Ho sempre rispettato e temuto la corrente elettrica.
Adesso che ho cominciato a costruire i primi pedali (come gavetta per costruirmi un ampli) volevo avere alcune delucidazioni circa la sicurezza.
Nei pedali alimentati a 9V non penso ci sia la possibilità di prendere più di qualche briscola (in Toscana si chiamano così)... non una bella sensazione ma niente di nocivo.
Quando si parla di ampli, invece, ci sono in gioco tensioni e amperaggi letali... Quindi da niubbo chiedo:
- Ci sono precauzioni di abbigliamento da prendere? (scarpe guanti etc...)
- A circuito "acceso" evitare di toccare tutto!
- Evitare di toccare i poli (terra e fase???) contemporaneamente altrimenti siamo parte integrante del circuito e non è bello!
- A circuito spento (e cavo di alimentazione staccato) aspettare qualche minuto prima di toccare i condensatori per fargli scaricare la corrente accumulata!
- Un eventuale tester va utilizzato a circuito spento o acceso (farò qualche prova con i pedali!!!)
Altro?!?
GRAZIEEEE!!!
Precauzioni "elettriche"
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9784
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Precauzioni "elettriche"
Una vecchia regola diceva di lavorare sui circuiti con una mano in tasca
Comunque con i 9v delle batterie non senti nulla a meno che tu non appoggi la lingua sui due contatti (come si faceva un tempo per sentire se la batteria era carica)
Certo gli ampli a valvole sono un'altra cosa e lì sì che devi fare molta ma molta attenzione a quello che fai ..........
Qualcuno (non il sottoscritto) usa anche un paio di guanti in gomma, ma non saprei dirti quanto sia comodo, forse un paio di molto aderenti ......... personalmente preferisco stare attento a quello che faccio e poi chi usa i guanti lo fa su circuiti a tensioni di circa 1000v e non usa di sicuro guanti in gomma da cucina
per gli elettrolitici si possono scaricare usando una resistenza, mai con un oggetto metallico, in pratica usi una resistenza con due coccodrilli o puntali (la resistenza è dentro lo scatolino)

Beh, il tester lo si usa a circuito spento, quando serve e a circuito acceso, quando serve
Sarà bene che tu costruisca più di un pedalino prima di passare alle valvole, nel frattempo leggiti almeno un/qualche libro di elettrotecnica
Qui qualcosa da leggere lo trovi di sicuro
http://www.leradiodisophie.it/Download.html
come te la cavi con l'inglese ?
K

Comunque con i 9v delle batterie non senti nulla a meno che tu non appoggi la lingua sui due contatti (come si faceva un tempo per sentire se la batteria era carica)
Certo gli ampli a valvole sono un'altra cosa e lì sì che devi fare molta ma molta attenzione a quello che fai ..........
Qualcuno (non il sottoscritto) usa anche un paio di guanti in gomma, ma non saprei dirti quanto sia comodo, forse un paio di molto aderenti ......... personalmente preferisco stare attento a quello che faccio e poi chi usa i guanti lo fa su circuiti a tensioni di circa 1000v e non usa di sicuro guanti in gomma da cucina
per gli elettrolitici si possono scaricare usando una resistenza, mai con un oggetto metallico, in pratica usi una resistenza con due coccodrilli o puntali (la resistenza è dentro lo scatolino)
Beh, il tester lo si usa a circuito spento, quando serve e a circuito acceso, quando serve
Sarà bene che tu costruisca più di un pedalino prima di passare alle valvole, nel frattempo leggiti almeno un/qualche libro di elettrotecnica
Qui qualcosa da leggere lo trovi di sicuro
http://www.leradiodisophie.it/Download.html
come te la cavi con l'inglese ?
K
Re: Precauzioni "elettriche"
kagliostro ha riassunto tutto perfettamente!
Re: Precauzioni "elettriche"
quella della mano in tasca è bellissima :)