Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

comincio costruzione JMP 2203

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 06/03/2013, 21:39

Ciao a tutti, dopo la plexi 18w TMB che ho fatto, mi è venuto il pallino di realizzare una jmp2203, ho gia tutti i trasformatori, ora, come condensatori sono indeciso tra Sozo e Rodenstein MKT1813, provabilmente li proverò tutti e due, mentre per quelli di filtro non saprei proprio cosa montare, F&T? Mudorf? qualcos'altro? lo schema che volevo utilizzare era http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg e, se il S/R non è valido ho provveduto a prendere il S/R valvolare di TT; c'è un cap assiale da 50+50 UF a 450v, se lo sostituissi con un 47+47 andrei a rovinare il suono?

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da Hades » 07/03/2013, 2:14

Ti sfido a sentire la differenza fra 47+47uF e 50+50uF in un ampli da chitarra!
Secondo il mio parere non cambia assolutamente nulla.
Piu' che altro se puoi prendi dei condensatori con ESR piu' basso possibile senza svenarti che non e' Hi-Fi! :lol1:
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 07/03/2013, 14:09

e gli F&T son validi?

Luc
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 87
Iscritto il: 14/01/2011, 14:07

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da Luc » 07/03/2013, 17:36

giobo91 ha scritto:e gli F&T son validi?
Gli F&T vanno benissimo, se vuoi risparmiare un po ci sono anche i JJ.

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 07/03/2013, 19:47

ok, altra cosa, qualcuno sa dove poter recuperare lo chassis di alluminio e i front e rear pannel della 2203? perchè brownsound fa solo le 2204 e quindi mi trovo un po in difficoltà!

Avatar utente
delga
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 526
Iscritto il: 07/02/2012, 23:37
Località: prov. di Teramo

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da delga » 07/03/2013, 23:49


giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 24/03/2013, 14:00

ciao , sto proseguendo con la costruzione, volevo dei consigli per la rettifica a diodi, allora io ho 3 modelli diversio 1n4007; 1n4007GP (glass passivated) e 1n4007 ultrafast, dal punto di vista feel e sonoro quali caratteristiche diverse hanno? altra cosa: monto caps da 400v e elettrolitici F&T da 500v; resistenze da 1/2w e da 2w e 5w nei punti dove servono, su metroamp consigliano solo resistenze da 1w al posto di quelle da 1/2w; rischio di bruciare qualcosa?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da robi » 24/03/2013, 15:21

Ciao!
Qualsiasi 1n4007 va bene, usa resistenze da 1 2 e 5 W e tranquillo che non si brucia nulla.

Controlla su tubetown, ognitanto esce uno chassis nuovo e la possibilità di farsi le faceplates.

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 24/03/2013, 15:25

per lo chassis e i faceplate ho trovato tutto, ma quelle da 1/2 w proprio non vanno?

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da robi » 24/03/2013, 15:42

Certamente, se le hai sotto mano usa quelle!

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 24/03/2013, 15:59

perfetto! appena la monto e funziona bene registrerò dei sample così mettiamo le varie differenze tra i v30, greenback, g12-t e magari, se riesco anche tra TAD,mkt1813, sprauge e mallory

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 14/05/2013, 22:53

per collegare i tap dei 3,15v alle valvole basta una treccia da 0,5 mm^2 di sezione? altra cosa, sto seguendo lo schema metroamp per la realizzazione, rispetto a quello ceriatore ha delle lievi differenze http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... iatone.jpg non c'è il cap da 100p nella v1, non ha i condensatori da 0,22 uF e quello ceriatone mette a massa il ground bus fissato sui potenziometri tramite un cavo che va su una forcina, mentre quello metroamp non predispone il cavo e fa andare a massa il tutto tramite le carcasse dei pot che premono sullo chassis, mi potete spiegare le differenze udibili? Grazie! A breve le foto!

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 19/05/2013, 11:03

nessuno?

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da aberto » 19/05/2013, 11:30

Per i filamenti va benissimo fare la treccia :) il cap su v1 si era parlato di toglierlo nella discussione " plexizzare jcm". A mio parere consiglierei di non metterlo. I cap da 0.22 servirebbero per ridurre il rumore di fondo... Riguardo a grond è perfetto quello di ceriatone :face_green: Aspettiamo delle foto ;)

giobo91
Diyer
Diyer
Messaggi: 156
Iscritto il: 03/08/2011, 23:43

Re: comincio costruzione JMP 2203

Messaggio da giobo91 » 19/05/2013, 15:27

gentilissimo, per adesso ho cablato tt le finali, tu,ta e filamenti, la torretta è finita, ora devo trovarmi 2orette per montarla, \m/

Rispondi