Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Il presence agisce sul finale. Se ecludendo il preamp (cosa che hai fatto probabilmente senza capirlo, quando hai tolto v1 e v2) il soffio non lo senti, allora è da escludere. Ok?
Quindi il soffio viene generato in uno o più punti nel tratto che va dal jack di ingresso alla PI (cioè nel preamp).
prova a togliere solo v1. Se il soffio non c'è allora il problema è nella prima metà del preamp.
Te lo richiedo ancora. A cavi schermati come sei messo? Li hai messi dai jack a V1 e da v1 ai pot del volume. Vero?
Altra cosa lo chassis come lo chiudi? Con un semplice pezzo di legno? Senza schermatura?
Quindi il soffio viene generato in uno o più punti nel tratto che va dal jack di ingresso alla PI (cioè nel preamp).
prova a togliere solo v1. Se il soffio non c'è allora il problema è nella prima metà del preamp.
Te lo richiedo ancora. A cavi schermati come sei messo? Li hai messi dai jack a V1 e da v1 ai pot del volume. Vero?
Altra cosa lo chassis come lo chiudi? Con un semplice pezzo di legno? Senza schermatura?
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ok. Quindi togliamo di mezzo il presence.Dany82 ha scritto:Il presence agisce sul finale. Se ecludendo il preamp (cosa che hai fatto probabilmente senza capirlo, quando hai tolto v1 e v2) il soffio non lo senti, allora è da escludere. Ok?
Quindi il soffio viene generato in uno o più punti nel tratto che va dal jack di ingrasso alla PI (cioè nel preamp).
prova a togliere solo v1. Se il soffio non c'è allora il problema è nella prima metà del preamp.
Te lo richiedo ancora. A cavi schermati come sei messo? Li hai messi dai jack a V1 e da v1 ai pot del volume. Vero?
Altra cosa lo chassis come lo chiudi? Con un semplice pezzo di legno? Senza schermatura?
Allora, la prova di escludere le pre una alla volta l'ho fatta. E sia togliendo la V1 sia la V2 che la V3 ogni volta il rumore spariva. Fosse sparito solo con una valvola allora sarebbe stato più semplice.
Comunque, avevo anche provato ad invertire la V2 con la V3 senza alcun esito, Ma non lo avevo fatto con la V1 perchè essendo una 12AY7 pensavo non si potesse. Ma visto che Felix mi ha detto che momentaneamente avrei potuto farlo, stamattina ho fatto le varie inversioni possibili e ho scoperto che invertendo V1(12AY7) con V2 (12AX7) il rumore cessava. Ma non so come interpretare questa cosa.
Ieri ho saldato cavi schermati dai jack d'ingresso alla V1 e addiruttura ho saldato le resistenze da 68K direttamente sui pin della V1, ovviamente senza alcun esito.
Sui pot dei volumi non li ho messi. Dici che è questo il problema?
Lo chassis non ha un coperchio. Da dietro si vedono i componenti. Metto il pannellino di legno come nel Bassman originale.
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Perfetto significa che abbiamo risolto! 
Ordina una nuova 12ay7 e sostituiscila! :D
E facci sapere!
Il significato del test lo puoi vedere in questo schema: in parole povere l'amplificatore è composto da diverse valvole in cascata (ossia in serie), ogni problema che si verifica "a monte" si ripercuote sull'intera cascata e viene amplificato da tutte le altre valvole successive. Per cui rimuovendo si sequenza V1, V2, V3, ecc... escludi man mano "la valvola di monte" fino ad arrivare all'esclusione di quella incriminata (soffio sparito) :)

Ordina una nuova 12ay7 e sostituiscila! :D
E facci sapere!

Il significato del test lo puoi vedere in questo schema: in parole povere l'amplificatore è composto da diverse valvole in cascata (ossia in serie), ogni problema che si verifica "a monte" si ripercuote sull'intera cascata e viene amplificato da tutte le altre valvole successive. Per cui rimuovendo si sequenza V1, V2, V3, ecc... escludi man mano "la valvola di monte" fino ad arrivare all'esclusione di quella incriminata (soffio sparito) :)
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
A dire il vero già il fatto che con i volumi chiusi l'ampli sia silente ci avrebbe dovuto far capire qualcosa...
Non sono sicuro che mettendo una 12ay7 nuova tu risolva o che tu ne trovi una molto più silenziosa. Ma puoi certamente provare. Io ti consigli di mettere cavo schermato anche a i pot del volume e schermare il tappo dello chassis.

