Messaggio
da delga » 30/06/2012, 21:11
ciao a tutti!!
finalmente ho avuto del tempo da dedicare alla realizzazione di questo amplificatore.
questa mattina, dopo un lungo check-up a 4 occhi, con l'aiuto di un mio amico, gli abbiamo dato corrente.
risultato: le valvole finali "si accendono" (si arrossano i filameni interni), stessa cosa per la valvola di pre. dopo circa 10 secondi si sente uin ronzio di frequenza che cresce al passare del tempo (come se dipendesse da un condensatore che man mano si carica). a quel punto tolgo la corrente. da notare che prima del ronzi e dopo aver tolto corrente il segnale audio si sente e con buona qualità.
siamo stati dalle 9:30 di mattina alle 16:30 con questo amplificatore..senza riuscire a capire il problema.
il nostro dubbio a questo punto ricade sui trasformatori d'uscita, essendo di impedenza primaria e secondarie diverse dallo schema dell'amp. in particolare: schema primaria 3K, mentre trasformatori montati sono da 5K.
i collegamenti effettuati con i secondari sono:
marrone 0 ohm con negativo speaker
aranzione 4 ohm con positivo speaker
grigio 8 ohm non collegato
il problema sorge al primario. i due trasformatori (Novarria) sono stati spediti in due scatole aventi questa etichetta:
TU86 -GO 5000-OHM SE
25-25-fascia
ROSSO + alimentazione
BIANCO anodo
MARRONE 0 ohm
ARANCIO 4 ohm
GRIGIO 8 ohm
uno dei due trasformatori però al primario ha 3 cavetti, in ordine da sinistra a destra: rosso, grigio, nero. io ho intuitivamente usato come anodo il cavetto nero, non essendone però al quanto certo.
potrebbe il ronzio dipendere da un errore del genere?
altra ipotesi.
da schema, si vede che da R7 e R8 partono due collegamenti che incontrano i secondari dei trasformatori d'uscita nei cavio con maggior impedenza (nello schema nelle uscite da 6-16 ohm). a cosa servono? non siamo riusciti a dedurre il loro funzionamento dallo schema, anche perchè abbiamo provato anche a dare corrente senza questi due collegamenti ed il risultato era lo stesso dell'iniziale.
so che chiedo troppo....è come chiedere al medico una diagnosi chiamandolo al telefono.....ma da voi esperti ed appassionati posso aspettarmi di tutto, anche una diagnosi intuitiva da quanto vi ho scritto.
anche solo un'idea su come poter effettuare un ulteriore test per capire da dove deriva il problema.
buon sabato sera!!
matteo