Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Swtiching canali

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
tester
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/10/2011, 15:48

Swtiching canali

Messaggio da tester » 11/06/2012, 14:24

Stavo cercando un sistema di switching e ho visto la soluzione adottata da Leo per il suo amplificatore da 10 W (qui lo schema), ho visto che utilizza gli omron g5v1 (qui il datasheet)...Controllando il datasheet ho notato che la tensione max in alternata è 125V...Volevo fare alcune domande:
non sono un pò pochini 125V per questo tipo di utilizzo?
Ho interpretato male io il datasheet e magari supportano una tensione alternata maggiore?
Avevo pensato che essendo le correnti in gioco relativamente piccole e quindi le potenze in gioco piccole magari si poteva "eccedere" la tensione max rimanendo nel range della potenza max applicabile.
Altra domanda, riferita sempre allo schema in questione...Se volessi calcolarmi la tensione ai capi di R3 R4 R14 R17 R18 senza simulazioni ma " a mano", come dovrei fare? Ho qualche "vuoto di memoria notevole" con la teoria :mart:

Avatar utente
mlessio
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1244
Iscritto il: 02/12/2008, 17:59
Località: Alessandria

Re: Swtiching canali

Messaggio da mlessio » 11/06/2012, 14:53

Per quanto riguarda lo switching, vai tranquillo... spesso switcherai su segnali già disaccoppiati... e poi il mio clone mesa usa quegli stessi relè switchando sia su segnali disaccoppiati, sia su segnali ad alta tensione... e non da alcun problema! :)

tester
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/10/2011, 15:48

Re: Swtiching canali

Messaggio da tester » 11/06/2012, 15:24

Non dico che non funzioni :ok_1: è che cerco di capire la logica..Temo di sbagliare nel ragionamento ma non riuscendo da me a capire dove sta l'errore chiedo aiuto :ok_1:

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Swtiching canali

Messaggio da Tucos » 11/06/2012, 15:40

come ha detto mlessio i relè switchano in putni già disaccoppiati, dove ci sono cap di filtro che bloccano la continua e lasciano passare solo l'alternata (nonchè il segnale) e nella peggioore delle ipotesi (pick up con un alto livello di uscita; gain e master a palla e un preamp hi-gain) non superi i 30V nel preamp

tester
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/10/2011, 15:48

Re: Swtiching canali

Messaggio da tester » 11/06/2012, 16:11

Questa faccenda che non si superano i 30 volt lo sai che mi sta facendo dannare? Ti spiego, un po a logica e un pò simulando ho notato che si superano eccome i 30 volt...Ti giuro che non mi riesce capire dove sbaglio nel mio ragionamento e ne sto facendo una malattia...Faccio un'esempio, due stadi in serie che amplificano 30...30x30=900 (fattore di amplificazione teorico)..Se applico un segnale di 1 Vpp in ingresso (pickup con alto output o segnale boostato) com'è possibile che abbia solo 30 V in uscita dal pre se la valvola è alimentata a 200V di anodica? Magari per te è ovvio perchè sai il motivo ma io ci divento matto :muro: ..Già in un'altro post se ne parlava e non ho ancora capito come funziona il ragionamento... :muro:

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: Swtiching canali

Messaggio da Angus Young » 11/06/2012, 17:47

Infatti tra uno stadio ed un'altro avrai per forza dei partitori o andrai in bloking.
La tensione Anodica viene disaccoppiata dai condensatori tra uno stadio e l'altro.
Passa solo la componente alternata, il segnale dell chitarra in questo caso.
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

tester
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/10/2011, 15:48

Re: Swtiching canali

Messaggio da tester » 11/06/2012, 18:30

Che l'anodica non passi sono pienamente d'accordo, è l'unica cosa che mi torna :ok_1: ....Ma se guardo lo schema di un fender 5f1 io non vedo nessun partitore (tranne il potenziometro del volume che nel mio ragionamento considero al max per riflettere le condizioni limite)....Il blocking a cui ti riferisci non so cos'è, mi cospargo il capo di genere e ammetto la mia ignoranza :mart: ...Avete mica uno schema ridotto all'osso che illustri quello che cercate di farmi capire?....

tester
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 63
Iscritto il: 04/10/2011, 15:48

Re: Swtiching canali

Messaggio da tester » 11/06/2012, 20:32

aggiungo pure questo ..
in alto a destra c'è scritto che Vout sarà al max 250V /6 (se inserisco il partitore come da schema)..

Rispondi