Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire Amplificatori personalizzati

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da Hades » 13/06/2012, 12:59

Per i trafi prova a sentire da InMadOut, loro hanno un set per JCM800. Qualitativamente non sono male (anzi!) e rispetto agli Hammond dovresti risparmiare qualcosa... Io hammond non mi sono mai fidato a prenderli personalmente, proprio perche' secondo me o stai sull'economico con un buon rapporto qualita'/prezzo, o prendi trasformatori di qualita' alta senza badare al prezzo (tipo Mercury Magnetics o Dagnall, e li' spendi 600 euro OT+PT come ridere).

Per lo chassis, senti da Brownsound!
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 16/06/2012, 8:14

Allora chassis ho preso quello per lo slo a due canali da Brownsound mi ha fatto un buon prezzo !!! sto acquistando i trasformatori da InMadOut ma mi è venuto un dubbio atroce :) perché il kit del jcm800 ha un'anodica di 180 0 180 invece di 325 0 325 ??? ho visto che i suoi trasformatori hanno il central tap mentre sia in quelli delbini ed in quelli di novarria non c'era... e poi ho visto una cosa positiva invece , c'è un'alimentazione ausiliaria a 12v che potrebbe servire per alimentare i relè del cambio canali ...il kit che ho visto è questo http://www.inmadout.com/download/pdf/setJCM800.pdf chi ci da un'occhio per vedere se va bene :) in tutto dovrei mettere 4 12 ax7 una per il pre del twin 2 per il jcm 800 1 pi ed una 12au7 per il send e return

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da Tucos » 16/06/2012, 9:13

se hai 180 0 180 basta ignorare il tap centrare e fare una rettifica con ponte di gratez. Il trafi è perfetto.
Nel caso in cui dovesse esserti sfuggito il 3d, ho postato il sistema di switch per 2 preamp http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... tch#p82761

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 17/06/2012, 9:52

OK allora prendo quelli di InMadOut ,ricapitolando perché non mi è mai capitato di farlo ... ignoro il tap centrale ma alla fine tra 180 180 dovrei trovare 360 v o sbaglio ? il tap centrale lo isolo ? o lo mando a massa ? poi faccio un ponte di diodi con i soliti 4 1n4007 ? di solito faccio così come negli schemi originali .... Tornando al 3D invece l'ho scaricato è perfetto !!!! Bravo Bravo hai fatto la cosa giusta al momento giusto :) almeno per me !!! appena mi arriva il materiale realizzo subito la pcb ma la testerò ad ampli finito , per provarlo userò uno switc come i barbari :ohhh: in modo da diminuire gli eventuali errori ....nei trasformatori di inMadOut c'è un'uscita AUX da 12v che può tornare utile per alimentare giusto giusto la pcb !!! ho visto che hai aggiunto un relè rispetto allo schema che mi avevi inviato ? è un comando ausiliario che si può attivare indipendentemente dal cambio canali o si attiva insieme ? Comunque una cosa alla volta :) appena ho finito il finale ed i due pre ....mi preoccuperò del cambio canali che forse è meglio :)

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da Tucos » 17/06/2012, 9:57

oisselatool ha scritto: il tap centrale lo isolo ? o lo mando a massa ?
lo isoli. Devi fare un ponte di graetz con i due tap estremi che in totale ti danno 360VAC
oisselatool ha scritto:, per provarlo userò uno switc come i barbari in modo da diminuire gli eventuali errori
si, è la cosa più conveniente
oisselatool ha scritto: ho visto che hai aggiunto un relè rispetto allo schema che mi avevi inviato ? è un comando ausiliario che si può attivare indipendentemente dal cambio canali o si attiva insieme ?
commuta assieme al cambio canali, puoi usarlo ad esempio per avere due presence. Se non dovesse servirti puoi semplicemente non inserire il relè

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 17/06/2012, 10:13

Grazie Tucos !!! Allora procedo cono l'acquisto .... avrò sempre il discorso del problema isolamento condensatori... ma ho già provveduto a prendere 3 50+50 500v nel caso TA con 325 0 325 e 6 100uf 350 v per appunto questa situazione !!!!

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da franci_pleximaster » 17/06/2012, 13:01

per curiosità... quanto hai pagato l'intero set spedizione compresa?
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 17/06/2012, 18:45

Ancora non li ho presi .... comunque ti ho copiato la mail :) ho chiesto il kit per il jcm 800 e per lo slo 50 non mi sembra malvagio come prezzi ...

Di seguito i prezzi richiesti:
setJCM800-50W
TA3250-1, (t.alimentazione), 64,50Euro
TU3240-1, (t.uscita), 60,00Euro
CM11, (choke), 19,50Euro
Tot., 144,00Euro
-10% (sconto per set)
Tot., 129,60Euro

setSLO50
TASLO50, (t.alimentazione), 73,20Euro
TUSLO50, (t.uscita), 68,70Euro
CM10, (choke), 19,50Euro
Tot., 161,40Euro
-10% (sconto per set)
Tot., 145,26Euro

Spese di spedizione (corriere Bartolini), 12,50Euro
Totale complessivo157,76Euro

Avatar utente
franci_pleximaster
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 581
Iscritto il: 21/08/2011, 18:18

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da franci_pleximaster » 17/06/2012, 19:15

infatti, mica male, probabilmente il prossimo set me lo faccio fare da lui ;)
Go ahead, try and hide from the UBERSCHALL it will seek you out, relentlessly, while you sleep, in this life and the next...Through Anarchy comes Peace.

