Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 26/09/2013, 17:02

Per dirla tutta, non è che sia impossibile saldare sulle viti zincate, ma risulterà abbastanza difficoltoso, in fin dei conti, sui vecchi ampli PTP, le masse le facevano quasi sempre sparse per il telaio saldando direttamente su di esso (e molte volte era zincato), certo ci vorrebbe un saldatore King Size (insomma uno bello grosso)

comunque se deve fissarci un paio di componenti, attorcigliandone i reofori attorno alla vite e saldando, lo stagno di sicuro unirà i due reofori anche se magari non li fisserà molto stabilmente sulla vite, per risolvere consigliavo le pagliette

magari potrebbe risolvere usando un paio di dadi e mettendo tra gli stessi i reofori attorcigliati sulla vite, meglio fare un po' di pratica prima con un po' di filo di rame nudo su delle viti zincate, senza alcun intervento chimico a parte della pasta salda

poi eventualmente può provare ad acidare le viti, ma non so cosa potrebbe succedere, nel senso che non so se sarà più o meno difficile saldare (non ho mai provato)

K

Avatar utente
mastrococco
Garzone di Roger Mayer
Garzone di Roger Mayer
Messaggi: 1360
Iscritto il: 16/01/2012, 14:13
Località: Cesena

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da mastrococco » 27/09/2013, 0:33

Te lo chiedevo perchè alla fine non è così inusuale stagnare su minuterie zincate, sinceramente sulle viti non ho mai provato ma suppongo che il problema più grosso sia quello di portare in temperatura il supporto, che dipende anche dal diametro...una M3 o M4 non dovrebbe dare grossi problemi!
Sicuramente una passata di paglietta migliora l'aderenza!

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/09/2013, 8:32

Angus Young ha scritto:
vinceg ha scritto:Non sono riuscito a trovare le eyelet.
Le viti devono essere per forza in ottone? Quelle in acciao non vanno bene?
Hai provato in qualche ferramenta o negozio di fai da te?
Le ho provate tutte. In una merceria sono riuscito a trovarle da 4 mm solo che mi sembrano più cromate.
Dovrei fare un test per vedere se lo stagno attacca. Ovvio che dovrei allargare alcuni buchi della basetta.
Che ne dite?
In alternativa, potrei usare le viti come supporto e saldare i componenti alle pagliette stretti tra due dadi, come dice kagliostro.
A voi la sentenza!!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 27/09/2013, 9:05

Prova quelle che hai trovato in merceria

se sono cromate e lo stagno non attacca

usa una carta abrasiva finissima

poi un po' di pasta salda e riprova a saldare

K

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 27/09/2013, 11:46

Secondo voi lo chassis che ho preso

https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... ssman.html

ha dei buchi predisposti per fissarci la basetta con i distanziatori o li devo fare io?

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Fabio182 » 29/09/2013, 21:15

ho visto alcune foto dei bassman originali e i buchi per la basetta sembrerebbero già pronti...ovviamente sono pronti in funzione della turret board già predisposta per il 5f6 non so se tu abbia preso quella o una turret normale

Fabio182
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 692
Iscritto il: 10/10/2012, 13:05

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Fabio182 » 29/09/2013, 21:23

per ovviare al problema delle eyelet prova questi http://www.ebay.it/itm/300945525488?ssP ... 1438.l2649 5 euro e passa la paura

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 30/09/2013, 13:33

Con la basetta che avevo preso, quella multibichi, i fori non corrispondono. Essendoci anche il problema delle eyelet mancanti ho preferito ordinare da Tubeampdoctor la basetta pronta per F56A , la cap board più una scorta di eyelets... non si sa mai ;)

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 30/09/2013, 20:55

Ho spostato la richiesta di consigli per una testata da basso e la risposta di MapleMarco

---

Fabio182 non c'è motivo per aggiungere una richiesta del genere

al tread sul 5F6A quando invece puoi aprire una tua discussione

Ho provveduto a spostare la tua richiesta in un nuovo tread intitolato

Cerco consigli per una testata da basso
K

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 02/10/2013, 8:49

Buongiorno, avrei una domandina innocente però non mettetevi a ridere.
Mi indichereste, nel layout che ho postato all'inizio discussione, quali dei fili sono necessari da 1 mm?

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da MapleMarco » 02/10/2013, 11:18

credo che, escluse le anodiche delle finali, l'output delle finali, i cavi che vanno agli speakers, e le varie alternate attorcicliate che partono e arrivano al TA tutto il resto puoi farlo più piccolo..
CHE DIO B'ASSISTA!

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 02/10/2013, 12:05

MapleMarco ha scritto:credo che, escluse le anodiche delle finali, l'output delle finali, i cavi che vanno agli speakers, e le varie alternate attorcicliate che partono e arrivano al TA tutto il resto puoi farlo più piccolo..
E quali sarebbero sul layout questi fili... :face_green:

Me le indichereste per favore? Sono troppo ignorante!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 02/10/2013, 13:17

Allora le finali sono le due 6L6 - considera da 1mm tutti i fili che ci sono collegati

tranne, eventualmente, quelli rossi collegati ai pin n 5

I fili che vanno verso gli altoparlanti penso tu li riconosca

come pure i fili che alimentano i filamenti delle valvole

Se poi hai ancora dei dubbi :hummm_1:

Beh, allora la situazione è grave :mang: :mang: :mang:

K

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 02/10/2013, 14:45

kagliostro ha scritto:Allora le finali sono le due 6L6 - considera da 1mm tutti i fili che ci sono collegati

tranne, eventualmente, quelli rossi collegati ai pin n 5

I fili che vanno verso gli altoparlanti penso tu li riconosca

come pure i fili che alimentano i filamenti delle valvole

Se poi hai ancora dei dubbi :hummm_1:

Beh, allora la situazione è grave :mang: :mang: :mang:

K
Aspetta, prima di bastonarmi (comunque me lo merito), ti faccio il riepilogo e vediamo se ho capito bene.

- tutti i fili che sono collegati alle due 6L6 saranno da 1mm;
- i fili che vanno al selettore d'impedenza (quindi fili d'uscita) e da qui ai due jack saranno da 1mm;
- tutti i fili che alimentano le finali e le prefinali contrassegnati sul layout da F1 e F2 saranno da 1 mm (ma F1 e F2 non hanno una tensione di 3,15 V?) :hummm_1:
- i fili gialli da 5V e quelli fucsia da 340 V che alimentano la rettificatrice devono essere 1mm?
- l'uscita a 50 V del trafo colore arancio che va alla basetta deve essere 1mm?

Allego il layout modificato con lo spessore dei fili.
5F6A-BassmanCeriatone.jpg

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2646
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da MapleMarco » 02/10/2013, 15:20

io farei anche quei due che hai segnato coi punti di domanda da 1mm, come anche quelli che vanno e tornano dalla choke e quelli che vanno all OT.

detto questo, i filamenti delle finali assorbono un bel pò...quasi un ampere l'una, mentre quelle del preamp 300mA l'una...che per 3 fa 900mA... ergo quelli delle pre potresti alimentarli con un filo leggermente più piccolo...diciamo intorno a 0.70m
CHE DIO B'ASSISTA!

Rispondi