Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Il mio primo Clone

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 02/10/2013, 0:29

Tempo fa, prima che il Castorama di queste parti diventasse Leroy Merlin

dovevo riverniciare i cerchi della macchina e trovai una bomboletta di nero opaco

che sulla confezione aveva riportato tra le caratteristiche il fatto di poter essere

data in una singola mano in quanto molto coprente, io sui cerchi ne ho date

un paio ed il risultato è stato molto buono, tant'è che anche dopo un po' di anni

ancora tiene, comunque volendo i corner neri si trovano

https://www.tube-town.net/ttstore/produ ... black.html

e come si può vedere il prezzo non giustificherebbe tutto il lavoro di

tinteggiatura, magari tienti quelli cromati e quando devi fare un altro

ordine te ne procuri di neri

K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 02/10/2013, 22:34

Si si K non li ho presi di proposito e ho spiegato il perche', il prezzo non e' un problema e' che l'intenzione iniziale era il tolex nero quindi ci volevano cromati o d'acciaio che siano, poi come ho detto le cose sono cambiate in corso d'opera ma nel momento in cui trovero' l'occorrente per il prossimo ampli (tolex o pelle del colore giusto) che giustifichera' l'uso di quelli neri li mettero'.
Comunque ho pronto lo schema mancante delle valvole in cui si puo' notare che R30 R31 R32 e R33 sono arbitrari poiche' nello schema queste resistenze non sono numerate ma e' facilmente intuibile quali sono:
Allegati
Valvole Schema.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 02/10/2013, 23:07

Potresti, per cortesia, fare una foto ravvicinata del tolex che hai usato o postare un link dove si veda da vicino ?

Grazie

K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 03/10/2013, 17:45

kagliostro ha scritto:Potresti, per cortesia, fare una foto ravvicinata del tolex che hai usato o postare un link dove si veda da vicino ?
Ciao
Si K, per te questo ed altro ma anche oggi e' brutto tempo e in piu' il mio cell da vicino sfoca, non appena capisco come non farlo sfocare o ne prendo uno in prestito le posto, compresa quella dell'originale che ha una figurazione stupenda.
Comunque e' similpelle (o skai) di quelle che ho visto si trovano anche nei Brico, non e' tolex (magaaaari).
Ho del tolex nero recuperato da una custodia della tastiera che usavo nei live e che ora non uso piu' (160 x 70/80 c.a. x 2), probabilmente la usero' per il prossimo quando trovo il tolex rosso sangue per le finiture.
Approposito, vedo diversi tipi di tolex che diciamo esulano dagli standard su molti ampli, ma dove vanno a prenderli? Alcuni oltre al colore sono anche bellissimi come "texture", molto simili alla pelle (sempre che non sia pelle appunto).

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 03/10/2013, 17:47

kagliostro ha scritto:Potresti, per cortesia, fare una foto ravvicinata del tolex che hai usato o postare un link dove si veda da vicino ?

Grazie

K
Ciao
Si K, per te questo ed altro ma anche oggi e' brutto tempo e in piu' il mio cell da vicino sfoca, non appena capisco come non farlo sfocare o ne prendo uno in prestito le posto, compresa quella dell'originale che ha una figurazione stupenda.
Comunque e' similpelle (o skai) di quelle che ho visto si trovano anche nei Brico, non e' tolex (magaaaari).
Ho del tolex nero recuperato da una custodia della tastiera che usavo nei live e che ora non uso piu' (160 x 70/80 c.a. x 2), probabilmente la usero' per il prossimo quando trovo il tolex rosso sangue per le finiture.
Approposito, vedo diversi tipi di tolex che diciamo esulano dagli standard su molti ampli, ma dove vanno a prenderli? Alcuni oltre al colore sono anche bellissimi come "texture", molto simili alla pelle (sempre che non sia pelle appunto).

