Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 02/01/2013, 10:20

Salve a tutti, buon 2013!

da un po' latito sul forum, ma non sono stato inattivo :face_green:
Vi presento l'ultimo arrivato in casa:
- finale AX84 P1 extreme con 6L6
- preamp Dumble Overdrive special

Per entrare più in dettaglio dico che:
- lo stadio finale è identico a quello pubblicato da Ax84
- la sezione di alimentazione differisce per due aspetti 1) il TA è senza tap centrale e quindi la rettifica è fatta a ponte di diodi 2) avendo due valvole nel preamp, ho aggiunto un ultimo ramo di alimentazione con 2k2, 22u.

Il preamp è stato copiato da Dumble Overdrive Special di Ceriatone con le seguenti semplificazioni:
- non è presente lo switch per cambiare il tone stack rock/jazz, è presente solo il "rock"
- non è presente la funzione "PAB"
- non è presente l'ingresso FET
- lo switch tra canali è fatto con un DPDT e non con relè
- manca il send/return

il link del P1 extreme:
http://ax84.com/static/p1x/AX84_P1x_101004.pdf

il link dello Special Overdrive Ceriatone:
http://ceriatone.com/images/layoutPic/O ... ial-V2.jpg

Inoltre per chi volesse avere una prima infarinata sul preamp Dumble ecco una spiegazione completa e non troppo tecnica:
http://www.laster.it/self-made-amplific ... forse.html

Un paio di foto della realizzazione:
http://imageshack.us/g/51/img0563td.jpg/

Si... ma come suona?
- Innanzitutto il canale pulito rimane sempre pulito, a qualsiasi regolazione di gain e master.
- Il bright switch si sente, ma non è invadente (ad esempio ho provato un Vibrolux due settimane fa ed il canale bright non si riusciva ad usare).
- Il canale OD è molto versatile dipendendo da 3 potenziometri, il Gain, l'OD trim e il Ratio, ci si tira fuori da un crunch leggero a distorsioni decisamente marcate, ma non metal.
- la dinamica è buona e sembra rispondere egregiamente al tocco, in sintesi è un ampli "fedele"

Finora l'ho provato attaccato alla mia 2x12 Gallien Krueger con due Celestion custom Lead 80's, l'idea è di metterlo in un combo con un singolo con da 12''.
Suggerimenti su dimensioni e scelta del cono sono ben accetti, tenendo presente che il risultato deve essere un suono tondo con medioalti non invadenti (alla Marshall per intenderci).

saludos!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da Kagliostro » 02/01/2013, 10:37

Complimenti, bella realizzazione

ci fai sentire un sample ?

Ciao

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da robi » 02/01/2013, 15:57

Che bell'idea! Mi piace!
Potrebbe essere un'ottima base per un bel combettino!

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 02/01/2013, 19:40

Per i sample c'è da aspettare ancora un po', la mia interfaccia audio sembre rotta, maledizione..

I consigli su come progettare il combo e quale altoparlante usare invece sono sempre ben accetti :face_green:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da robi » 02/01/2013, 20:49

Bisognerebbe sentire come suona l'ampli in questa configurazione.
E che tipo di sonorità cerchi tu. Qualche indizio?

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 03/01/2013, 15:13

Allora ragazzuoli ecco le clip.

la stessa clip è stata registrata con due metodi diversi:

- cassa 2x12 gallien krueger coni Celestion custom lead 80's --> microfono shure PG58 --> scheda audio Tascam US-1641 --> Reaper

- DI box GI100 Ultra-G tra testata e cassa da cui prelevo un segnale di linea --> scheda audio Tascam US-1641 --> Reaper

I controlli di eq stanno tutti e sempre ad ore 12 (flat).

