Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

La nostra amata Mark II+C

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da Tornado78 » 20/01/2012, 16:27

Allora, leggendo un pò di datasheet ho ricavato queste informazioni...
12ax7 max 300 volt
6,3 volt 300 mA

Calcolando che le 12ax7 sono 4 del pre più una per il reverbero sono 5
5x0,3= 1,5 Ampere

6l6 6,3 volt 900 mA

essendone due

2x0,9= 1,8 Ampere

Le El 34 succhiano un bel pò

El 34 6.3 volt 1,5 ampere

2x1,5= 3 Ampere

in teoria se non ho scritto e sopratutto pensato male dovremmo avere 6,3 ampere per i filamenti...abbondiamo un pò e arriviamo 7,5.

Quindi credo i 10 ampre sui filamenti e 500 mA sull'anodica che avevo previsto vadano bene!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da robi » 20/01/2012, 16:31

Puoi sovradimensionare i filamenti di un 30%. Per gli opto?
Che tensione anodica ha il MKII+C?

Più impari e maggiore è la tua sicurezza nel muoverti.
..e come vedi sono tutte informazioni che puoi ricavare da solo.

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da Tornado78 » 20/01/2012, 17:45

gli opto sui 40 mA su max 100 volt

40 mA x 4 VTL5C1

1,5 ma x 5 le 12ax7

150 mA x le 2 6l6

150 mA x le 2 El 34

Totale 467,5 mA

Preventivato 600 mA ci stò dentro alla grande.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da robi » 20/01/2012, 18:18

Sull'anodica non puoi ragionare semplicemente così, non è un consumo statico costante.
Hai guardato che tensione anodica hai alla fine?

Gli altri valori quindi a quanto ammontano alla fine, con le dritte che ti ho dato?
Fai un riassunto!

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da Tornado78 » 20/01/2012, 18:30

Per quanto riguarda l'anodica ho letto il max che possono assorbire ed ho fatto il calcolo tenendomi abbastanza largo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da robi » 20/01/2012, 21:10

Sì, avevo già capito come lo avevi calcolato, per quello ti ho scritto che non si calcola così come per i filamenti.

..a dire il vero neppure gli opto sono giusti, perchè non sono sempre tutti accesi.

Non mi hai ancora detto quant'è l'anodica del Mark, poi capirai perchè te lo chiedo.

Fai il riassunto che ti ho chiesto. ;)

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da Tornado78 » 20/01/2012, 23:02

Ok robi, pian piano ci arrivo, con un pò di pazienza e il tuo spronare dovrei capirci qualcosa....allora per i trafo buone notizie perchè possono farmeli con le rikieste che ho ftto e nn costano nemmeno tanto, per l'anodica e correggimi se sbaglio sarebbe la tensione raddrizzata dei 360 volt che trovo ai capi del trafo, moltiplicandolo per 1,41? Forsedovrei capire come funziona la caduta di tensione con la legge di Ohm...forse faccio troppacon fusione!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da robi » 20/01/2012, 23:14

tornado, sul forum non usare "nn", "ftto", "rikieste" etc.. non è ammesso un linguaggio da sms.

Ti lascio pensare a radunare le informazioni che avevi già e che ti ho richiesto oramai quattro volte ( :face_green: ), e quelle che hai trovato qui. Radunale e meditaci sopra.

Ti invito inoltre a meditare sulle informazioni che avevi sull'amplificatore quando hai iniziato a costruirlo, ed a quanto hai speso senza avere tutte le informazioni.

Avatar utente
Tornado78
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 58
Iscritto il: 17/02/2008, 14:05

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da Tornado78 » 20/01/2012, 23:37

robi ha scritto:tornado, sul forum non usare "nn", "ftto", "rikieste" etc.. non è ammesso un linguaggio da sms.

Ti lascio pensare a radunare le informazioni che avevi già e che ti ho richiesto oramai quattro volte ( :face_green: ), e quelle che hai trovato qui. Radunale e meditaci sopra.

