Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ciao Gamby ho appena finito di assemblare la strato adesso vorrei passare all'amplificatore Hiwatt dr504, ti volevo chiedere se possibile di indicarmi la lista di quello che ci vuole per l'assemblaggio onde evitare di commettere errori e visto che tu hai gia pienamente collaudato il tuo se non ti dispiace :-)
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Beh... secondo me ti conviene prendere in mano layout (quello di Ceriatone è più che verificato) e schema e farti una lista partendo da quelli. Poi ti guardi le foto delle testate originali, ti leggi un po' di discussioni di chi lo ha già costruito e vedi tutto quello che non c'è sul layout...
Mi raccomando... NON partire a fare spese ed assemblare prima di avere più che chiaro tutto il da farsi. Studiati bene il layout, confrontalo con lo schema e vedi dove sono le zone di alimentazione, pre e finale, vedi se tutto ti torna... Questo andrà anche a tuo vantaggio alla fine se dovrai cercare eventuali errori o guasti.
Comunque così a occhio dovrai comprare:
- chassis
- trasformatori
- valvole e zoccoli
- resistenze
- condensatori e relativi supporti (per gli elettrolitici)
- diodi
- potenziometri e manopole
- switch
- jack
- turret board
- cavetteria
- viti
- fusibili e portafusibili
- cabinet o materiale per costruirlo (legno, maniglie, angolari, ecc)
Spero di non aver dimenticato nulla...
Comunque mi sento di dirti che DEVI per forza fare una tua lista, anche solo per smarcare il tutto quando farai gli ordini (non credo potrai torvare tutto da un solo rivenditore).
E ripeto... devi almeno farti un'idea sull'assemblaggio (ad esempio per ricavarti i posizionamenti dei vari componenti), e soprattutto vedi ancora prima di iniziare e fare spesa se sei in grado di capire chiaramente il layout per evitare sorprese durante l'assemblaggio!
Tieni presente che non stiamo parlando di un pedale alimentato a 9V, o del circuito passivo della strato... quì ci girano 350V abbondanti e un errore può essere molto pericoloso, senza parlare del rischio di rompere qualche componente molto costoso! Non voglio scoraggiarti, ma con queste cose non si scherza! (Poi magari hai già qualche esperienza in campo elettronico e non avrai nessun problema).
Ah, e magari apri un tuo thread, così evitiamo di mischiare i lavori...
Invece... Anch'io mi sono costruito una chitarra con pezzi Warmoth... E' stata veramente una grande soddisfazione (oltre che essere azzeccata come assemblaggio)...La tua come è composta?
Mi raccomando... NON partire a fare spese ed assemblare prima di avere più che chiaro tutto il da farsi. Studiati bene il layout, confrontalo con lo schema e vedi dove sono le zone di alimentazione, pre e finale, vedi se tutto ti torna... Questo andrà anche a tuo vantaggio alla fine se dovrai cercare eventuali errori o guasti.
Comunque così a occhio dovrai comprare:
- chassis
- trasformatori
- valvole e zoccoli
- resistenze
- condensatori e relativi supporti (per gli elettrolitici)
- diodi
- potenziometri e manopole
- switch
- jack
- turret board
- cavetteria
- viti
- fusibili e portafusibili
- cabinet o materiale per costruirlo (legno, maniglie, angolari, ecc)
Spero di non aver dimenticato nulla...
Comunque mi sento di dirti che DEVI per forza fare una tua lista, anche solo per smarcare il tutto quando farai gli ordini (non credo potrai torvare tutto da un solo rivenditore).
E ripeto... devi almeno farti un'idea sull'assemblaggio (ad esempio per ricavarti i posizionamenti dei vari componenti), e soprattutto vedi ancora prima di iniziare e fare spesa se sei in grado di capire chiaramente il layout per evitare sorprese durante l'assemblaggio!