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 03/10/2013, 21:33

A dire la verità ne abbiamo preso (io e mio figlio) solo un po' di nero, tempo fa, comunque da TubeTown hanno una discreta scelta di tipi diversi

https://www.tube-town.net/ttstore/advan ... ex&x=0&y=0

Magari qualcuno conosce altre fonti

K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 03/10/2013, 22:22

Cavolo K, non so come ha fatto a sfuggirmi! Costa anche poco vedo, grazie mille per la dritta!

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 09/10/2013, 23:40

Ciao a tutti,
tra poco mi arriveranno i componenti che mi ero dimenticato di ordinare piu' quello che mancava quindi ho il tempo di farvi una domanda prima di procedere col lavoro (tra l'altro ho dovuto riposizionare i componenti sulla turret boar dell'alimentazione per questioni di spazio..).

Non so se avete osservato attentamente la pcb dei controlli, il pin destro del tono bass non va da nessuna parte.., la domanda e': e' cosi' perche' con R 34 crea un partitore di segnale (non so se il termine e' appropriato) come fanno R 35 con volume ed R 36 con master? E comunque facendo i collegamenti non su pcb non funge da "antenna"? Cosa e' meglio fare?
Hehe dico una domanda e diventano tre...
Grazie a tutti per le risposte

P.S.: a breve faccio le foto K

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 10/10/2013, 8:39

il pin destro del tono bass non va da nessuna parte
Mi dispiace non aver osservato la PCB prima
(non mi piace che l'alternata arrivi vicino ai pot dei toni per alimentare il led e che anche le resistenze per il riferimento di massa fittizio siano lì, meglio fare tutto sulla board dell'alimentazione ed arrivare al led con la continua, almeno è quello che penso io)

Parlando del controllo dei bassi

Se guardi lo schema devi avere uno dei pin laterali del potenziometro dei bassi collegato a C14 (a proposito, perchè non è sulla PCB dei contolli ??)

e l'altro collegato al potenziometro dei medi (lato opposto alla massa, naturalmente)

mentre il cursore che sembra essere scollegato, in realtà devi collegarlo ad uno dei pin laterali ad uso reostato

a seconda dell'estremo a cui lo colleghi cambia il senso di intervento dello stesso

K

p.s.: Quando avrai finito, il layout su Turret Board mi interesserebbe
Grazie

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 10/10/2013, 17:00

Ciao K,

C 14 e' sulla pcb diciamo generale, va a collegarsi a R 19 con C 15, probabilmente una scelta di spazio non so... ma e' cosi' anche per gli altri controlli.
Il disegno della pcb rispecchia perfettamente quella reale e quel polo e' li scollegato da tutto quanto, quando me ne sono accorto ho pensato ad un mio errore mentre invece si presenta proprio cosi', saldato ma da solo.
Anche da schema un polo va al nodo C 14/treble (centrale su pcb) e l'altro al nodo R 34/middle (sinistro su pcb), su tre ne manca uno..

Per quello che riguarda l'alternata ho letto di una mod sul web che parlava proprio di questo ma non mi sono posto il problema su pcb perche' non da' problemi, su turrett e' conveniente fare come dici te e sinceramente non ci avevo pensato, grazie.

Sto aspettando di avere tutti i componenti per finire il lavoro prima di presentare il layout su turrett perche' appunto in corso d'opera ho dovuto e sicuramente dovro' sistemare qualcosina, ovviamente ti faccio avere i layout non appena completo le board prima di montare il tutto.

Ah, il layout dell'alimentazione l'ho gia' pubblicato, se ti ricordi mi hai anche corretto e ho ripubblicato la correzione, basta aggiungere la mod di cui dicevamo prima pero' visto che l'ho modificata ulteriormente se preferisci ti daro' l'ultima.