Non sono sicuro che mettendo una 12ay7 nuova tu risolva o che tu ne trovi una molto più silenziosa. Ma puoi certamente provare. Io ti consigli di mettere cavo schermato anche a i pot del volume e schermare il tappo dello chassis.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Cioè ??schermare il tappo dello chassis.
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
appicichi una lamina di alluminio al tappo che dello chassis. Fa un po' da schermo. Come in tanti ampli commerciali. 

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ahem ..............appicichi una lamina di alluminio al tappo che dello chassis.
Vuoi dire di mettere una lamina metallica a chiusura dello chassis dove questo ne è privo ?
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Si! Attaccata al "tappo" di legno chiaramente.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Meglio sia in contatto elettrico con lo chassis e quindi avvitato sullo chassis e poi coperto con il pannello in legno
K
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Beh, non saprei... oggi è venuto a trovarmi un amico possessore di un Fender De Ville e dice che anche il suo fa questo fruscio/soffio.
Intanto ho ordinato una 12AY7 e una 12AX7 tanto per provare più gain.
Magari metterò anche i cavi schermati sui pot, ma sul discorso di fare un tappo allo chassis proprio non sono convinto.
Cioè, se eliminasse sicuramente questo soffio allora si potrebbe fare, ma crearmi questo grattacapo per un soffio che, ripeto, esiste solo a volumi alti e non si sente mentre si suona, non credo ne valga la pena.
Intanto mi godo il suono meraviglioso e l'assenza di rumori di massa...
Vi terrò aggiornati.
Intanto ho ordinato una 12AY7 e una 12AX7 tanto per provare più gain.
Magari metterò anche i cavi schermati sui pot, ma sul discorso di fare un tappo allo chassis proprio non sono convinto.
Cioè, se eliminasse sicuramente questo soffio allora si potrebbe fare, ma crearmi questo grattacapo per un soffio che, ripeto, esiste solo a volumi alti e non si sente mentre si suona, non credo ne valga la pena.
Intanto mi godo il suono meraviglioso e l'assenza di rumori di massa...

Vi terrò aggiornati.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Certo, se il soffio è solo a volume alto e non ti dà noie mentre suoni
vale la pena di fermarsi qui e di godersi l'ampli
Ciao
K
vale la pena di fermarsi qui e di godersi l'ampli
Ciao
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Allora, ci sono grosse novità!!! Ho sostituito la V1 e l'ampli non si sente più.
Cioè, nel senso, ricordate il soffio di fondo? SPARITOOOOOO!!!!!
Praticamente sembra spento!!!
Devo dire che sono stato molto fortunato ad aver azzeccato la costruzione senza pecche particolari. Ma sopratutto, il merito è vostro per i consigli e il supporto.
GRAZIE A TUTTI!!!!!

Cioè, nel senso, ricordate il soffio di fondo? SPARITOOOOOO!!!!!





Praticamente sembra spento!!!
Devo dire che sono stato molto fortunato ad aver azzeccato la costruzione senza pecche particolari. Ma sopratutto, il merito è vostro per i consigli e il supporto.
GRAZIE A TUTTI!!!!!


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Ottimo
Quando sarà il momento posta qualche foto dell'ampli finito
Ciao
K

Quando sarà il momento posta qualche foto dell'ampli finito
Ciao
K
Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A
Lo farei sanz'altro anche adesso ma ho problemiad inviare le foto al server. Vedo di caricarle su un link esterno.
Una domanda. Quando ho acceso l'ampli con la nuova V1 alzando il volume il soffio era impercettibile. Ma poco fa, dopo aver suonato un pò a basso volume, ho aumentato il volume al massimo e il soffio era più accentuato E' normale che scaldando la valvola sia più rumorosa? Inoltre, con la vecchia valvola il soffio era più forte con il volume Normal, adesso è più forte con il volume Bright. Perchè questo comportamento?
Una domanda. Quando ho acceso l'ampli con la nuova V1 alzando il volume il soffio era impercettibile. Ma poco fa, dopo aver suonato un pò a basso volume, ho aumentato il volume al massimo e il soffio era più accentuato E' normale che scaldando la valvola sia più rumorosa? Inoltre, con la vecchia valvola il soffio era più forte con il volume Normal, adesso è più forte con il volume Bright. Perchè questo comportamento?