Kit Novarria 18W
Kit Novarria 18W
Ciao a tutti,
seguo questo forum da diverso tempo ma questo e' il mio primo post.
Dopo aver passato diverso tempo ad informarmi sulla possibilità di costruire un amplificatore valvolare, finalmente mi sono deciso per il kit 10 Novarria, quello del Marshall 18 watt per capirci. Non avendo esperienza di alcun tipo ho preferito scegliere qualcosa di più' comodo (tutti i componenti senza lo sbattimento di cercarli).
Vi racconto la mia esperienza. Il kit è arrivato nei tempi previsti (8 giorni lavorativi più' tempi di consegna).Lo schema fornito è lo stesso del Ceriatone 18 watt. Problemi:
- assenza delle prese jack da pannello
- assenza di una resistenza
- un condensatore elettrolitico danneggiato
Ho contattato il sig Novarria che si è mostrato molto gentile e ha provveduto alla spedizione dei componenti il prima possibile.
Finalmente ho completato la costruzione e volevo fare due domande:
- i condensatori per il tremolo (3 da 0.01 uf) non sono ceramici (come da schema) ma elettrolitici.
Questo cosa comporta?
- Non ho ancora montato le valvole sugli zoccoli, non ho ancora comprato il fusibile e ho ricontrollato diverse volte che tutto fosse cablato correttamente. Che fusibile devo comprare? Prima di accenderlo devo fare qualche controllo particolare? Alla prima accensione devo fare delle misure sul circuito?
E' la mia prima esperienza, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie mille,
Marco
seguo questo forum da diverso tempo ma questo e' il mio primo post.
Dopo aver passato diverso tempo ad informarmi sulla possibilità di costruire un amplificatore valvolare, finalmente mi sono deciso per il kit 10 Novarria, quello del Marshall 18 watt per capirci. Non avendo esperienza di alcun tipo ho preferito scegliere qualcosa di più' comodo (tutti i componenti senza lo sbattimento di cercarli).
Vi racconto la mia esperienza. Il kit è arrivato nei tempi previsti (8 giorni lavorativi più' tempi di consegna).Lo schema fornito è lo stesso del Ceriatone 18 watt. Problemi:
- assenza delle prese jack da pannello
- assenza di una resistenza
- un condensatore elettrolitico danneggiato
Ho contattato il sig Novarria che si è mostrato molto gentile e ha provveduto alla spedizione dei componenti il prima possibile.
Finalmente ho completato la costruzione e volevo fare due domande:
- i condensatori per il tremolo (3 da 0.01 uf) non sono ceramici (come da schema) ma elettrolitici.
Questo cosa comporta?
- Non ho ancora montato le valvole sugli zoccoli, non ho ancora comprato il fusibile e ho ricontrollato diverse volte che tutto fosse cablato correttamente. Che fusibile devo comprare? Prima di accenderlo devo fare qualche controllo particolare? Alla prima accensione devo fare delle misure sul circuito?
E' la mia prima esperienza, quindi qualsiasi consiglio è ben accetto.
Grazie mille,
Marco
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Kit Novarria 18W
Sei sicuro che i cap da 0,01 siano elettrolitici? Mai visti con valori così bassi.
A quale fusibile ti riferisci?
A quale fusibile ti riferisci?
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Kit Novarria 18W
fusibile da 1 o 2 A
dai tensione prima senza valvole,dai una controllata col tester alle tensioni sugli zoccoli,filamenti compresi,fai riferimento a guide tipo metroamp,se è tutto a posto spegni e inserisci le valvole,ridai tensione e ricontrolla tutte le tensioni,naturalmente a cassa collegata mi raccomando.
dai tensione prima senza valvole,dai una controllata col tester alle tensioni sugli zoccoli,filamenti compresi,fai riferimento a guide tipo metroamp,se è tutto a posto spegni e inserisci le valvole,ridai tensione e ricontrolla tutte le tensioni,naturalmente a cassa collegata mi raccomando.
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Kit Novarria 18W
1 o 2 A per che cosa?? Ragazzi non diamo indicazioni gratuite. Parliamo del fusibile sulla 220 o per l'anodica?
Se misuri le tensioni senza valvole inserite leggerai quasi lo stesso valore di HT in ogni punto. Non è una prova indicativa.
Piuttosto se hai delle valvole usate prova con quelle. L'unuco accorgimento è di verificare prima di aver collegato bene l'alimentazione dei filamenti.
Se misuri le tensioni senza valvole inserite leggerai quasi lo stesso valore di HT in ogni punto. Non è una prova indicativa.
Piuttosto se hai delle valvole usate prova con quelle. L'unuco accorgimento è di verificare prima di aver collegato bene l'alimentazione dei filamenti.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
Re: Kit Novarria 18W
Grazie mille per le risposte...