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 18/06/2012, 18:31

Allora il kit che mi ha proposto .... che ho già provveduto ad acquistare è questo non quello sul sito .... ecco le caratteristiche

i trasformatori proposti per JCM800-50W, hanno le seguenti caratteristiche:
TA3250-1, (t.alimentazione),
-primario 230V@50Hz
-secondario HT, 330V-0-330V@200mA (400mA Vdc)
-secondario filamenti, 3,15V-0-3,15V@6A
-dimensioni come TA34M50
(può essere fornito per montaggio orizzontale "lay down" con calotta superiore o, a montaggio verticale con 2 calotte). Precisare nell'ordine.

TU3240-1, (t.uscita),
-impedenza primario 3400 ohm
-impedenza secocondario 4, 8, 16 ohm
-pot. max 80W
-dimensioni come TUSLO50

Quindi alla fine ho fatto un casino con sti condensatori !!! e poi posso usare i 50+50 500V :muro: meno male li ho ordinati per tutte e due le evenienze :mart:

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 27/06/2012, 17:42

mi sono arrivati i trasformatori , unica cosa che mi è arrivato l'induttanza senza calotta...io la volevo mettere fuori per lasciare un po' più di spazio dentro lo chassis !!! visto che devo mettere due pre un send e return ed un cambio canali in turret board così per tutti i puristi sarà un poitn to point :) ... é indifferente dove lo metto lo choke ? ad esempio in un angolo dello chassis sotto al trasformatore di alimentazione ? Negli altri ampli l'ho sempre messo fuori e sfasato di 90° rispetto al TA .... ho preso uno cassis dello SLO a due canali , i condensatori 50+50 ho intenzione di metterli fuori vicino al TA in stile marshall fissato con le sue fascette così inizio a guadagnare un po di spazio ...ma sto choke mi iniza a far venire qualche dubbio non vorrei metterlo in una posizione dove possa creare interferenze o ronzii vari .... secondo voi ? Ho ancora un po di tempo perché non mi è ancora arrivato l'ordine da banzai ... mi ostino a perdere tutto li ma ogni volta ha dei tempi lunghissimi !!!!

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da Tucos » 27/06/2012, 18:44

mettilo fuori ed a 90gradi rispetto al TA. Fai in modo che TA e soprattutto induttore siano lontani dai primi stadi del preamp. (se hai a sinistra l'input metti a sinistra l'OT o viceversa). Se Non ha la calotta... qual'è il problema?
i cap di filtro, se li vuoi fuori, mettili lontani dalle valvole finali che scaldano parecchio li danneggerebbero. L'hiwatt inserisce un lamierino di mettallo tra cap e valvole finali per proteggerli proprio dalle alte temperature.

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 27/06/2012, 21:57

Tucos il discorso era solo estetico perché volevo fare il frontale dove si vede l'interno dell'almpli e lo choke senza calotta è brutto :surpr: fa niente lo metterò come sempre e farò un pannello ceco davanti....inventerò qualcosa quello è il minimo ... invece i cap avevo intenzione di metterli molto vicini al TA non dovrebbe scaldare esageratamente .... allego una foto di come ho impostato la Slo 50 per capirci meglio , lo chassis è lo stesso ma a due canali , TU TA e li metterei nella stessa posizione e lo choke lo metterei leggermente più indietro verso il bordo posteriore in modo da guadagnare lo spazio per i 3 condensatori forse uno resterà un po' vicino alle valvole di pre ma dovrebbero starci hanno un diametro di 35mm tanto se li metto un po più vicini non dovrebbero dare fastidio a nulla ...
Allegati
CIMG3270.gif

oisselatool
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 323
Iscritto il: 24/09/2011, 21:36

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da oisselatool » 20/08/2012, 14:36

Ho avanzato il lavoro ...ed escono i primi problemi ;) Già inizio con una c.....a immensa !!! ho invertito le polarità dei condensatori del bias e le valvole sono diventate incandescenti per quasi 7-8 secondi !!! Il pirla sono io che ancora non ho capito se posso misurare le tensioni senza le valvole attaccate ? e comunque sembrano che funzionino ancora ...però !!! allora ricapitoliamo , finale jcm 800 e nella stessa turret board ho messo il pre del fender ed il send e return, il problema e che il volume anche attaccando la chitarra diretta nel send e return e molto basso .... quindi se non dico cavolate il problema dovrebbe già essere sulla PI giusto ? così ho provato a misurare le tensioni ed ho notato che la tensione ai piedini 1 e 6 della pi è 330v al posto di 250 V sono le tensioni riportate sullo schema originale immagino che magari rispetto ad una alimentazione 230 v magari può variare qualche parametro ma più di 80 V mi sembrano tantini ed in più ho visto che misurando nel lato dove le resistenze da 82k e 100k sono unite ho 330v e dal l'altra estremità dove c'è il condensatore da 47pf la tensione è la stessa ???? quindi partendo dal 50+50 ho 450 V dopo la resistenza da 10k 2w 330 V e poi come ho appena descritto sempre 330 V ??? sto controllando tutto prima della PI ma non trovo difetti ? Poi un'altra domanda voglio escludere il canale Low ed usare solo il canale high quindi il cavo che arriva dal pin 6 della V1 che ci faccio ? lo isolo o lo mando a massa ?

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Costruire Amplificatori personalizzati

Messaggio da Tucos » 20/08/2012, 14:59

se la resistenza non provoca una caduta di tensione vuol dire che non scorre corrente nel circuito. misura le tensioni sul catodo della valvola, controlla che sia correttamente collegata la resistenza catodica a massa.

Rispondi