Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 06/11/2012, 17:03

Oggi ho provato a chiedere su di un forum di elettronica come modificare lo switching per nixie per portarlo a 300v-350v

Lì di espertissimi su switching ce ne sono alcuni, bisogna vedere se trovano il tempo per darmi un consiglio

ho disegnato lo schemino in FidoCadJ, se qualcuno è interessato basta lo dica che lo posto

Ciao

K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2012, 11:03

Ho provato a chiedere su di un forum di elettronica (dove c'è di sicuro chi se ne intende di switching a livello professionale) per la modifica da fare per portare la tensione in uscita a 300V-350V, ma pare che per il momento non ci sia nessuno che ha tempo da dedicare alla cosa ........

Se può servire a qualcuno qui lo schemino rifatto in FidoCadJ

K
Allegati
Power Supply Nixie.rar
(882 Byte) Scaricato 249 volte

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2012, 11:36

Buone notizie

Ho scritto una mail a Chirio ed in 5 minuti (dico 5 minuti !!!) mi ha già risposto

Portare la resistenza R5 a 390K - 470K

La modifica dovrebbe far arrivare la tensione di output a circa 400V

per cui è un po' da sperimentare il valore della resistenza

per tenersi entro la tensione che serve

Ciao

K

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da felix » 07/11/2012, 18:54

Grandissimo K!! :numb1:
Quindi se ho ben capito sta tutto nella sezione della regolazione RV e res annesse...
Dato che 10mA potrebbero non essere sufficienti per un preamp a 4 valvole si potrebbe pensare di ricorrere al nostro amico IRF840 o in pratica non cambierebbe nulla a parte la soglia di tensione massima che sopporta il mosfet?? :hummm_1:
Sarei curioso di realizzarlo solo che al momento non ho un preamp su cui testarlo :mart:

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2012, 19:18

Spero intervenga chi ne capisce più di me

penso anch'io che la corrente dipenda da altri fattori e non dal tipo di mosfet

ma non saprei proprio

Ciao

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 07/11/2012, 22:26

Ciao kaglio, puoi postare lo schema in jpg?
Sarebbe utile stabilire uno standard per i programmi da usare sul forum per le parti sviluppate in comune.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2012, 22:42

Ciao Robi

Hai qualche idea di come si potrebbe aumentare la corrente come chiede Felix ?

Nessun problema a postare l'immagine, ma in pratica è la stessa presente nel file pdf che hai linkato tu in origine

Quando ho disegnato lo schema in FidoCadJ non sapevo ancora che avrei dovuto aumentare R5 e quindi il valore non è quello per aumentare la tensione d'uscita


il file .fcd, in origine, non era destinato al nostro forum, l'ho dovuto disegnare usando quel programma per inserirlo in un altro forum, altrimenti non lo accettavano

personalmente, anche se non lo so usare più di tanto, per la condivisione preferirei usare Eagle

ecco le due immagini

K
Allegati
Nixie Power Supply.png
nixie_supply.jpg

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 07/11/2012, 23:16

Avevo già spiegato qui la questione di R5: http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic ... =15#p75757

Sostanzialmente tu hai un partitore che ti riporta una tensione ad un riferimento di controllo (feedback).
Il chip (in questo caso il transistor) cerca di mantenere quel riferimento, quindi per avere la tensione che ti serve in uscita devi fare un partitore che ti dia la tensione di riferimento come feedback.

Per esempio: voglio 500V e la tensione di riferimento è 1V? Farò un partitore 499k 1k che prende alimentazione dall'uscita e manda il riferimento al feedback.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 07/11/2012, 23:51

Per la questione di come funziona il controllo della tensione, le tue spiegazioni di allora, più l'indicazione diretta di quale resistenza va cambiata hanno fatto finalmente capire anche a me come funziona la cosa in dettaglio

Felix comunque chiedeva se sia possibile (e come) aumentare anche la corrente, non solo la tensione

K

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da felix » 07/11/2012, 23:52

quindi guardando lo schema a blocchi Q2, regolato in feedback, controlla l'ic 555, il quale fa "pompare" il mosfet?
per il discorso della corrente il vero limite è l'induttore?
robi abbi pazienza se dico sciocchezze... :naso_1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da robi » 08/11/2012, 0:10

Il NE555 oscilla e pilota continuamente il mosfet che scarica l'induttore (ma non il condensatore grazie al diodo), quindi creando spike che vengono usati per caricare in condensatore finale.

Quando la tensione in uscita è più alta del normale, la base del transistor viene polarizzata, il transistor manda a massa il piedino 5 di controllo del NE555 che cala il pilotaggio del mosfet. Così il condensatore si scarica, la tensione cala, ed in NE555 inizia di nuovo a pompare come deve.

Per la corrente l'induttore sicuramente, ma anche il mosfet (occhio che sia controllabile dal NE555) ed il condensatore d'uscita.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 08/11/2012, 8:56

Ma l'induttore dovrebbe avere lo stesso valore uH ed essere fatto con un conduttore che sopporti corrente maggiore o sono anche i uH dell'induttore che dovrebbero essere aumentati ?

:hummm_1: :hummm_1: Boh ?

K

Avatar utente
felix
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 468
Iscritto il: 18/06/2007, 9:31
Località: Torino

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da felix » 08/11/2012, 9:34

Beh il cap in questo caso va portato sicuramente almeno a 450V
i due mosfet hanno Id: 8-10A
IRF740: http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... h4ek3y.pdf
IRF840: http://www.datasheetcatalog.org/datashe ... s/3013.pdf

beh così a spanne, facendo un paragone idraulico se bisogna pomparci più corrente, per avere più portata basterebbe aumentare la sezione del condotto principale (a parità di prevalenza, ossia tensione), quindi del filo più spesso :face_green:
in teoria l'induttanza propria dell'induttore non è funzione della corrente, però lo è l'energia immagazzinata :hummm_1:

se si usasse un induttore assiale?
http://www.componenti-elettronici.com/m ... 1_1450.pdf nel caso del 11/1505 (ultima pag) 100uH dcI 90mA

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Alimentatore switching per i nostri pedali a valvole

Messaggio da Kagliostro » 09/11/2012, 13:04

Robi

Questo trasformatore sarebbe adatto per il circuito che avevi postato ?

Qui le caratteristiche

http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=6793

non ha esattamente la stessa sigla ETD29 invece di ON ETD29-3C90

e poi, andrebbe sbobinato e riavvolto ?

Ciao

K

Rispondi