Lo schema riporta un unico fusibile tra la presa di rete sul pannello e l'interruttore power.
Volevo farvi un'altra domanda. I diodi che sono tra la 290v del trasformatore e i piedini 1 e 7 della valvola rettificatrice a cosa servono? Inoltre nel kit non è presente il condensatore da 0.01uF 3KV posto sempre tra i suddetti piedini.
Lo schema riporta un unico fusibile tra la presa di rete sul pannello e l'interruttore power.
Volevo farvi un'altra domanda. I diodi che sono tra la 290v del trasformatore e i piedini 1 e 7 della valvola rettificatrice a cosa servono? Inoltre nel kit non è presente il condensatore da 0.01uF 3KV posto sempre tra i suddetti piedini.
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Kit Novarria 18W
protezione,in caso di corto della valvola l'ampli continua a funzionareMarco84 ha scritto:Grazie mille per le risposte...
Lo schema riporta un unico fusibile tra la presa di rete sul pannello e l'interruttore power.
Volevo farvi un'altra domanda. I diodi che sono tra la 290v del trasformatore e i piedini 1 e 7 della valvola rettificatrice a cosa servono? Inoltre nel kit non è presente il condensatore da 0.01uF 3KV posto sempre tra i suddetti piedini.
Re: Kit Novarria 18W
perfetto...e invece di quel condensatore da 0.01uF 3KV posto tra i piedini 1 e 7 della rettificatrice cosa puoi dirmi? Non è uscita nel kit e vorrei capire se devo comprarla (non la trovo nei comuni negozi di elettronica del mio paese) o posso farne a meno...
Comunque ritornando ai 3 condensatori da 0.01 uF del canale tremolo, Novarria mi ha fornito gli stessi di colore giallo che si trovano anche sulla board e sul controllo del tono del canale senza tremolo. Non sono ceramici come da schema. Lo so che potrebbe sembrare una domanda stupida, ma cambia qualcosa?
Comunque ritornando ai 3 condensatori da 0.01 uF del canale tremolo, Novarria mi ha fornito gli stessi di colore giallo che si trovano anche sulla board e sul controllo del tono del canale senza tremolo. Non sono ceramici come da schema. Lo so che potrebbe sembrare una domanda stupida, ma cambia qualcosa?
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Kit Novarria 18W
saranno poliestere,vanno benissimo,i ceramici si usavano una volta,per risparmiare,o per scelta sonora.Marco84 ha scritto:perfetto...e invece di quel condensatore da 0.01uF 3KV posto tra i piedini 1 e 7 della rettificatrice cosa puoi dirmi? Non è uscita nel kit e vorrei capire se devo comprarla (non la trovo nei comuni negozi di elettronica del mio paese) o posso farne a meno...
puoi farne a meno
Comunque ritornando ai 3 condensatori da 0.01 uF del canale tremolo, Novarria mi ha fornito gli stessi di colore giallo che si trovano anche sulla board e sul controllo del tono del canale senza tremolo. Non sono ceramici come da schema. Lo so che potrebbe sembrare una domanda stupida, ma cambia qualcosa?
Re: Kit Novarria 18W
Ho concluso il lavoro...gli unici dettagli diversi dallo schema di Ceriatone sono:
- condensatore 0,01uF 3kV tra i piedini 1 e 7 della rettificatrice assente (non è uscito nel kit e non riesco a trovarlo in zona)
- cavo schermato tra ingresso LO e HI del canale senza tremolo e piedini 1 e 2 di V1 (devo comprarlo al più' presto)
Posto alcune foto del lavoro. E' la mia prima esperienza in tal senso (finora non avevo nemmeno mai usato una saldatore in vita mia), quindi riconosco un po' di disordine
Cosa ne pensate?
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 12008.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/52 ... 12007.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... 12006.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/94 ... 12005.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/52 ... 12004.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... 12003.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/51 ... 12002.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... 12001.jpg/
Non ho modo di provarlo ora perché non ho una cassa.
Lunedi' ritorno a Roma e lo prova con il cono 8Ohm del mio combo.
Per ora posso solo continuare a controllare di aver cablato tutto ok.
- condensatore 0,01uF 3kV tra i piedini 1 e 7 della rettificatrice assente (non è uscito nel kit e non riesco a trovarlo in zona)
- cavo schermato tra ingresso LO e HI del canale senza tremolo e piedini 1 e 2 di V1 (devo comprarlo al più' presto)
Posto alcune foto del lavoro. E' la mia prima esperienza in tal senso (finora non avevo nemmeno mai usato una saldatore in vita mia), quindi riconosco un po' di disordine

Cosa ne pensate?
http://imageshack.us/photo/my-images/83 ... 12008.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/52 ... 12007.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/85 ... 12006.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/94 ... 12005.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/52 ... 12004.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/82 ... 12003.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/51 ... 12002.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/20 ... 12001.jpg/
Non ho modo di provarlo ora perché non ho una cassa.