Tieni presente che non stiamo parlando di un pedale alimentato a 9V, o del circuito passivo della strato... quì ci girano 350V abbondanti e un errore può essere molto pericoloso, senza parlare del rischio di rompere qualche componente molto costoso! Non voglio scoraggiarti, ma con queste cose non si scherza! (Poi magari hai già qualche esperienza in campo elettronico e non avrai nessun problema).
Ah, e magari apri un tuo thread, così evitiamo di mischiare i lavori...
Invece... Anch'io mi sono costruito una chitarra con pezzi Warmoth... E' stata veramente una grande soddisfazione (oltre che essere azzeccata come assemblaggio)...La tua come è composta?
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ciao intanto grazie per la risposta per le resistenze intendevo il wattaggio pressapoco poichè in effetti ci sono parecchi siti che hanno un po di tutto ma manca sempre qualcosa vabbe intanto ordino i trasformatori e tutto il resto poi comincio l'assemblaggio,per quanto riguarda la mia documentazione non sono uno sprovveduto sono mesi che spulcio qua e la e me la cavo abbastanza bene con tutto il resto ma poi se avessi difficolta ci siete voi del forum :-) per quanto riguarda la stratocaster sono pezzi cosi composti: manico Historical Series Early 50s Stratocaster Neck da axesrus molto bello body grezzo swamp ash 3 pezzi verniciato alla nitro 22 mani in leggero sunburst giallo e orange ciliegio uno spettacolo acquistato in uk ponte gotoh da boxguitar pickup fender originali 57/62 meccaniche wilkinson battipenna color mint corde ernie ball 10/46 set potenziometrri Standard Stratocaster Wiring Kit con orange drop 0.022 tutto da axesrus
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Se è solo per le resistenze... Trovi indicato quì http://hiwatt.org/DIY/BoM_50wOut.html e quì http://hiwatt.org/DIY/BoM.html tutti' i dati. Anche sugli schemi sono indicati i wattaggi delle resistenze, le tensioni dei condensatori, ecc
Comunque complimenti per la strato... Un classico con i controxxxxx
Comunque complimenti per la strato... Un classico con i controxxxxx

Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
grazie era quello che cercavo cosi evito di fare minchiate :-) a presto
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Dopo qualche settimana di prove posso tranquillamente dire di aver trovato l'ampli ideale... Lo ho usato in tre diverse salette, con due diversi gruppi e con i generi più differenti... Non ho mai trovato una situazione in cui non andasse bene!
Nel frattempo invece mi ha già fatto fuori una 12AX7... Era una tung-sol reissue che usavo nel mio "vecchio" laney VC-30 e che ora avevo messo in V1 nell'Hiwatt.
Dopo qualche ora di utilizzo ha cominciato a generare fruscio, ed in un paio di settimane è diventata praticamente inutilizzabile. Ora ho messo una vecchia Philips Miniwatt che ho già abbondantemente torturato nel vecchio Laney... Nessun rumore di fondo e un migliormento della timbrica notevole!
Poi ho recuperato quel famoso cono che mi era arrivato difettoso: sono riuscito a sistemarlo (probabilmente era solo il telaio leggermente storto) e ci ho fatto una 1x12 di dimensioni minime, 40x40x30cm scarsi per 9kg di peso... Non ha la capacità di spostare l'aria di una 2x12, ma equalizzando a dovere sull'ampli vien fuori un suono niente male!
Nel frattempo invece mi ha già fatto fuori una 12AX7... Era una tung-sol reissue che usavo nel mio "vecchio" laney VC-30 e che ora avevo messo in V1 nell'Hiwatt.
Dopo qualche ora di utilizzo ha cominciato a generare fruscio, ed in un paio di settimane è diventata praticamente inutilizzabile. Ora ho messo una vecchia Philips Miniwatt che ho già abbondantemente torturato nel vecchio Laney... Nessun rumore di fondo e un migliormento della timbrica notevole!
Poi ho recuperato quel famoso cono che mi era arrivato difettoso: sono riuscito a sistemarlo (probabilmente era solo il telaio leggermente storto) e ci ho fatto una 1x12 di dimensioni minime, 40x40x30cm scarsi per 9kg di peso... Non ha la capacità di spostare l'aria di una 2x12, ma equalizzando a dovere sull'ampli vien fuori un suono niente male!
