Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

marshall jcm 800 2204 50 w

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 05/05/2013, 17:53

grazie mille x lo schema! io usavo un fender frontman 212R dove all'uscita preamp (jack) ci collegavo anche le cuffie .. dici che è la stessa cosa dello schema che mi hai dato ?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 05/05/2013, 18:02

No se l'uscita era jack non serve tutta la complicazione del trasformatore

basta un line out ottenibile con una resistenza ed un potenziometro

una cosa tipo questa
AC30 Mix amp 06 .jpg
Qui si esce in parallelo allo speaker, non a livello di pre, per cui viene conservata tutta la pasta sonora dell'ampli, compreso l'effetto sul suono del circuito delle finali

K

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 05/05/2013, 18:17

grande! riassumendo basta una res da 6,8k e un pot , il tutto collegato in parallelo all'uscita 8ohm e il gioco è fatto?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 05/05/2013, 19:42

Beh, magari dovrai giocare un po' con i valori, ma il principio è quello

K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 06/05/2013, 1:15

Molti usano 47k fissa e 5k di pot, ma puoi scegliere cosa ti torna più comodo.

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 06/05/2013, 19:22

ho disegnato il circuito alla buona.. è corretto? io posso andare tranquillo al mixer senza fare danni? scusate ma non riesco a girare l'immagine. Se qualcuno è capace lo ringrazio :numb1:
imag1335.jpg
EDIT: Come da richiesta immagine girata
K

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 06/05/2013, 19:49

No, così è sbagliato.
- 47k vanno all'uscita del finale
- 5k vanno alla 47k ed a massa, con il pin centrale che va all'uscita.

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 06/05/2013, 19:56

odiiiooo non ci salto fuori! :muro: :muro: riusciresti a farmi uno schizzo? :pardon1:

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da robi » 06/05/2013, 21:33

Cerca lo schema della yamaha T100H, trovi esattamente cosa intendo.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 06/05/2013, 21:40

- 47k vanno all'uscita del finale
- 5k vanno alla 47k ed a massa, con il pin centrale che va all'uscita.
Non è così nell'immagine ?? A me sembra che sia già come dici tu Robi

K

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 06/05/2013, 23:50

robi ha scritto:Cerca lo schema della yamaha T100H, trovi esattamente cosa intendo.

è questo che intendi robi? :face_green:
Allegati
uscitaaaaa.JPG

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Kagliostro » 07/05/2013, 6:18

Probabilmente Robi intendeva quello

comunque anche l'altro metodo dovrebbe funzionare

visto che lo usa la Mesa Boogie
mesaboogiedualrectifier2.gif
Mesa Boogie_dualrectifier.jpg
K

Avatar utente
Fix_Metal
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1955
Iscritto il: 28/07/2008, 3:44
Località: Bergamo
Contatta:

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da Fix_Metal » 07/05/2013, 11:15

La engl utilizza un sistema che crea l'uscita bilanciata tramite opamp utilizzando proprio il tap. Devo dire che il cono è quello che conferisce l'80% del suono. Senza, manca la risposta dello stesso (la pacca :face_green: ), infatti il line out è privo di corpo.

zanco
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 44
Iscritto il: 23/06/2010, 19:02
Località: Bondeno

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da zanco » 09/05/2013, 22:47

regaz ho realizzato il circuito quello disegnato a mano postato da me sotto consiglio di kagliostro e funziona.
Ho utilizzato res da 47k e pot da 10k (avevo solo questi in casa).. bisognerà però diminuire il valore del pot perchè il controllo dell'uscita è difficile da pilotare...o magari aumento la res..

Avatar utente
aberto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 265
Iscritto il: 04/06/2012, 19:40
Località: Torino

Re: marshall jcm 800 2204 50 w

Messaggio da aberto » 09/05/2013, 23:00

zanco ha scritto:regaz ho realizzato il circuito quello disegnato a mano postato da me sotto consiglio di kagliostro e funziona.
Ho utilizzato res da 47k e pot da 10k (avevo solo questi in casa).. bisognerà però diminuire il valore del pot perchè il controllo dell'uscita è difficile da pilotare...o magari aumento la res..
Ciao zanco :) si riesce a ottenere un bel suono ?

Rispondi