Lunedi' ritorno a Roma e lo prova con il cono 8Ohm del mio combo.
Per ora posso solo continuare a controllare di aver cablato tutto ok.
Re: Kit Novarria 18W
Eccomi, finalmente ho provato l'amp, mio rammarico non va...
Vi posto il problema, sperando che qualcuno di voi esperti conosca la soluzione...
Come guida per testare l'amplificatore ho usato quella del kit "Tubedepot".
Fase 1.
Collego solo la valvola rettificatrice.
Accendo con power e stand-by su on.
Misuro la tensione tra f1 e f2: 6.3V (ok, mi trovo)
Fase 2.
Collego le valvole di pre.
Accendo con power e stand-by su on.
Misuro la tensione tra massa e piedino 3 di V1: 1,37V (sulla guida dice 1,4V, quindi ok)
Misuro la tensione tra massa e piedino 3 di V2, subito dopo il resistore di 820Ohm: 84V (sulla guida dice 83, quindi ok)
Misuro la tensione tra massa e piedino 3 di V3: di nuovo 1,37 come sul piedino 3 di V1 (sulla guida mi dice che devo trovare 3,4V). Non riesco a capire dove ho sbagliato.
Fase 3.
Collego le valvole finali.
Seleziono uscita 4Ohm.
Collego cono 4Ohm 160W del mio combo transistor.
Accendo con power e stand-by su on.
Dopo un minuto che accendo il cono inizia a scoppiettare e frusciare (passatemi il termine), quindi non ho nemmeno il tempo di misurare le tensioni perché ho paura di rompere tutto.
Ho ricontrollato con il tester tutti i collegamenti.
Quindi tensione su piedino 3 di v3 di 1,37 al posto di 3,4 e cono che scoppietta e fa un rumore tipo aereo che decolla....
Grazie mille,
Marco
Vi posto il problema, sperando che qualcuno di voi esperti conosca la soluzione...
Come guida per testare l'amplificatore ho usato quella del kit "Tubedepot".
Fase 1.
Collego solo la valvola rettificatrice.
Accendo con power e stand-by su on.
Misuro la tensione tra f1 e f2: 6.3V (ok, mi trovo)
Fase 2.
Collego le valvole di pre.
Accendo con power e stand-by su on.
Misuro la tensione tra massa e piedino 3 di V1: 1,37V (sulla guida dice 1,4V, quindi ok)
Misuro la tensione tra massa e piedino 3 di V2, subito dopo il resistore di 820Ohm: 84V (sulla guida dice 83, quindi ok)
Misuro la tensione tra massa e piedino 3 di V3: di nuovo 1,37 come sul piedino 3 di V1 (sulla guida mi dice che devo trovare 3,4V). Non riesco a capire dove ho sbagliato.
Fase 3.
Collego le valvole finali.
Seleziono uscita 4Ohm.
Collego cono 4Ohm 160W del mio combo transistor.
Accendo con power e stand-by su on.
Dopo un minuto che accendo il cono inizia a scoppiettare e frusciare (passatemi il termine), quindi non ho nemmeno il tempo di misurare le tensioni perché ho paura di rompere tutto.
Ho ricontrollato con il tester tutti i collegamenti.
Quindi tensione su piedino 3 di v3 di 1,37 al posto di 3,4 e cono che scoppietta e fa un rumore tipo aereo che decolla....
Grazie mille,
Marco
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Kit Novarria 18W
Prova a invertire i capi del primario.
- Angus Young
- Diyer Eroe
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
- Località: Palermo
- Contatta:
Re: Kit Novarria 18W
Analiziamo i prolemi uno alla volta:
Dovresti intanto darci lo schema che stai usando.
Il piedino 3 di V3 è collegato, tramite una res da 820 ohm, al pot dell'intensità del tremolo da 1K se lo tieni al minimo è giusto che misuri 1,37, ovvero come sul pin 3 di V1. Se lo metti al massimo dovresti leggere all'incirca i 3,4 della guida (820+1k).
Scoppietta o è un suono crescente di oscillazione? Se è un'oscillazione che hai anche senza input e con volume a zero prova ad invertire i cavi del Tu che vanno su gli anodi delle finali.
Se riesci a registrare quello che esce sarebbe ottimo, anche alla buona
Dovresti intanto darci lo schema che stai usando.
Il piedino 3 di V3 è collegato, tramite una res da 820 ohm, al pot dell'intensità del tremolo da 1K se lo tieni al minimo è giusto che misuri 1,37, ovvero come sul pin 3 di V1. Se lo metti al massimo dovresti leggere all'incirca i 3,4 della guida (820+1k).
