Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Re: Trainwreck Amp

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
Avatar utente
gnogno
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1986
Iscritto il: 15/05/2006, 20:34
Località: Lucerna

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da gnogno » 12/12/2006, 20:52

Sì, mi pare che sia lui!
[size=40][b]La funzione Cerca è tua amica[/b][/size]

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da Liquid Shadow » 14/12/2006, 0:48

Ma...alcuni hanno il finale push pull ma senza phase inverter...mai visto!
Chissà che differenze comporta rispetto ad un finale più tradizionale con PI.

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da kruka » 14/12/2006, 1:31

liquidshadow ha scritto: Ma...alcuni hanno il finale push pull ma senza phase inverter...mai visto!
Chissà che differenze comporta rispetto ad un finale più tradizionale con PI.
se ti riferisci agli ultimi due il segnale viene diviso
usando un solo triodo..stile orange..se guardi
hanno la res anodica e catodica identica

il segnale preso al catodo è invertito rispetto a
quello preso all'anodo
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Liquid Shadow
Manager
Manager
Messaggi: 481
Iscritto il: 06/05/2006, 19:48

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da Liquid Shadow » 14/12/2006, 2:03

Grazie Kruka...ma cambia qualcosa rispetto al finale con la phase inverter?
Pregi/difetti dei due differenti sistemi?

Avatar utente
kruka
Braccio destro di Roger Mayer
Braccio destro di Roger Mayer
Messaggi: 1895
Iscritto il: 10/05/2006, 16:20
Località: Ancona

Re: Trainwreck Amp

Messaggio da kruka » 14/12/2006, 2:37

boh.. a dire il vero non saprei...

l'unico pregio che mi viene in mente è che risparmi mezzo triodo

non so se i due segnali presi all' anodo e al catodo siano ben bilanciati
rispetto alla classica PI...cavolo mi viene sempre più voglia di comprare un oscilloscopio
e mettermi a fare i test  :doh: :doh:

probabilmente anche i guadagni delle valvole sono differenti
già la PI guadagnare meno di un classico triodo di pre..e qui il guadagno dovrebbe
essere ancora minore ...

sulla resa sonora non saprei proprio..magari luix ne sa qualcosa.

cmq ecco un altro esempio simile ma non identico..qui la phase splitter assomiglia di più ad un cathode folower se guardi V2A e V2B

http://www.bnv-gz.de/~ooehmann/schemati ... l_1973.gif

cmq passo la palla ai più esperti :ciao: :ciao:
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr

Rispondi