Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

marshall jcm 800 2204 50 w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 04/09/2012, 16:45

una domanda se ho un cono da 8ohm posso dargli di uscita dell ampli 4ohm?

Avatar utente
Angus Young
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 764
Iscritto il: 26/01/2011, 15:45
Località: Palermo
Contatta:

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Angus Young » 04/09/2012, 16:58

Diciamo di no
Chitarra, jack e un buon ampli valvolare autocostruito. Let There Be Rock!!!

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 04/09/2012, 21:25

l'ho prestato a un amico che oggi l'ha usato per 2 orette ma ha attaccato la sua cassa da 8 lasciando il selettore su 4... ed è saltato il fusibile... adesso l'ho cambiato e va. cosa ho rischiato? :muro:

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Luc » 05/09/2012, 9:27

Hai rischiato di bruciare il trasformatore di uscita!

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da alexradium » 05/09/2012, 10:07

casomai il contrario,se metti la cassa più piccola dell'impedenza del trafo rischi,in ogni caso dovresti tirare a palla per un bel pò prima di bruciare tutto,ci sono comunque tolleranze,se suoni a meta potenza probabilmente va tutto bene.

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 05/09/2012, 13:59

che mi serva di lezione... non lo presterò più :mart:

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 08/09/2012, 14:12

se faccio il send retur valvolare con ecc2 il volume dovrò regolarlo dai potenziometri del send return... non più dal master vero?

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Luc » 08/09/2012, 21:15

Il volume lo regoli sempre dal master!!! i pot del send return servono a regolare il segnale di uscita ed entrata dell'effetto.

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 09/09/2012, 1:17

mi consigliate un send return valvolare o mosfet? quello dell jcm 800 2203 100w( recende edizione) mi sembra che sia a mosfet.. dove posso trovare uno schemino o ancora meglio un layout?


Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 09/09/2012, 23:43

graaaazie millee :numb1:

Avatar utente
stefano915
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 387
Iscritto il: 20/06/2012, 21:50
Località: Roma

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da stefano915 » 10/09/2012, 11:53

ciao ragazzi come va?? ormai è un po che ho finito l'ampli e mi ci trovo molto bene e vi ringrazio molto per l'aiuto che mi avete dato. Ora vedo che anche alberto come me sta pensando di portare allcune modifiche al so ampli e sono molto interessato ad esempio all'fx loop. un'unità esterna penso sia il top per non alterare l'estetica vintage del 2204 ! e ne vorrei costruire uno. questi dove si collegano?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Hades » 10/09/2012, 12:07

Di solito i loop FX si collegano dopo il controllo toni, all'uscita del pre e prima del master volume.

Io sinceramente consiglio un loop FX a valvole, anche se colora leggermente il suono comunque non fa perdere tutta la dinamica di un FX loop solid state.

Forse a Mosfet in alta tensione funziona meglio, non ho mai provato personalmente...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 10/09/2012, 17:33

Ho appena trovato lo schema del Vox V941

ed eccovelo qui allegato

probabilmente il Dumbleator e quello del link del forum EL34, già inseriti nel precedente post sono più performanti, comunque si trata pur sempre di un Vox

K
Allegati
Vox_V941_Manual.pdf
(478.21 KiB) Scaricato 481 volte
Vox_V941_Schematic.pdf
(64.77 KiB) Scaricato 244 volte

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 18/09/2012, 21:18

questo è il classico fx loop con ecc82... va bene così? quando non lo uso ho messo uno switc per ripristinare il collegamento inziale .. è azzardato mettere un ecc83 come le altre?
Allegati
fx_loop jcm800.gif
fx loop jcm

Rispondi