Scoppietta o è un suono crescente di oscillazione? Se è un'oscillazione che hai anche senza input e con volume a zero prova ad invertire i cavi del Tu che vanno su gli anodi delle finali.
Se riesci a registrare quello che esce sarebbe ottimo, anche alla buona
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Kit Novarria 18W
Possiamo provare a darti una mano ma devi postare schema e layout.
Io la prima cosa che farei è un check del circuito: assicurarsi che lo schema ed il layout sono stati seguiti alla lettera, in molti casi il problema sta proprio lì.
Se l'hai già fatto ti faccio una domanda:
- in quel minuto prima che inizi lo scoppiettìo hai provato a collegare la chitarra e far uscire qualche suono? Lo fa?
Io la prima cosa che farei è un check del circuito: assicurarsi che lo schema ed il layout sono stati seguiti alla lettera, in molti casi il problema sta proprio lì.
Se l'hai già fatto ti faccio una domanda:
- in quel minuto prima che inizi lo scoppiettìo hai provato a collegare la chitarra e far uscire qualche suono? Lo fa?
Re: Kit Novarria 18W
Ciao,
Lo schema è il seguente:
http://www.dreamtone.org/pdf/18watt_Schematic_Rev5.pdf
Il wiring è quello di Ceriatone:
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
Ho capito il discorso sul piedino 3 di V3. Il potenziometro è al minimo, quindi la tensione di 1,3V è giusta.
Ho provato ad invertire i fili del primario del trasformatore di uscita (che vanno sui piedini 7 di V4 e V5).
Non sento più' lo scoppiettio, ma il problema persiste.
Vi ripeto la situazione:
Tutti i potenziometri al minimo
Cavo Chitarra scollegato
Seleziono interruttore 4 Ohm
Collego Uscita a cassa 4Ohm
Power On e Stand By ON
Collego alimentazione alla presa
Silenzio per circa 10 secondi
Rumore tipo razzo che cresce.
Non so se l'ampli suona perché l'interruttore Stand By è On e la chitarra è scollegata.
Appena riesco vi posto un sample del rumore.
Grazie mille per la pazienza.
Lo schema è il seguente:
http://www.dreamtone.org/pdf/18watt_Schematic_Rev5.pdf
Il wiring è quello di Ceriatone:
http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg
Ho capito il discorso sul piedino 3 di V3. Il potenziometro è al minimo, quindi la tensione di 1,3V è giusta.
Ho provato ad invertire i fili del primario del trasformatore di uscita (che vanno sui piedini 7 di V4 e V5).
Non sento più' lo scoppiettio, ma il problema persiste.
Vi ripeto la situazione:
Tutti i potenziometri al minimo
Cavo Chitarra scollegato
Seleziono interruttore 4 Ohm
Collego Uscita a cassa 4Ohm
Power On e Stand By ON
Collego alimentazione alla presa
Silenzio per circa 10 secondi
Rumore tipo razzo che cresce.
Non so se l'ampli suona perché l'interruttore Stand By è On e la chitarra è scollegata.
Appena riesco vi posto un sample del rumore.
Grazie mille per la pazienza.
Ultima modifica di Marco84 il 18/05/2012, 20:16, modificato 2 volte in totale.
Re: Kit Novarria 18W
Ecco il sample:
http://www.filehosting.org/file/details ... _audio.amr
L'ho registrato col cellulare, la qualità non è delle migliori.
Mentre l'ampli fa bordello misuro:
Tensione tra massa e
- primo capo del condensatore 32uF/32uF: 345V (mi trovo con la guida)
- secondo capo dello stesso condensatore: 320V (mi trovo con la guida)
Tensione tra massa e parallelo tra resistenza 130Ohm 5W e condensatore 470uF 50V (i primi due sulla sinistra della board per capirci): 9 (la guida dice 11)
La cosa che noto è che dopo circa 40 secondi il rumore è andato via per un po'.
Poi è ripreso piu' forte di prima.
http://www.filehosting.org/file/details ... _audio.amr
L'ho registrato col cellulare, la qualità non è delle migliori.
Mentre l'ampli fa bordello misuro:
Tensione tra massa e
- primo capo del condensatore 32uF/32uF: 345V (mi trovo con la guida)
- secondo capo dello stesso condensatore: 320V (mi trovo con la guida)
Tensione tra massa e parallelo tra resistenza 130Ohm 5W e condensatore 470uF 50V (i primi due sulla sinistra della board per capirci): 9 (la guida dice 11)
La cosa che noto è che dopo circa 40 secondi il rumore è andato via per un po'.
Poi è ripreso piu' forte di prima.