Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Un TA universale?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
marcodelta
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
Località: Arco (TN)

Un TA universale?

Messaggio da marcodelta » 19/01/2013, 14:44

Mi chiedevo: nessuno ha mai pensato di alimentare i propri amplificatori con un trasformatore esterno adattabile a più ampli?

del tipo, se si avesse un trasformatore molto potente e con più uscite sul secondario diciamo 250-270-290-325-350, non potrebbe essere comodo inscatolarlo a parte in un piccolo box ed utilizzarlo per alimentare diversi tipi di ampli (dal classico pp di el84 a un 100w con el34)?

Ho letto in giro che anche i trasformatori d'alimentazione hanno la loro influenza sul suono dell'ampli...ma questa cosa non riesco a capirla. Dopotutto se devo avere tot volt e tot ampere se alimento tutto secondo i parametri, perchè un tal trasformatore dovrebbe avere un suono più "profondo" o cose del genere rispetto ad un altro?

mi affido a voi esperti.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Un TA universale?

Messaggio da Kagliostro » 19/01/2013, 18:29

Non con il tuo intento, ma sono esistiti ampli e pre che disponevano di un alimentatore separato, unito al resto del circuito con un cavo "ombelicale" munito di un connettore (spesso un octal)

Quello di cui parli è fattibile, ma un po' cambierebbe il suono

in meglio ? - in peggio ?

per tutta una serie di motivi è tutta una questione da verificare

A parte la questione risposta sonora dell'ampli con un simile alimentatore (magari da 500W quando il circuito si accontenterebbe di una da 60W) c'è da tener presente che il cavo di alimentazione esterno presenta alcuni problemi, vi circolano le alte correnti necessarie per i filamenti e le alte tensioni per l'anodica

in più va considerato che potrebbero nascere dei problemi di loop di massa che magari inserirebbero rumore nell'ampli

K

marcodelta
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
Località: Arco (TN)

Re: Un TA universale?

Messaggio da marcodelta » 19/01/2013, 19:23

Ciao grazie della risposta, ma con alimentatore tu intendi anche il raddrizzamento e filtraggio?
Io più che altro pensavo ad un box con il solo trasformatore e tre uscite separate una per filamenti (con il 6,3-0) una per l'anodica (con il ct) e l'altra solo la terra e poi andare all'ampli.

visto però che come mi dice effettivamente le cose cambiano (anche se vorrei capire perchè), allora forse meglio lasciar perdere, anche se per esperimenti e non ampli "seri" potrebbe venir comodo.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un TA universale?

Messaggio da robi » 19/01/2013, 23:37

marcodelta ha scritto:Dopotutto se devo avere tot volt e tot ampere se alimento tutto secondo i parametri
Ti sei risposto da solo. Un PP di due EL84 non avrà la stessa corrente di un PP di quattro EL34.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Un TA universale?

Messaggio da Kagliostro » 19/01/2013, 23:47

Per esperimenti sicuramente, vedi questi Edcore

https://www.edcorusa.com/p/844/tbpwr-hv1-230

https://www.edcorusa.com/p/848/tbpwr-hv2-230

e, sì, usavano TA e rettifica separate, tu invece parli di solo TA separato, ma la cosa non cambia poi molto

pensa al cavo che deve portare la tensione dall'alimentatore all'ampli, potrebbe fare da antenna per disturbi vari (che irradierebbe e capterebbe) quindi dovrebbe essere schermato e di conseguenza bello grosso e poi, avere un 400/500v su di un cavo non è che sia il massimo o no ?

K

marcodelta
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
Località: Arco (TN)

Re: Un TA universale?

Messaggio da marcodelta » 27/01/2013, 12:42

Scusa roby ma ancora non capisco. Se per alimentare un pp di el84 uso un ta con 300ma o uno con 120ma perchè dovrebbero esserci differenze? Insomma il circuito assorbe un tot e di conseguenza dimensiono il trasfo, ma perchè uno molto sovradimensionato ha delle implicazioni sul suono?
Di per se pensando ad un trasfo più grande penso ad una sezione del nucleo maggiore a numero di avvolgimenti diversi, sezioni dei fili diverse. Quindi queste diversità comportano altre diversità, come resistenza degli avvolgimenti, rendita, rapporti fra spire...altro?
Il problema è che la mia ignoranza in materia non mi permette di andare oltre a delle superficiali supposizioni.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9639
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Un TA universale?

Messaggio da robi » 27/01/2013, 21:48

Il suono dei nostri amplificatori è dato dal modo in cui variano le tensioni ai capi delle valvole (finali, prevalentemente), il che sottintende che devono variare.

Se l'alimentazione è troppo sovradimensionata, le tensioni restano costanti ed il suono si schiaccia.

Rispondi