Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da hey jude » 09/09/2013, 15:12

grazie mastrococco e crazyfederic per l'interessamento. mi sono iscritto su sloclone al nome di hey jude, e sto cercando alcuni topic riguardo la slo 50.vorrei vedere il costo del materiale riguardo la slo 50.

160 euro costano i trasfo da inmadout credo.
da brownsound non so quanto costa lo chassis.
una 80-90 euro per le valvole.
i componenti qui si può spendere come si vuol mangiare. non lo so di preciso, abbuono una spesa tra pot e condensatori di 150 euro.

le basette non lo so quanto costano.

approssimativamente senza cabinet per la testata stiamo su un 500 euro?

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da Kagliostro » 09/09/2013, 15:18

Mi pare che le PCB si trovino a € 99.00 su Ebay

ma vista la spesa totale prova a guardare questi:

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 24984.html

http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_k ... 43450.html

Ciao

K

crazyfederic
Elettrone Impazzito
Elettrone Impazzito
Messaggi: 46
Iscritto il: 07/08/2013, 21:25

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da crazyfederic » 09/09/2013, 15:38

Io avevo approssimato una spesa di 500-600€ per una slo. Se hai problemi di budget, dato che volevi partire facendo un 18w perchè costa poco, direi di fare un jcm800, se vuoi ricavarci toni pesanti tipo metalcore lo boosti con un tubescreamer qualsiasi, come fanno quasi tutti.

Nyko76
Neutrino
Neutrino
Messaggi: 12
Iscritto il: 11/03/2013, 13:21
Località: Friuli Venezia Giulia, Monfalcone (GO)

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da Nyko76 » 09/09/2013, 20:28

Se a qualcuno fosse sfuggito vi segnalo questo annuncio qui sul forum:

http://www.diyitalia.eu/forum/viewtopic.php?f=36&t=8738

(Forse è pubblicità OT ma è fatta ad una pietra miliare del forum..) ;)

Per una 2204 stiamo intorno ai 350€ con componenti di qualità e trasformatori inMADout (ho fatto l'ordine da Banzai e da Savino dopo aver rinunciato alla SLO di Robi per eccessiva complessità inadatta ad un neofita come me).

Scusa Kagliostro, ho notato che segnalavi il Koch Twintone, dici che ha timbrica assonante rispetto ad una JCM o ad una SLO? Te lo chiedo perchè non ne ho mai provato uno..

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da robi » 09/09/2013, 20:38

hey jude ha scritto:approssimativamente senza cabinet per la testata stiamo su un 500 euro?
è il conto spannometrico che ho fatto io per dare un prezzo al kit con cabinet. Le basette per la slo versione sloclone vengono 25$ più spedizione. Le originali... devi fartele.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da Kagliostro » 09/09/2013, 20:44

Ho segnalato i Twintone usati (testata e combo) perchè ...........

Perchè mio figlio ha una testata e ne è soddisfatto ed inoltre perchè avevo passato via MP a Hey Jude un paio di sample che gli erano piaciuti, l'ampli ha un Clean, un Overdrive ed un Overdrive + e ............... non l'ho ancora detto a nessuno, ho lo schema ;)

Per quanto riguarda come suoni allego qui i link ad un paio di sample, personalmente non sono adatto a dare giudizi, non suono, il musicista di casa è mio figlio (che fa il tecnico del suono), e poi sono parzialmente sordo da un'orecchio per una buona porzione della banda udibile, il mio interesse è più sull'aspetto tecnico che su quello artistico :face_green:

http://www.youtube.com/watch?v=31O2j4aAgYU

http://www.youtube.com/watch?v=lirEy3u2oR8

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da hey jude » 09/09/2013, 22:55

per questo genere nuovo intrapreso vorrei farmi una slo 50, ho un trasfo hammond e un tu hammond per farmi un tweed, e presto lo farò, non voglio avere ampli troppo simili tra loro.

la slo è tutta un'altra cosa K ,l'ampli che tu hai postato è davvero bello e te lo detto precedentemete :numb1:

il prezzo di robi non è male, ma sono troppi per me 100 w. e poi voglio ciambottare un po io ;)

sto su sloclone, voglio capire come reperire almeno lo schema e se c'è un layout della testata.....

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da Kagliostro » 09/09/2013, 23:04

La differenza tra la 50 e la 100 sta nei trasformatori e nelle finali raddoppiate ?

se è così basterebbe togliere alla 100 un paio di finali (collegarsi ad una presa diversa del secondario) ed ecco una 50 con un ottima risposta sui bassi

Quindi con il materiale di Robi non può uscirci una 50 ??

(come intuibile NON conosco le SLO)

---

Lo schema della 50 dovrebbe essere quello che ho postato io in un post precedente (mannaggia al gioco di parole) di questo tread assieme alle PCB ed ad un layout su turret

http://www.diyitalia.eu/forum/download/file.php?id=8469

K

Avatar utente
hey jude
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 723
Iscritto il: 07/10/2011, 19:22
Località: Taranto

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da hey jude » 09/09/2013, 23:24

sto impazzendo con l'inglese K, su sloclone...da quel che ho capito forse mi sbaglio, lo schema è identico, mi sa che è come dici tu... devo spulciare ancora meglio diyitalia e fennec per sapere di più....

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da robi » 10/09/2013, 0:34

La slo 50W non esiste nella realtà.
Si fa dimezzando i filtri di alimentazione di plate e screen.
Tutto qui.

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: CONSIGLI: CHE TESTATA COSTRUIRE?

Messaggio da Kagliostro » 10/09/2013, 10:00

Ciao Robi

Lo schema che ho postato prima mi pare sia unico per la 50 e per la 100 (presumo che la 100 avrà due finali in più)

e le uniche differenze tra la 50 e la 100 che vedo indicate sono relative al TA e TU

non vedo filtri diversi, mi puoi illuminare ?

Grazie

K

Rispondi