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ciao Gamby scusami una osservazione sto per costruire la cassa 2x12 adesso ho il dilema se mettere 2 vintage 30 celestion da 60w o 2 CELESTION
G12m Greenback per il wattaggio al di la del suono e resa ho gia due casse 1x12 una con un vintage 30 e una con un celestion G12m Greenback,visto che dovrei poi collegarlo all'iwatt custom 50 che ne pensi del fatto che i 2 coni sono da 25 watt ciascuno,messi in serie reggono?
G12m Greenback per il wattaggio al di la del suono e resa ho gia due casse 1x12 una con un vintage 30 e una con un celestion G12m Greenback,visto che dovrei poi collegarlo all'iwatt custom 50 che ne pensi del fatto che i 2 coni sono da 25 watt ciascuno,messi in serie reggono?
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Secondo me sono un po' tiratini... I 50W dell'Hiwatt sono belli spinti e possono avere picchi anche molto più alti. Poi dipende anche come e dove suoni... Io ad esempio ho la 2x12 da 110W (2 coni da 55W) e la 1x12 da 55W... Quando so di dover suonare a volumi sostenuti porterò la 2x12, ma se so di dover suonare a basso volume uso la 1x12 senza troppi pensieri.
E poi secondo me (e secondo i miei gusti) non avrebbe molto senso usare dei greenback tirati al limite su un ampli che nasce per suonare pulito...
E poi secondo me (e secondo i miei gusti) non avrebbe molto senso usare dei greenback tirati al limite su un ampli che nasce per suonare pulito...
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ciao grazie per il suggerimento allora monterò due vintage 30 nella 2x12 visto che in effetti il greenback è adatto a suoni piu per il distorto grazie ancora ciao :-)
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
ti sconsiglio vivamente i v30 sull'hiwatt, annullerebbero tutti i medi caratteristici dell'amp!!
perchè non dei fane axiom? sono fantastici sui puliti!
perchè non dei fane axiom? sono fantastici sui puliti!

Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Ciao perche costano un botto e ne vorrei 2 :-) allora alternative economiche che ci sarebbe?
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
Io ho montato i Jensen Elctric Lightin. Ottimo sound e ottimo prezzo
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Diyer
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 04/03/2012, 15:23
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
eminence gb, private jack e tonker
- franci_pleximaster
- Diyer Eroe
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 21/08/2011, 18:18
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
quotone, suonano molto bene, simili ai fanemastertaenia ha scritto:eminence tonker

Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.
Re: Nuovo progetto: Hiwatt DR504
in realtà c'era già un thread in cui si parlava di prove coni... ne avevamo provati una decina..
I migliori risultati li avevamo ottenuti con il tonker, che dava una grandissima "botta" e teneva un sacco di frequenze basse, che pochi amp oltre all'hiwtt sanno esaltare.
I v30 tecnicamente hanno una risp in freq molto piatta, ciò significa che si comporta molto bene su tutte le freq dell'amp.
E onestamente il suono era molto molto bello, caldo e potente.
Il più bello l'avevamo invece ottenuto con un greenback, però per il fatto che è da 25w avrei dovuto costruire una 4x12.
Inutile dire che io invece volevo una cosa molto "portatile"... beh... il tonker è stato il mio prescelto.
I migliori risultati li avevamo ottenuti con il tonker, che dava una grandissima "botta" e teneva un sacco di frequenze basse, che pochi amp oltre all'hiwtt sanno esaltare.
I v30 tecnicamente hanno una risp in freq molto piatta, ciò significa che si comporta molto bene su tutte le freq dell'amp.
E onestamente il suono era molto molto bello, caldo e potente.
Il più bello l'avevamo invece ottenuto con un greenback, però per il fatto che è da 25w avrei dovuto costruire una 4x12.
Inutile dire che io invece volevo una cosa molto "portatile"... beh... il tonker è stato il mio prescelto.