Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruire testata partendo da zero

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9784
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruire testata partendo da zero

Messaggio da Kagliostro » 04/02/2013, 12:08

Per i Layout anche quelli di Weber o Hoffmann (el34world), nel link di Hoffmann trovi anche un sacco di consigli su come procedere

Qui la corrispondenza fra le sigle dei kit Weber e i vari ampli clonati
6 - 60's designs, generally meaning the tubes stand up rather than hang, with the exception being the 60's Fender amps.
M - Marshall
V - Vox
S - Sunn
O - Orange
A - Fender AB763 common reverb/vibrato circuit
All other letters used are Fender circuit type designators
18, 36, 50, 100, etc. power
6M18VIB model 1974 amp
6M18TMB modified 1974
6M36/6M50 higher power versions of the 6M18TMB
6M45 JTM45 (59 bassman copy)
6M45P 50 watt Plexi
6M100 1959 100 watt
Heather SLO100
Halle ODS
Natalie November
Java T-wreck Express
60100 100 watt Orange OA120
6S100 100 watt Sunn 100S
6H50 50 watt HiWatt DR504
6H100 100 watt HiWatt DR103
807 100 watt varation on a Standell 25L15
807JP 25 watt 25L15
1484 Silvertone 1484
6420 Supro 1x15, 40 watt
AB200 Ampeg 200-300 watt Bass Amp
https://taweber.powweb.com/store/kits.htm

http://www.el34world.com/schematics.htm

Per il noto produttore/rivenditore ............... confermo che gode della mia massima stima :naso_1:

Comprare da TubeTown, comunque, anche se sono in Germania, di spese di spedizione costa in pratica come comprare in Italia, con questo non voglio dire di comprare da loro, ma solo far notare un dato di fatto

K

Docrates
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/02/2013, 20:42

Re: Costruire testata partendo da zero

Messaggio da Docrates » 05/02/2013, 1:35

Allora,visto e considerato che ho capito di non capire molto di suono,ho appurato che quello che + mi garberebbe sarebbe un Marshall o similare,l'idea fissa è sempre il sound di Slash...
In base a ciò,propenderei per il 2004,ma oltre novarria non ho trovato kit già belli e pronti...a questo punto dovrei andare di componenti singoli,ma per quello avrò davvero bisogno di aiuto...Ho trovato una discussione riguardo questo ampli, è bella lunga e interessante...
Vi farò sapere! ;)

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruire testata partendo da zero

Messaggio da mastrococco » 05/02/2013, 10:04

Ci sono vari discussioni relative alla 2204, occhio però ad alcuni particolari non secondari:

1 non dicevi che volevi un 2 canali???

2 non riuscirai mai a saturare le finali con un 50w a meno di fare un concerto in uno stadio. Non è nel modo più assoluto una cosa che puoi usare in camera ottenendo i suoni che dici. A meno di dotarsi di attenuatore che ha un suo costo e non sempre basta. C'è una discussione aperta al riguardo.

3 Slash usava per i distorti una 2555 100W oltretutto boostata (+ vari effetti, cercati il suo setup), non pensare di cavare quel suono da una 2204 senza niente davanti. Non è una testata higain. Quel che avrai è un bel crunch, più Ac/Dc per dare un'idea.

Docrates
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 10
Iscritto il: 02/02/2013, 20:42

Re: Costruire testata partendo da zero

Messaggio da Docrates » 15/02/2013, 20:32

mastrococco ha scritto:Ci sono vari discussioni relative alla 2204, occhio però ad alcuni particolari non secondari:

1 non dicevi che volevi un 2 canali???

2 non riuscirai mai a saturare le finali con un 50w a meno di fare un concerto in uno stadio. Non è nel modo più assoluto una cosa che puoi usare in camera ottenendo i suoni che dici. A meno di dotarsi di attenuatore che ha un suo costo e non sempre basta. C'è una discussione aperta al riguardo.

3 Slash usava per i distorti una 2555 100W oltretutto boostata (+ vari effetti, cercati il suo setup), non pensare di cavare quel suono da una 2204 senza niente davanti. Non è una testata higain. Quel che avrai è un bel crunch, più Ac/Dc per dare un'idea.
Ok messaggio ricevuto...con questi wattaggi non ci posso arrivare...ma c'è qualcosa che si avvicini o cmq che mi dia una bel distorto(non basta un crunch)come secondo canale oltre al pulito?paradossalmente quello che ho trovato finora in rete sono tutti modelli con wattaggi dai 50 in su...Il buon Kagliostro ha riportato i kit weber, ma anche lì da quanto vedo siamo altini...possibile che come ampli 2canali fino a 20W ci sia solo il kit Madamp?!?!?

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1361
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruire testata partendo da zero

Messaggio da mastrococco » 16/02/2013, 1:23

Beh, hai delle richieste alquanto specifiche, ed aver trovato anche solo un kit che risponde a tali richieste mi sembra un buon risultato.
Visto che il Madamp in questione è anche un bell'ampli non vedo il problema!

Rispondi