Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 06/11/2013, 17:29

marcodelta ha scritto:Per prima cosa guarderei di sistemare i cavi dei filamenti delle ecc83. Sono twistati male (per via anche della sezione esagerata) e sono aggrovigliati con gli altri. Personalmente sostituirei qui fili dei filamenti con quelli rigidi (non per forza ma aiutano) in modo da essere più ordinato, per twistarli meglio, per farli più corti, e non creare grovigli con il resto.
Hai usato i cavi schermati dai jack d'entrata al primo stadio, e dal primo condensatore di disaccoppiamento al pot del volume? (a vederli dalle immagini non mi sembrano schermati).

Intanto prova a sistemare quelli, ma poi personalmente penserai a rivedere un pò tutto, perchè c'è un bel casino di fili...tranquillo comunque anch'io nel primo ampli ho fatto dei bei grovigli ma poi con calma ho sistemato tutto :ciao:
Ho già ordinato dei nuovi cavi ma non rigidi, comunque di senzione inferiore a quelli che ci sono adesso.
I cavi schermati dai jack d'ingresso vanno alle resistenze da 68K, giusto? Ma come li collego? Il filo centrale dal jack alla resistenza e la calza?
Qual'è il primo condensatore di disaccoppiamento?

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Dany82 » 06/11/2013, 17:32

Appunto, staccalo dalla carcassa dei pots che va a massa. ;)

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 06/11/2013, 17:36

Dany82 ha scritto:Appunto, staccalo dalla carcassa dei pots che va a massa. ;)
Cioè dici di eliminare il ground buss dalla carcassa dei pot e collegare i pot singolarmente con dei fili che vanno al centro stella?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 06/11/2013, 17:38

Comunque, non so se possa aiutare, ma quel fruscio che ho registrato si sente solo con il volume da metà in poi. Fino a metà l'ampli è silenzioso

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Dany82 » 06/11/2013, 18:43

Il ground buss tienilo, ma collegalo alla star ground tramite un solo cavo. Cioè deve essere connesso alla terra in un solo punto. Se lo saldi sulla carcassa dei pots che sono in continuità con lo chassis, potresti creare decine di ground loop.

Avatar utente
Dany82
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 337
Iscritto il: 30/01/2008, 15:49
Località: Castelfranco Di Sotto

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Dany82 » 06/11/2013, 18:45

Con questa fot forse capisci meglio cosa intendo.
Allegati
04112010950.jpg

marcodelta
Diyer Aiutante
Diyer Aiutante
Messaggi: 93
Iscritto il: 19/06/2011, 18:43
Località: Arco (TN)

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da marcodelta » 06/11/2013, 19:07

Allora ho visto che hai seguito lo schema ceriatone, dunque...invece che mettere le 2 res da 68k sulla board io le metterei o direttamente sui pin dei jack o su quelli della valvola così fai una cavo unico senza doverlo spezzare a metà strada. La calza fa da schermo e la devi collegare a massa ma solo da un lato!

Il primo condensatore di disaccoppiamento è il condensatore che "preleva" il segnale amplificato dal primo triodo (in questo caso sono due perchè hai i due triodi usati separatamente, e sono i 2 da 0,022n sulla destra che sono collegati ai pin 1 e 6 della prima valvola). Il cavo schermato se vuoi usarlo lo usi appunto per il collegamento dal condensatore al pot del volume (sul layout è il filo nero), e già che ci sei dal pin centrale dei volumi alle due res da 270k.

Avatar utente
robi
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9582
Iscritto il: 17/12/2006, 13:57
Località: Alba

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da robi » 07/11/2013, 0:44

Ciao, ho visto che mi hai mandato un MP.
Il problema a mio avviso è a monte di vari possibili ground loop.
Il rumore a mio parere arriva dal wiring da migliorare http://imageshack.us/a/img14/9269/zzx2.jpg

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 07/11/2013, 14:00

[quote="robi"]Ciao, ho visto che mi hai mandato un MP.
Il problema a mio avviso è a monte di vari possibili ground loop.
Il rumore a mio parere arriva dal wiring da migliorare http://imageshack.us/a/img14/9269/zzx2.jpg[/quote

Ok, afferrato il concetto.
Visto che sono pignolo, e ammetto di aver fatto le cose con la fretta di arrivare e visto che le cose tapezzate non mi garbano e inoltre vengno pure male, ho deciso di disassemblare il wiring e ricominciare in modo più pulito, ordinato e funzionale.
Già che ci sono, cambierò anche le resistenze con quelle Metafilm e i condensatori con i Mallory.
Userò dei cavi nuovi, rigidi da 1mm per alimentare i filamenti e per i pin delle finali. Per le preamplificatrici userò cavi da 0,5mm, non so se rigidi o morbidi.
A questo punto però gradirei molto il vostro aiuto passo passo per corretto cablaggio e per il wiring ground ottimale.

Domande:
1) Secondo voi, il wiring ground adottato da Ceriatone è fatto bene? O ne consigliate uno migliore?
2) I fili che fanno da ponte sotto la basetta devono essere per forza da 1mm o vanno bene da 0,5mm?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 09/11/2013, 10:53

??

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 09/11/2013, 11:55

Il layout di Ceriatone non é il massimo dal punto di vista teorico in sé.
Questo non significa che non funzioni a priori, dovresti prima cercare di replicarlo al 100% perché attualmente non é così.
Poi se la cosa non funziona si cerca di migliorarlo o lo si rifà da capo.

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 09/11/2013, 12:55

alexradium ha scritto:Il layout di Ceriatone non é il massimo dal punto di vista teorico in sé.
Questo non significa che non funzioni a priori, dovresti prima cercare di replicarlo al 100% perché attualmente non é così.
Poi se la cosa non funziona si cerca di migliorarlo o lo si rifà da capo.
Ma io ho già deciso di rifarlo da capo!!! Ecco perchè chiedo a priori di autarmi con un corretto schema di ground.
Questa volta sarò molto minuzioso nell'eseguire i cablaggi. L'unica cosa che posso cambiare è il ground.
Prendendo il layout a riferimento potreste disegnarci sopra il cablaggio del ground?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 09/11/2013, 13:08

Questo è come avevo fatto all'inizio per il ground. Le linee verdi a mano libera rappresentano i fili che ho usato e il percorso preciso che ho fatto.
Se mi dite cosa e come cambiare, posterò le modifiche di volta in volta fino a che non siete daccordo.
Allegati
5F6A-BassmanCeriatone Ground.jpg

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 09/11/2013, 13:14

O è meglio cosi...
Allegati
Ground 1.jpg

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9729
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da Kagliostro » 09/11/2013, 13:24


Rispondi