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 16/10/2013, 23:44

Bene e' arrivato il tutto!
A breve completero' le turrett e potro' postare il risultato.
Oggi ho testato le nuove valvole sull'ampli matrice (tutte JJ) e ho notato la differenza rispetto a quelle di magazzino (cinesi): innanzitutto certi "rumori di fondo" sono spariti, in realta' non erano rumori veri e propri ma "eccedenze" di suono su alte frequenze come quando suonando la chitarra alcune corde risuonano per averle toccate inavvertitamente (anzi precisamente questo), ora si sente molto meno e il suono e' piu' pulito, inoltre alcune armoniche che prima non c'erano ora sono presenti.
In generale il suono e' migliorato, i bassi sono piu' definiti e in parte "secchi" come li volevo ma comunque profondi con medi non invasivi; anche se il suono appare diciamo "controllato" in realta' e' piu' dinamico e subisce diciamo alterazioni nel crunch a seconda del tocco, anche il bilanciamento del suono da parte dello strumento (sulla tastiera) appare piu' lineare e definito.
Le valvole che ho usato sono: JJ 6L6GC premium mached e JJ ECC83S/12AX7.
Facendo questa prova non ho alterato i controlli di tono e presence e nemmeno quelli di volume e master quindi resta una comparativa non a 360° ma comunque significativa sufficiente a notare differenze, sicuramente facendole lavorare un po' piu' di tempo rodandole potrebbero dare il loro meglio, vedremo..
In definitiva credo che la testata nuova avendo componenti migliori possa dare un risultato ancora piu' apprezzabile.

Ovviamente K avrai a breve (entro venerdi sera) quanto richiesto, ciao a tutti.

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 18/10/2013, 0:38

Ciao,
inizio col correggere la mia affermazione precedente dove dicevo che le 6L6 erano premium matched mentre invece sono le platinum matched che costano qualche euro in piu' ma che Banzai mi ha mandato allo stesso prezzo delle altre.

Bene, oggi ho completato le turrett ma le foto le postero' domani perche' ho appena finito, pero' giustamente come diceva K l'alternata per il led sulla turrett del circuito o a ridosso dei controlli aveva poco senso anche se su pcb di fabbrica e' cosi' (pcb controlli), in effetti metterla li solo per avere una massa (scomoda tra l'altro) non e' proprio il caso quindi come suggerito la posizione ottimale e' sulla turrett dell'alimentazione di cui posto il layout.
Purtroppo per non star li a rifare tutto il lavoro (che avendo gia' i layout delle pcb potreste anche farlo voi) le dimensioni sono approssimative ma rende bene l'idea e i piu' scaltri potranno in fase di realizzazione modificarla in meglio, quella che ho realizzato io per problemi di dimensioni e' leggermente differente.
Posto anche le foto di come appare il tolex del Pignose (anche se non rende giustizia) e la soggettiva della similpelle che ho usato io per il cabinet della testata come richiesto da K.
Domani dovrei riuscire a postare le foto delle turrett ed anche il layout rivisto del circuito.
Allegati
Filtri pTp radiali.jpg
Foto0674.jpg
Foto0676.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9492
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Kagliostro » 18/10/2013, 0:48

Grazie per layout e foto del similpelle

se come materiale non è troppo delicato

come colore e "grana" mi pare piuttosto gradevole :yes:

K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 18/10/2013, 8:27

kagliostro ha scritto:come colore e "grana" mi pare piuttosto gradevole
Si grazie, a patto che poi ci si abbinino i colori giusti, diciamo che come volevo tende al vintage.
Oggi penso di riuscire a preparare il pannello frontale, nel frattempo ti sto preparando il layout mancante.
Ciao K

Billbax
Diyer
Diyer
Messaggi: 137
Iscritto il: 31/07/2013, 17:02
Località: Como

Re: Il mio primo Clone

Messaggio da Billbax » 18/10/2013, 12:43

Ecco, layout completato!
Se c'e' qualcosa che e' dubbio chiedete pure, il nodo tra R36 e C13 che porta al centrale di Treble e' una correzione che ho aggiunto al file esistente quindi la disposizione verra' cambiata (come ho cambiato la disposizione del gruppo C8 R11 - C9 R12 sulla mia turrett), cosa che chi scarica il layout fara' da se'.
Se avete un'idea di come migliorare la turrett ben venga, ciao.
Layout ptp senza valvole.jpg

Rispondi