La registrazione è stata fatta con una Strato americana con un DiMarzio Chopper al ponte e comprende:
- suoni clean con tutte le 5 combinazioni di pick up
- 3 riff clean con i tre pick up singoli (saltando le posizioni intermedie)
- suono canale OD con gain ore 9, pick up ponte e manico
- suono canale OD con gain ore 12, pick up ponte e manico
- suono canale OD con gain ore 3, pick up ponte e manico

Il suono che vorrei ottenere con il cono definitivo è americano (pochi o niente medio alti invadenti), per questo stavo guardando gli Eminence, particolarmente colpito dal Governor anche se è uno dei meno americani in casa Eminence.
Allegati
demo PG58.mp3
(4.16 MiB) Scaricato 281 volte
demo GI100.mp3
(4.16 MiB) Scaricato 263 volte

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 05/01/2013, 15:52

come si può ascoltare dai demo, il canale distorto è abbastanza scoreggione già con i bassi a ore 12, per farlo suonare bene i bassi sono da tenere a ore 9 o 10.
D'altro canto il canale pulito lavora bene anche con i bassi ben oltre ore 12.
Purtroppo questo è il compromesso che si ottiene con una sola eq per 2 canali.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da Hades » 07/01/2013, 13:53

Secondo me 5uF con 3k3 e 2k2 nei primi due stadi suonano leggermente impastati sul canale OD, problema di tutti gli ampli di derivazione Fender con il tonestack fra primo e secondo stadio.

Per rendere piu' versatile il tutto potresti pensare a switchare anche il condensatore di bypass al catodo del primo stadio per un suono meno pieno sui bassi.

Ad esempio potresti provare con la tecnica mesa ma con valori diversi (visti i deversi condensatori di disaccoppiamenti): 1uF in parallelo a 3.3uF mandato a massa da una resistenza da 100k per il canale OD (la resistenza fa si che il condensatore da 3.3uF agisca poco nulla), e bypassare la resistenza da 100k mandando direttamente a massa il 3.3uF e avendo una capacita' totale di 4.3uF sul clean (essendo i due condensatori in parallelo).

Se mi sono spiegato male (credo proprio di si :face_green: ) controlla il primo stadio sullo schema del Mesa Mark IV al catodo e tutto sara' piu' chiaro! :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da robi » 07/01/2013, 23:06

Mi pare chiaro: il condensatore da 1µF è sempre collegato a massa, mentre per il condensatore da 3µ3 si bypassa la resistenza da 100k in serie, ottenendo alternativamente una capacità totale di 1µ o 4µ3.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 08/01/2013, 9:27

è tutto chiaro ragazzi, solo che per farlo avrò bisogno di uno switch 3pdt, già uso un dpdt per lo switch del canale.

in alternativa avevo pensato di togliere bassi dal canale OD quindi da V2, ma credo che abbia molto meno impatto.
I bassi eccessivi vanno stroncati sul nascere.

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da Hades » 08/01/2013, 20:19

jimmy_ver2.0 ha scritto:I bassi eccessivi vanno stroncati sul nascere.
Esattamente, anche perche' eccessivi bassi in distorsione generano armoniche non troppo desiderabili per un suono definito.

Potresti usare 2 relay DPDT attivati da uno switch SPST. Chiaramente ti servirebbe anche un circuitino di alimentazione per i relay, se ti avanza corrente sul secondario dei filamenti forse ce la fai prendendo da li i 6V e ti eviti il trasformatorino apposta solo per 2 relay.
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 09/01/2013, 15:17

avevo cercato di evitare i relay per non complicare troppo il circuito, adesso vedo un po'..

certo che se passassi al relay poi mi verrebbe voglia di fare l'uscita per un footswitch.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da robi » 10/01/2013, 0:05

Stasera tube town non va, ma se guardi sul sito trovi giusto una scheda con jack stereo e due relè. Costa meno di 10 euro, kit da montare.

Avatar utente
jimmy_ver2.0
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 527
Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
Località: Perugia

Re: Nuovo ampli 20W single ended con preamp Dumble

Messaggio da jimmy_ver2.0 » 12/01/2013, 13:09

finalmente è arrivato il fine settimana... ho avuto tempo di andare a comprare il 3PDT e ho fatto la mod che proponeva Hades.
Solo che sul pulito ho lasciato 4.7u//1u.

adesso i due canali sono più bilanciati.
se riesco, a breve le clip.

Rispondi