Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da whitewave » 20/12/2011, 13:30

Nel titolo del topic c'é tutta la domanda, in particolare in relazione a una SLO.

switch CLEAN/CRUNCH - é un DPDT. Quale é la differenza tra metterlo on/on, come dovrebbe essere, o on/off/on? Che cambia, anche fisicamente, c'é una posizione in più?

switch NORMAL/BRIGHT - é un SPDT, perché deve essere on/off invece ad esempio di on/off/on?

switch NORMAL/OD - é un SPDT - questo come deve essere?

switch opzionale Warren Haynes - dovrebbe essere SPST - che tipo?


Non date nulla per scontato sono ignorante totale, se avete voglia di rispondere mi fareste un gran piacere.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2011, 13:48

On/On = ci sono solo due posizioni per la leva di azionamento

ad ogni posizione corrisponde il fatto che il centrale è collegato ad uno dei due estremi

On/Off/On = ci sono tre posizioni per la leva di azionamento

nelle due posizioni "laterali" uno dei due estremi è collegato al centrale

quando la leva di azionamento si trova nella posizione centrale, hai un circuito aperto (nessuno dei terminali è collegato ad un'altro)

Ciao

Kagliostro

whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da whitewave » 20/12/2011, 14:47

Grazie.

Ma allora perché un normalissimo interruttore tipo il Carling 110-63 link
che é a due posizioni, teoricamente una on e una off, invece é ON/NONE/ON

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2011, 17:02

Veramente il link punta al 110-73

e nel link puoi leggere SPST on / off

Kagliostro

whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da whitewave » 20/12/2011, 17:10

si ma da datasheet del sito Carling 110-63 e 110-73 sono esattamente la stessa cosa, cambia solo la lunghezza della leva.
E infatti anche su Mouser prima scrivono ON-OFF, ma nelle caratteristiche del prodotto ON-NONE-OFF link

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2011, 17:57

Ho qualche problema con la connessione, stavo già per aggiungere alla mia risposta il fatto che il NONE, sicuramente, non è un OFF, cioè

ON / NONE / OFF

sta a significare:

ON = posizione della levetta ammissibile corrispondente a circuito chiuso

NONE = niente, nessuna posizione, solo transito

OFF = posizione della levetta ammisibile corrispondente a circuito aperto

tan'è che ci sono anche gli ON/OFF/ON

ci sono, poi, anche dei ON/NONE/(OFF) dove la funzione tra parentesi indica che la leva non resta in quella posizione, ma che ci sta solo temporaneamente per il tempo in cui viene premuta in quella direzione (come se fosse un interruttore a pulsante con azionamento momentaneo)

Kagliostro
Ultima modifica di Kagliostro il 20/12/2011, 18:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da robi » 20/12/2011, 17:59

Secondo me none sta per "non c'è questa posizione", cioè sono comunque on-off.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da Kagliostro » 20/12/2011, 18:05

Confermo quanto detto da me e Robi

ho fatto una piccola ricerca e la cosa viene confermata

NONE = non è una posizione, solo passaggio o transito

Kagliostro

whitewave
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 79
Iscritto il: 09/06/2006, 9:53

Re: mi spiegate la differenza tra un DPDT on/on o on/off/on?

Messaggio da whitewave » 20/12/2011, 19:13

e in pratica mi sono fatto mille problemi per niente.

Grazie mille a entrambi.

Rispondi