Ciao Tommy.
Posta delle foto più chiare, così possiamo aiutarti più facilmente.
Sullo schema postato da Kagliostro, riporta i valori delle tensioni sui punti da A ad E.
Mi sembra ovvio che il problema sta sul finale.
Un'altra cosa, puoi dirci le caratteristiche del trasformatore di alimentazione, e le tensioni alternate misurate sui secondari?
Saluti
Raffaele
Primo ampli valvolare (vox AC30)
Re: Primo ampli valvolare (vox AC30)
Napoletani si nasce.....
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/07/2012, 23:55
Re: Primo ampli valvolare (vox AC30)
domani a pranzo carico le foto... per quanto riguarda le tensioni eccole:
A= 386
D= 337
E= 327
TA= primario 230-0, secondari 290-0-290, 3.15-0-3.15, 5-0.
TU= primario 4,4k, secondari 4,8,16 ovviamente PP
A= 386
D= 337
E= 327
TA= primario 230-0, secondari 290-0-290, 3.15-0-3.15, 5-0.
TU= primario 4,4k, secondari 4,8,16 ovviamente PP
- jimmy_ver2.0
- Diyer Eroe
- Messaggi: 527
- Iscritto il: 16/12/2010, 13:09
- Località: Perugia
Re: Primo ampli valvolare (vox AC30)
alla fine che valore di resistenza al catodo delle finali usi?
inoltre controlla il cablaggio del PPIMV se è fatto bene.
inoltre controlla il cablaggio del PPIMV se è fatto bene.
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/07/2012, 23:55
Re: Primo ampli valvolare (vox AC30)
allora alla fine come resistenza di catodo ho usato una 47R visto che in negozio avevano solo quella.
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/07/2012, 23:55
-
- Elettrone Impazzito
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 09/07/2012, 23:55