Ti invito inoltre a meditare sulle informazioni che avevi sull'amplificatore quando hai iniziato a costruirlo, ed a quanto hai speso senza avere tutte le informazioni.
puoi chiedermele anke 5 o 6 volte, purtroppo non ci arrivo più di tanto, apprendo leggendo gli aiuti, c'è chi è portato su queste cose, ed io non sono uno di quelli!
Chiedevo un piccolo aiuto, non cercavo il piatto pronto, ma forse ho sbagliato topic o addirittura forum, perciò io lascio qui la discussione, magari un giorno quando avrò un pò di fiducia in me stesso mi ci rimetto sopra, nel frattempo spero che le pcb siano di aiuto a qualcuno...grazie e in bocca al lupo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da robi » 20/01/2012, 23:51

tornado, non fare la vittima, su questo forum hai avuto un GRANDE aiuto. Ti ho detto anche come è fatto internamente il trasformatore d'uscita!!

Ti ho chiesto di radunare le informazioni che hai già, non di fare ragionamenti oltremisura. E l'ho chiesto proprio perchè tu possa radunare le idee su cosa ti serve.

L'altra cosa che ti ho chiesto è se sai qual'è la tensione di alimentazione originale del MKII+C, così che tu possa evitare di prendere trasformatori non adatti, perchè come ti ho scritto sopra la corrente che hai calcolato è troppa, ed anche la tensione è troppo alta. ;)

https://docs.google.com/leaf?id=0B2mLn0 ... l=en&pli=1

galois
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/03/2012, 19:15

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da galois » 14/03/2012, 19:29

Ciao sono nuovo del forum, finalmente trovo qualcuno che parla di MarkIIc+ in italiano. Io avrei in progetto di costruire solo il pre in questione e di metterlo in un'unità a rack. Purtroppo sono un informatico e di elettronica non ci capisco tanto. Ho passato giornate intere in molti siti a capire quale schema PCB utilizzare ma non ne vengo fuori. Cercavo uno schema senza eq e riverbero il più possibile vicino all'originale con annesse la lista di cose da comprare e relativi valori (scrivere ad esempio solo c4 serve solo a capire che è un condensatore ma non ti dice di che tipo è e io non so poi cosa comprare). lo schema migliore a livello esplicativo che ho trovato in rete è quello di tornado78 ma fa riferimento al 2010 e non sono sicuro che funzioni e neanche che sia fedele all'originale. Vorrei sapere se ci sono novità in merito. Un thread lasciato nel limbo come questo è un peccato mortale. Ho bisogno del vostro aiuto. Grazie.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: La nostra amata Mark II+C

Messaggio da Hades » 10/05/2012, 18:13

Rispondo per conoscenza, dato che dopo il pre mi e' stato chiesto di realizzare la versione da me modificata + finale simul class (lo faccio a puro scopo scientifico, solitamente non realizzo cloni...).

Il datasheet bisogna si guardarlo, ma non prendere i consumi massimi, bensi' quelli previsti in base alla polarizzazione della/delle valvole.
Per cui:
- 4x12AX7 (triodo) -> 8x1mA@250VDC (anodica), 5x300mA@6,3V(AC/DC) filamenti;
- 2x6L6GC (tetrodo) -> 2x110mA@490VDC (anodica), 2x12mA@~430VDC (schermo), 2x900mA@6,3VAC;
- 2xEL34 (triodo) -> 2x71mA@400VDC (anodica + schermo), 2x1500mA@6,3VAC;

Se si usano gli opto tenere 40mA@5VDC, altrimenti usando i relay calcolarsi il consumo in base al datasheet del relay usato.

Quindi:
8mA + 220mA + 24mA + 142mA = 394mA (HT)
1500mA + 1800mA + 3000mA = 6300mA (filamenti)

Dimensionamento totale del TA:
450mA@350VAC
7A@6,3VAC

Buon divertimento!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi