Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

marshall jcm 800 2204 50 w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 18/07/2012, 13:08

nessuna valvola inserita, il carico se ce l'hai mettilo, ampli non in stand-by.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 13:20

ok quindi controlli da effettuare con tutto su ON carico collegato e volumi tutti al minimo, bene appena posso eseguo i test e ti faccio sapere intanto grazie mille per le spiegazioni

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 18/07/2012, 13:25

Tieni presente dove devi cercare tensioni AC e dove DC, te l'ho scritto apposta. ;)

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 14:47

si si grazie mille Robi sei stato molto utile e gentile appena faccio i controlli posto tutto e ti faccio sapere, ma aspetto un attimo perche nonostante ho trovato quel condensatore da 47 pf pinup, ho ordinato anche quelli in silver mica quindi non so se convenga montare quello che gia ho oppure aspettare che mi arrivino quelli ordinati, nel frattempo potrei costruire lo chassis in legno, ma la voglia di accenderlo è talmente grande!!!

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 18/07/2012, 15:38

=) ti avevo consigliato di non farlo. I silver mica sui marshall non danno il loro massimo.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 16:46

si lo so però su ogni foto di cloni vedo proprio quel condensatore e quindi visto che era gia testato sarei stato sicuro di non fare danni mentre quello che ho trovato io non so come si possa comportare è solo che sono un po insicuro e ho paura di far danni.. sai che faccio seguo il tuo consiglio e accendo : ) cosi lo finisco anche prima : )

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 18/07/2012, 18:14

il 2204 è un bell'ampli, facile da fare e poco costoso, così tutti i novelli termoionici si buttano su quello (quelli più arditi sulla slo, visti i tutorial). Questo è il motivo per il quale trovi i mica sui cloni Marshall, ma sui jcm800 ci sono prevalentemente ceramici per quei valori, e suonano pure meglio secondo me.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 18:26

a ho capito!! Allora condensatore montato ho usato quel 47pf pin up ha una colorazione a bande e dall'alto verso i capi i colori sono giallo viola nero giallo. non so se sia un condensatore ceramico ho cercato un po su google e si dice che sia prodotto da philips ora monto i fusibili e poi ricontrollo un po il tutto e poi accendo : )

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 22:23

benissimo ho misurato le tensioni su tutti i pin delle valvole, ma ho sicuramente un corto perche al pin n 7 della valvola 2 del preamplificatore invece di 0v ho ben 450v. ipotizzo che il pin 7 si tocchi col pin n6 che ha la stessa tensione.

ecco i valori da me riportati:

v1: 410 0 0 3.3 3.3 406 0 0 3.3
v2: 448 0 0 3.2 3.2 450 450 0 3.2
v3: 421 0 0 3.2 3.2 415 0 0 3.2
v4: 0 3.2 458 458 -33 458 3.2 0
v5: 0 3.2 458 458 -33 458 3.2 0

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 22:35

allora controllati i pin 6 e 7 della seconda valvola del pre: non si toccano, ma credo di aver fatto uno stupido errore, credo di aver messo una resistenza da 100ohm al posto di 100k... eheheh
ora la dovrei sostituire ma... idee per scaricare i condensatori? :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 18/07/2012, 22:48

Non so come lo hai montato.. ma hai la resistenza montata direttamente sullo zoccolo di V2? Prende i pin 1, 6 e 7? Se è così è giusto.

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 23:09

si si la resistenza direttamente nello zoccolo e i pin sono 1 6 7 l'ho montata proprio come nel layout di ceriatone. ma ho sbagliato il valore perche è di soli 100 ohm visto che i colori sono marrone nero marrone invece di marrone nero giallo... quella sera mi si sarà abbassata la vista.... ora la sostituisco

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9331
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 18/07/2012, 23:25

Ottimo! Avresti bruciato una valvola come minimo!

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 18/07/2012, 23:35

eh gia !!! per fortuna ci sono questi test :ok_1: cmq ho trovato in casa una resistenza da 100k, ma è un po piu piccola come dimensioni di quelle da 1/2 w ho paura sia 1/4 di watt quindi non la monto domani mattina vado al negozio di elettronica e me la compro. per il resto sembra che come valori ci siano, quindi domani una volta sostituita la resistenza e ricontrollato i valori del preamp che faccio ? mi sembra di aver capito di agire sul trimmer per trovare la massima tensione negativa sul pin n 5 delle valvole v4 e v5 e una volta fatto montare le valvole e settare il bias.

per settare il bias metto il volmetro in mv e misuro la ddp ai capi della resistenza da un ohm collegata al pin 1-8 delle valvole v4 e v5 e che valore dovrei trovare? anche il bias lo regolo dal trimmer giusto?

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 18/07/2012, 23:50

per il bias valvola 4 pin 1-8 e massa... il multimetro intorno hai 35 mv.

Rispondi