Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Sunn Amp by Pentotal

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal: ADESSO FUNZIONAAA!

Messaggio da signolo » 08/01/2013, 10:22

Pentotal ha scritto:Ragazzi ce l'ho fatta.... :coppa:
finalmente sono riuscito a far funzionare queste stramaledette finali!!!!

......................................................

Vi allego lo schema con i cambiamenti effettuati.
Se avede domande, suggerimenti e consigli...come sempre...non esitate!
a presto
Andrea.
Salve Pentotal,

bel progettone :)

Volevo chiederti se potevi inviarmi lo schema elettrico corretto e la lista dei componenti necesssari alla realizzazione?

e le specifice dei trasformatori che dovrò farmi realizzare

Ho un desiderio di realizzarlo :)

questa è la mia mail dove puoi spedire il tutto :)

signolo1988@gmail.com

Ti ringrazio in anticipo

Saluti

Danilo

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Hades » 08/01/2013, 19:14

Scusami ma non e' per essere polemico...

Stai chiedendo ad un utente di farti inviare PRIVATAMENTE un progetto praticamente pronto solo da costruire, con tanto di specifiche...
Cose che fra l'altro se avessi sprecato 5 minuti di tempo avresti trovato (come ho fatto io) all'inizio del thread, dove ci sono schemi e specifiche dei tresformatori.
Dallo schema puoi ricavarti la lista dei componenti. :seetest:
Buon lavoro! :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da signolo » 08/01/2013, 19:24

A dire il vero non ho capito bene qualè lo schema corretto ce ne saranno pubblicati una decina....

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Hades » 08/01/2013, 19:29

C'è chiaramente scritto SUNN Amp model T, secondo post!
Gli altri sono modifiche di Pentotal allo schema originale.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da signolo » 08/01/2013, 19:45

Hades ha scritto:C'è chiaramente scritto SUNN Amp model T, secondo post!
Gli altri sono modifiche di Pentotal allo schema originale.
Ti ringrazio per la dritta ma mi sembra che sono due e tutti e due diversi qualè quello buono?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Hades » 08/01/2013, 19:55

Se leggi tutto il thread, capirai che e' il secondo... Quello disegnato peggio.
Il primo, a quanto pare, ha errori e imprecisioni.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da signolo » 08/01/2013, 19:57

Hades ha scritto:Se leggi tutto il thread, capirai che e' il secondo... Quello disegnato peggio.
Il primo, a quanto pare, ha errori e imprecisioni.
purtroppo da quello peggio i componenti non si capiscono....

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Hades » 08/01/2013, 20:12

Sto guardando lo schema da un portatile 13" e io li leggo abbastanza bene! :lol1:
Piu' che altro cerca di leggere i valori che riesci a leggere, se te ne manca qualcuno lo si trova fuori in un qualche modo...
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da signolo » 08/01/2013, 20:21

Hades ha scritto:Sto guardando lo schema da un portatile 13" e io li leggo abbastanza bene! :lol1:
Piu' che altro cerca di leggere i valori che riesci a leggere, se te ne manca qualcuno lo si trova fuori in un qualche modo...
ho letto tutto il topic.. e in pratica sembra che manchi una resistenza da 22K che va dal tap 16ohm alla 10k della PI sullo schema che si vede bene ma non ho capito dove.... se me lo puoi indicare...

e poi sullo schema che non si vede bene ci sono delle aggiunte di componenti azzurri e gialli senza i valori...

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Hades » 08/01/2013, 20:27

La resistenza a cui ti riferisci e' la resistenza di feedback, sullo schema che ti ho indicato c'e' ed e' R20, e' alla destra di RLY4... Manca sullo schema disegnato meglio, per quello ti ho detto che quello schema su cui si leggono bene i valori in realta' ha errori.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da signolo » 08/01/2013, 20:33

Hades ha scritto:La resistenza a cui ti riferisci e' la resistenza di feedback, sullo schema che ti ho indicato c'e' ed e' R20, e' alla destra di RLY4... Manca sullo schema disegnato meglio, per quello ti ho detto che quello schema su cui si leggono bene i valori in realta' ha errori.
se ho capito bene lo schema che si vede bene è quello originale giusto?

quindi se metto la resistenza da 22k su quello schema per il resto è corretto?

un altra domanda ci sono dei simboli che non conosco, per esempio all'inizio a sinistra, dove c'è scritto in, out , sono morsettiere?

poi se vedi been c'è il simbolo con la massa con una freccetta sopra che va al secondo in e un ramo con 2 freccette che va al primo in e all'ultimo out.. che rappresenta?

grazie in anticipo :)

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da Hades » 08/01/2013, 20:56

signolo ha scritto:se ho capito bene lo schema che si vede bene è quello originale giusto?

quindi se metto la resistenza da 22k su quello schema per il resto è corretto?
Direi di si, non vedo altre differenze ad occhio ma controlla per sicurezza.
signolo ha scritto: un altra domanda ci sono dei simboli che non conosco, per esempio all'inizio a sinistra, dove c'è scritto in, out , sono morsettiere?
No quelli sono i simboli dei jack di input.
signolo ha scritto: poi se vedi been c'è il simbolo con la massa con una freccetta sopra che va al secondo in e un ramo con 2 freccette che va al primo in e all'ultimo out.. che rappresenta?

grazie in anticipo :)
Significa che quell'input quando non c'e' nulla inserito va a massa, e quello e' l'input che manda il segnale ad entrambi i canali assieme, in pratica come faresti ponticellando l'ingresso dei Marshall Plexi ma con il collegamento interno.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da signolo » 08/01/2013, 21:06

Ti ringrazio queste indicazioni mi sono molto utili, non me ne intendo di Valvolari... giusto per capire meglio che jeak si dovrebbero mettere? puoi postarmi una foto?


Ti ringrazio

signolo
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 14
Iscritto il: 07/01/2013, 12:18

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da signolo » 09/01/2013, 12:34

Ciao Hades, volevo chiederti :

1) quei simboli infondo allo schema segnati come V1..fino a V7 cosa rappresentano?

2) ci sono due interruttori uno dietro l'altro Il breaker e il power come mai?

3) il jack di impunt che quando non c'è nulla inserito va a massa è diverso dagli altri jack di imput?


grazie in anticipo

Avatar utente
raf71
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 985
Iscritto il: 12/08/2010, 17:24
Località: Pozzuoli (NA)

Re: Sunn Amp by Pentotal

Messaggio da raf71 » 09/01/2013, 14:21

Ciao signolo....

le risposte sono...
1) Valvole
2) Il breaker potrebbe essere un interruttore di protezione, forse automatico.
3) Normalmente tutti gli ingressi (input) sono chiusi verso massa per evitare di pescare rumore quando non utilizzati, quindi quella presa non è diversa dalle altre.

Posso farti io una domanda?
A elettronica e saldatore come stai messo?
Non voglio scoraggiarti, ma se sei alle prime armi perchè non iniziare con qualcosa di più semplice?
Saluti
Raffaele
Napoletani si nasce.....

Rispondi