Ciao a tutti e scusate l'ingarbuglio.
Dovendo scegliere un TA per un progetto sulla falsariga dell' AC30 e non volendo procurarmi un Mercury Mag o anche un Hammond per banalissimi motivi di carattere economico, devo guardarmi in giro per trovare qualcosa che sia adatto alla bisogna.
So di quali tensioni ho bisogno sul secondario ed anche di quanta corrente per la rettificatrice ed i filamenti, ma non sono sicuro su come "calcolare" la corrente necessaria per il secondario: l'unica cosa che mi viene in mente è cercare sulle specifiche delle valvole quanto sia l'anode e la screen (per le finali) current e già lì vado in crisi perchè vedo che vengono riportati diversi valori sia per zero che maximum signal a differenti tensioni e per giunta inferiori a quelle che mi servirebbero.
L'idea sarebbe di considerare i valori più alti, sommarli e cercare un TA con un sec >=, che ne dite?
Per essere un pò meno vago l'ampli in questione dovrebbe avere il seguente corredo di valvole:
2 el84 + 2 6v6 per il finale
4 ecc83 + 1 ef86 per il pre
Secondo le mie elucubrazioni un TA con un sec 290-0-290 @220 mA è sottodimensionato, ma se invece andasse bene avrei fatto bingo.
Grazie
Giovanni
Specifica secondario TA
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Specifica secondario TA
Per i calcoli relativi alla corrente ci sono le solite formulette o calcolatori
http://www.dreamtone.org/Calculate_Current_Form.htm
Ti consiglierei, comunque, di far riferimento a prodotti commerciali che vengono indicati per essere adatti all'AC30 e di vedere quali sono le correnti con le quali gli stessi vengono prodotti
Diciamo che a memoria posso andare da un 150ma ad un 250mA
io quando ho fatto fare il mio da Beppe lo chiesi da 300mA, e me l'ha fatto così solo perchè ho un po' insistito, diceva che era un po' grosso
InMadOut (Savino)
http://www.inmadout.com/download/pdf/TAAC30.pdf
Vintage
http://www.vintagemusicparts.com/TransformerPower7.htm
Hammond
http://www.hammondmfg.com/pdf/EDB290MX.pdf
Hammond
http://www.hammondmfg.com/pdf/EDB290NX.pdf
ClassicTone
http://www.classictone.net/40-18050.pdf
Weber (questo è per il 6v30 clone Weber dell'AC30)
http://taweber.powweb.com/store/pt30sch.jpg
Mojotone
http://www.mojotone.com/transformers/Vo ... C30-PT.pdf
Ciao
K
http://www.dreamtone.org/Calculate_Current_Form.htm
Ti consiglierei, comunque, di far riferimento a prodotti commerciali che vengono indicati per essere adatti all'AC30 e di vedere quali sono le correnti con le quali gli stessi vengono prodotti
Diciamo che a memoria posso andare da un 150ma ad un 250mA
io quando ho fatto fare il mio da Beppe lo chiesi da 300mA, e me l'ha fatto così solo perchè ho un po' insistito, diceva che era un po' grosso
InMadOut (Savino)
http://www.inmadout.com/download/pdf/TAAC30.pdf
Vintage
http://www.vintagemusicparts.com/TransformerPower7.htm
Hammond
http://www.hammondmfg.com/pdf/EDB290MX.pdf
Hammond
http://www.hammondmfg.com/pdf/EDB290NX.pdf
ClassicTone
http://www.classictone.net/40-18050.pdf
Weber (questo è per il 6v30 clone Weber dell'AC30)
http://taweber.powweb.com/store/pt30sch.jpg
Mojotone
http://www.mojotone.com/transformers/Vo ... C30-PT.pdf
Ciao
K
Re: Specifica secondario TA
Grazie per la risposta, interessante il calcolatore.
Per la cronaca, temo che dovrò prendere l'hammond 290nx che è simile all'originale vintage o magari l' Hammond 372JX, peccato quasi il doppio di quello sul quale avevo messo gli occhi.
Scusate la micragna e grazie di nuovo.
Per la cronaca, temo che dovrò prendere l'hammond 290nx che è simile all'originale vintage o magari l' Hammond 372JX, peccato quasi il doppio di quello sul quale avevo messo gli occhi.
Scusate la micragna e grazie di nuovo.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Specifica secondario TA
Il 372JX mi pare un po' alto come tensione (non troppo comunque)
se guardi quello di InMadOut, quello di cui parlavi tu inizialmente mi pare sia più performante
ma...... di che TA parlavi ?
K
se guardi quello di InMadOut, quello di cui parlavi tu inizialmente mi pare sia più performante
ma...... di che TA parlavi ?
K
Re: Specifica secondario TA
Si, è un pelo sopra per le el84 ed un pelo sotto per le 6v6, e costa un pelo (anche venti) meno del replacement.
Cmq facevo riferimento al TA per il Marshall 36w di Ingo che lo dà @220mA per un quartetto di el84/6v6.
Ciao di nuovo.
Cmq facevo riferimento al TA per il Marshall 36w di Ingo che lo dà @220mA per un quartetto di el84/6v6.
Ciao di nuovo.