Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Restauro PASO V_100

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Rispondi
Mark2C+
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 11/07/2010, 14:50

Restauro PASO V_100

Messaggio da Mark2C+ » 21/06/2013, 15:24

Ciao a tutti :ciao:

mi e' capitato per le mani quest'ampli, monta 1 12AT7, 2 6L6GC e 2 6DG6GT.
Il problema e' che non so altro!! :muro: :muro:

Vorrei dargli una restaurata e modificargli il pre per utilizzarlo con la chitarra.
Qualcuno di voi ha una schema oppure qualche consiglio sulla possibile impostazione del finale? Come configurazione di valvole non mi e' mai capitata e non saprei da dove cominciare.. :mart:

Qui ci sono delle foto
http://vintageamps.com/plexiboard/viewt ... 11&t=93285

Grazie in anticipo a tutti per l'aiuto, come sempre!

Ciaoooo

Mark2C+
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 11/07/2010, 14:50

Re: Restauro PASO V_100

Messaggio da Mark2C+ » 22/06/2013, 20:25

Dunque, l ho attaccato ed all inizio ha fatto una cosa strana.
Alzando il volume si sentiva per un po poi calava il volume, dopo un po si e` sentito sempre, anche se il suono era sempre basso e distorto.

La prima cosa che faccio e' la sostituzione degli elettrolitici, consigliate altro ?

Ma nessuno ha uno schema di finale che potrei utilizzare per rifarlo da capo ?

Grazie belli

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Restauro PASO V_100

Messaggio da robi » 23/06/2013, 11:44

Ciao, gli elettrolitici di sicuro, ma le valvole come stanno?

Lo schema chi meglio di te può averlo?
Dovrebbero essere ampli semplicissimi.

Mark2C+
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 11/07/2010, 14:50

Re: Restauro PASO V_100

Messaggio da Mark2C+ » 23/06/2013, 16:27

Sulle valvole non e' ho idea, puo' anche essere che non siano mai state cambiate :surpr:

Per quanto riguarda lo schema, e' quello che pensavo anch'io, ma dopo averlo aperto ho scoperto un groviglio immondo !! :ohhh:
per questo sono sempre piu' deciso a rifarlo da capo.

Robi tira fuori uno schema!!!! :pasc: :mart: :pardon1:

:ciao:

Mark2C+
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 53
Iscritto il: 11/07/2010, 14:50

Re: Restauro PASO V_100

Messaggio da Mark2C+ » 07/07/2013, 18:41

Eccoci, ho provato a tirare giu' uno schema basilare della configurazione del finale.
Come dicevo, e' un vero groviglio di fili, alcuni vanno e vengono dalla pcb del pre, quindi alcuni componenti saranno mancanti, quindi perdonate le imprecisioni.
Comunque mi sono concentrato sui collegamenti tra valvole e TU.

La cosa che non capisco, sono due fili che vanno dal TU alla ecc81, di cosa si tratta?

Allego lo schema, puo' tornarvi qualcosa?
Suggerimenti su come rifare la cosa da capo?

Grazie a tutti
CIAOOO :salu:
Allegati
CAM00249.jpg

Avatar utente
Hades
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2615
Iscritto il: 10/09/2008, 11:56
Località: Carpi (MO)

Re: Restauro PASO V_100

Messaggio da Hades » 10/07/2013, 16:58

I due fili che vanno alla ECC81 potrebbero essere una sorta di retroazione, ma posso anche sbagliarmi...

Piu' che altro mi sembra strano che su un ramo ci sia un parallelo di 6L6GC e sull'altro ramo unparallelo di 6DG6. Sei sicuro che non sia un parallelo di una 6L6GC e una 6DG6 su un ramo e altrettanto sull'altro? Cosi' come da schema mi pare un push pull sbilanciato.
Come invertitrice di fase viene utilizzata la ECC81 nell'abbozzo di schema?
Live another day, climb a little higher, find another reason to stay...

Rispondi