Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Fender Twin Tube preamp for dummies

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Fender Twin Tube preamp for dummies

Messaggio da Tucos » 04/06/2012, 18:13

grazie per la dettagliata spiegazione però i preamp marshall riescono ad erogare 15V-20V, perchè? Forse dovremmo tenere in considerazione anche la saturazione della PI?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Fender Twin Tube preamp for dummies

Messaggio da robi » 04/06/2012, 19:40

Perchè hanno più stadi di guadagno.
Per quello serve un master volume pre phase inverter.

Avatar utente
Tucos
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 861
Iscritto il: 16/01/2011, 22:35

Re: Fender Twin Tube preamp for dummies

Messaggio da Tucos » 05/06/2012, 10:01

Perchè hanno più stadi di guadagno.
Per quello serve un master volume pre phase inverter.
si però quello che dico è che se il master volume può darci una uscita da pochi volt fino a 15-20V vuol dire che evidentemente è necessario avere una uscita così alta (altrimenti ci avrebbero messo un partitore prima del master) per poter far saturare la PI.
Con il fender con il il partitore impostato in questo modo non avrei questa possibilità pertanto per ovviare alla perdita di segnale credo sia necessario uno stadio buffer (e quindi attivo)

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9589
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Fender Twin Tube preamp for dummies

Messaggio da robi » 05/06/2012, 10:10

Non è necessaria un'uscita così alta, te l'ho spiegato prima.
Devi poter regolare gain e master.

oetzi1977
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 22/02/2012, 12:07

Re: Fender Twin Tube preamp for dummies

Messaggio da oetzi1977 » 11/07/2012, 13:50

Purtroppo questa interessantissima discussione si è arenata! Io ero assai interessato alla realizzazione di un preamp con singola valvola stile fender twin reverb, ma purtroppo non essendo pratico di alimentatori e alta tensione avrei bisogno di un progetto "for dummies"...
Le versioni a fet non è che mi convincano granché... sapete se c'è qualche progetto completo che fornisca tutte le istruzioni per un principiante relativo ad un semplice pre monovalvola "clean"? Considerate che attualmente uso un digitech 2120 come pre e credo che un semplice progettino fatto a dovere farebbe al caso mio, probabilmente sarebbe meglio della mia soluzione attuale...

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Fender Twin Tube preamp for dummies

Messaggio da alexradium » 11/07/2012, 15:30

in rete trovi il progetto completo dell'Alembic F2B,bellissimo pre usato anche da Gilmour,in pratica il classico blackface.

Rispondi