti insonni e bruciature da saldatore ne varrà la pena e vorrai subito farne un'altro.
Se hai bisogno siamo qua per questo.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Realizzazione amplificatore AX84
che trasformatori conviene prendere da enovaz per il sel?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Dipende dalla finale che vuoi montarci!
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Salve a tutti,
ho finito qualche giorno fa di assemblare l'amplificatore
però appena l'ho acceso per la prima volta non si sentiva niente soltanto un forte fruscio
Vi chiedo se mi potete aiutare a capire dove è il problema
Luc
ho finito qualche giorno fa di assemblare l'amplificatore

però appena l'ho acceso per la prima volta non si sentiva niente soltanto un forte fruscio

Vi chiedo se mi potete aiutare a capire dove è il problema

Luc
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Inserisci foto della tua realizzazione, con particolare attenzione a tutti i collegamenti, oltre allo schema che hai seguito.
Re: Realizzazione amplificatore AX84
ecco una foto della mia realizzazione http://imageshack.us/photo/my-images/71 ... 76ydl.jpg/
lo schema ed il layout che ho usato è quello di AX84
Luc
lo schema ed il layout che ho usato è quello di AX84
Luc
- Allegati
-
- AX84_SEL_101004.pdf
- (340.61 KiB) Scaricato 291 volte
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Vorrei descrivere meglio il fruscio dell'amplificatore. E' tipo un vooooooooom con lo stand-by acceso mentre quando è spento fa molto rumore.
Naturalmente con la chitarra collegata continua a sentirsi solo quel dannato rumore.
Ecco delle altre foto più dettagliate:
http://img684.imageshack.us/img684/1884/dsc0091t.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/8659/dsc0090n.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/7233/dsc0089nw.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/7734/dsc0088yg.jpg
http://img864.imageshack.us/img864/851/dsc0087g.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/3687/dsc0086iy.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/328/dsc0085sw.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/5442/dsc0084ex.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/9566/dsc0083bm.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/5219/dsc0082xk.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/7682/dsc0081wm.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/7283/dsc0080lc.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/108/dsc0079ks.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/4121/dsc0078sz.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/1561/dsc0077wq.jpg
Luc



Naturalmente con la chitarra collegata continua a sentirsi solo quel dannato rumore.
Ecco delle altre foto più dettagliate:
http://img684.imageshack.us/img684/1884/dsc0091t.jpg
http://img100.imageshack.us/img100/8659/dsc0090n.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/7233/dsc0089nw.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/7734/dsc0088yg.jpg
http://img864.imageshack.us/img864/851/dsc0087g.jpg
http://img193.imageshack.us/img193/3687/dsc0086iy.jpg
http://img525.imageshack.us/img525/328/dsc0085sw.jpg
http://img267.imageshack.us/img267/5442/dsc0084ex.jpg
http://img4.imageshack.us/img4/9566/dsc0083bm.jpg
http://img823.imageshack.us/img823/5219/dsc0082xk.jpg
http://img820.imageshack.us/img820/7682/dsc0081wm.jpg
http://img543.imageshack.us/img543/7283/dsc0080lc.jpg
http://img683.imageshack.us/img683/108/dsc0079ks.jpg
http://img7.imageshack.us/img7/4121/dsc0078sz.jpg
http://img703.imageshack.us/img703/1561/dsc0077wq.jpg
Luc
Re: Realizzazione amplificatore AX84
..in che senso fa molto rumore ad ampli spento???Luc ha scritto: E' tipo un vooooooooom con lo stand-by acceso mentre quando è spento fa molto rumore.![]()
![]()
![]()
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Mi sono espresso male. Intendevo dire quando l'ampli ha lo stand-by spentorobi ha scritto:..in che senso fa molto rumore ad ampli spento???Luc ha scritto: E' tipo un vooooooooom con lo stand-by acceso mentre quando è spento fa molto rumore.![]()
![]()
![]()
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Ampli in stand-by, senti una ronza a frequenza bassa?
Che il trasformatore d'uscita vada a riprendersi i ronzii di alimentazione?
(non ho ancora guardato le foto, sono un po' di fretta)
Che il trasformatore d'uscita vada a riprendersi i ronzii di alimentazione?
(non ho ancora guardato le foto, sono un po' di fretta)
Re: Realizzazione amplificatore AX84
Si è un ronzio a bassa frequenza ma non riesco a capire da dove venga.robi ha scritto:Ampli in stand-by, senti una ronza a frequenza bassa?