differenza 12ax7 in v3 balanced e non
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
differenza 12ax7 in v3 balanced e non
Ciao
Ho costruito un marshall 2550 e in v3 ho montato una valvola normale non balanced.
Che differenza c'e?
Ho costruito un marshall 2550 e in v3 ho montato una valvola normale non balanced.
Che differenza c'e?
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: differenza 12ax7 in v3 balanced e non
Che non ti assicurano che i due triodi sono uguali al 100%, ma negli ampli per chitarra poco importa visto che saturazioni ed asimmetrie sono la parola d'ordine.
L'unica cosa che deve essere bilanciata sono le valvole finali, infatti senti parlare di matched pair e matched quartet.
L'unica cosa che deve essere bilanciata sono le valvole finali, infatti senti parlare di matched pair e matched quartet.
- Fix_Metal
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
- Località: Bergamo
- Contatta:
Re: differenza 12ax7 in v3 balanced e non
Dove non si parla di bilanciamento ma di "match", ovvero "identicamente uguali" (o quasi) su alcuni parametri. Le finali sono pentodi, non doppi triodi.jimmy_ver2.0 ha scritto:L'unica cosa che deve essere bilanciata sono le valvole finali, infatti senti parlare di matched pair e matched quartet.
Una doppio triodo selezionata a triodi bilanciati va benissimo nello stadio PI.
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: differenza 12ax7 in v3 balanced e non
il succo del mio discorso è:
nella PI fai come vuoi, ma le finali devono essere matched.
nella PI fai come vuoi, ma le finali devono essere matched.
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: differenza 12ax7 in v3 balanced e non
si le finali sono matched,los sapevo,il mio dubbio era la v3
Re: differenza 12ax7 in v3 balanced e non
Una 12AX7 matched avrebbe i due triodi che assorbono la stessa corrente, non credo cambi qualcosa a livello sonoro. Come PI ti consiglio la 12ax7lps
Re: differenza 12ax7 in v3 balanced e non
Dunque, le phase inverter matched non vengono selezionate, perchè non serve.
Quasi tutti inseriscono phase inverter balanced (su un circuito che non è bilanciato) per attenuarne la sbilanciatura. Io preferisco prendere un tot di valvole e cercare la migliore.
Quello che è più importante è la capacità di erogare corrente della PI, per pilotare bene le finali. Da quando le EI sono introvabili utilizzo le sovtek lps.
Quasi tutti inseriscono phase inverter balanced (su un circuito che non è bilanciato) per attenuarne la sbilanciatura. Io preferisco prendere un tot di valvole e cercare la migliore.
Quello che è più importante è la capacità di erogare corrente della PI, per pilotare bene le finali. Da quando le EI sono introvabili utilizzo le sovtek lps.
-
- Diyer
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 20/02/2009, 17:38
Re: differenza 12ax7 in v3 balanced e non
robi ha scritto:Dunque, le phase inverter matched non vengono selezionate, perchè non serve.
Quasi tutti inseriscono phase inverter balanced (su un circuito che non è bilanciato) per attenuarne la sbilanciatura. Io preferisco prendere un tot di valvole e cercare la migliore.
Quello che è più importante è la capacità di erogare corrente della PI, per pilotare bene le finali. Da quando le EI sono introvabili utilizzo le sovtek lps.
