Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Ecco lo schemino
si capisce ?
K
si capisce ?
K
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Quindi devo dedurne che la corrente di placca della 12AX7 è minore rispetto alla 12AY7?alexradium ha scritto:quello che senti è rumore termico,cosiddetto,e maggiore è la corrente e più è udibile.
Quando tieni il volume basso gli stadi seguenti amplificano meno il rumore che viene anche attenuato dalla maggiore resistenza in serie del volume stesso.
Se vuoi provare una valvola simile alla 12ax7 come caratteristiche ma con meno gain metti una 5751,magari GE.
Il rumore termico quindi è intrinseco in tutte le valvole. Ma è collegato, direttamente o indirettamente, alla cosiddetta microfonicità o sono due cose completamente diverse?
Quindi una valvola definita "low noise" significa che ha meno rumore termico o significa che ha poca microfonicità?
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Più che chiaro!! Però, cortesemente, potresti spiegarmi cosa comporta una modifica del genere?kagliostro ha scritto:Ecco lo schemino
si capisce ?
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
NO !potresti spiegarmi cosa comporta una modifica del genere?
ho chiesto aiuto al Baron Samedi

e si tratta di puro Amp Woodoo
scherzi a parte è un modo per tenere la valvola caricata in un certo modo
ma agire sul livello del segnale che va allo stadio successivo
fammi contento e prova la modifica con tutte e due le valvole (12AX7 - 12AY7)
in teoria l'ho pensata per "addolcire" la 12AX7
invece di una 47k ed una 68k si potrebbe anche provare con 47k + 47k
in ogni caso, se ci trovi un effetto benefico, ci si può arrangiare anche con un pot per determinare i valori migliori
---
Altra modifica da fare (magari in contemporanea) e che ci terrei tu facessi
sostituisci l'unica resistenza ai catodi di V1 con due distinte resistenze
una per ogni catodo
naturalmente devi mettere due resistenze di valore doppio, ognuna completata dal
proprio condensatore di bypass, visto che con questa modifica i catodi sono separati l'uno dall'altro
---
altra prova sarebbe quella di scollegare del tutto uno dei due triodi di V1 ed andare solo con l'altro e vedere cosa succede (nota che in questo modo potresti vedere se uno dei due triodi contenuti nella valvola è più silenzioso dell'altro)
---
ci sarebbe poi un metodo per aumentare il guadagno di V1 e la sua reiezione del rumore
si tratterebbe di parallelare i due triodi (con opportuni valori di resistenza di catodo ed anodo) il metodo è usato in alcuni Matchless, ma loro lo facebano con valori delle resistenze alti e quindi per un alto guadagno, a noi interesserebbe invece lavorare con valori più bassi
ma questa cosa la potresti provare dopo l'altra
---
DIMENTICAVO: effettivamente le 5751 hanno la fama di suonare bene, ma forse è prima il caso di vedere se riesci a risolvere in altro modo, poi, casomai, potresti vedere se ne trovi una per una prova, come pure puoi provare una 12AT7 (ECC81)
K
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
NO !
ho chiesto aiuto al Baron Samedi
e si tratta di puro Amp Woodoo
![]()
---
Altra modifica da fare (magari in contemporanea) e che ci terrei tu facessi
sostituisci l'unica resistenza ai catodi di V1 con due distinte resistenze
una per ogni catodo
naturalmente devi mettere due resistenze di valore doppio, ognuna completata dal
proprio condensatore di bypass, visto che con questa modifica i catodi sono separati l'uno dall'altro
il valore del cap di bypass rimane uguale?
---
altra prova sarebbe quella di scollegare del tutto uno dei due triodi di V1 ed andare solo con l'altro e vedere cosa succede (nota che in questo modo potresti vedere se uno dei due triodi contenuti nella valvola è più silenzioso dell'altro)
ma scusa, non è la stessa cosa chiudere uno dei volumi a turno? Cosa che tra l'altro già ho fatto constatando che entrambi i triodi sono soggetti allo stesso problema
---
K
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Sì, a meno che tu non li voglia fare diversi a seconda dell'inputil valore del cap di bypass rimane uguale?
---
No, non direi, vorrei tu facessi così la prova per evitare qualsiasi interferenza possibile tra un triodo e l'altroma scusa, non è la stessa cosa chiudere uno dei volumi a turno? Cosa che tra l'altro già ho fatto constatando che entrambi i triodi sono soggetti allo stesso problema
non serve scollegare l'input magari scollega solo il catodo se proprio non vuoi staccare tutto, se fai la modifica delle due res ai catodi sarebbe il momento giusto per provare, durante i lavori
K
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Cosa ne pensi di questo? Non capisco molto l'inglese ma se ho capito bene sembrerebbe una soluzione più semplice e migliore.
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=466363
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=460755
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=470031
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=466363
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=460755
http://ax84.com/bbs/dm.php?thread=470031
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Sono un po' impegnato in altre cose e non ho pututo leggere la documentazione che hai likato
ho dato solo un'occhiata veloce, ma variando la resistenza in input ed abbassandola
potresti rendere l'ampli soggetto a captare disturbi radio
se vuoi prova una 33k al posto della 68k (saresti ancora entro lo standard)
e se ti pare che migliori potresti provare ancora a diminuirla e magari sostituirla
con una ferrite (come nei MesaBoogie)
Come ho detto, prova, non è una prova costosa da fare nè in termini di danaro nè in termini di tempo
K
ho dato solo un'occhiata veloce, ma variando la resistenza in input ed abbassandola
potresti rendere l'ampli soggetto a captare disturbi radio
se vuoi prova una 33k al posto della 68k (saresti ancora entro lo standard)
e se ti pare che migliori potresti provare ancora a diminuirla e magari sostituirla
con una ferrite (come nei MesaBoogie)
Come ho detto, prova, non è una prova costosa da fare nè in termini di danaro nè in termini di tempo
K
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Ragà, ho preso delle resistenze metal fil da tubes.it.. già spedite, ma mi accorgo adesso che sono da 1/4 W. Dovrei utilizzarle per la V1 all'input grid e quella al catodo. Posso o si squagliano?
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9728
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
Non ne userei mai di così piccole
tra l'altro (mi dispiace di non avere il link) leggevo di qualcuno che spiegava che più grosse sono le resistenze meno rumore fanno (però mi pare parlasse delle impasto carbone)
K
tra l'altro (mi dispiace di non avere il link) leggevo di qualcuno che spiegava che più grosse sono le resistenze meno rumore fanno (però mi pare parlasse delle impasto carbone)
K
-
- Diyer Eroe
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 07/06/2011, 14:18
Re: Bassman: la 12AY7 in V1 diventa rumorosa
nessun problema,sulla input la corrente è infinitesimale,al catodo hai max 5mA su un paio di volt.vinceg ha scritto:Ragà, ho preso delle resistenze metal fil da tubes.it.. già spedite, ma mi accorgo adesso che sono da 1/4 W. Dovrei utilizzarle per la V1 all'input grid e quella al catodo. Posso o si squagliano?
Casomai sugli anodi sono preferibili da 1/2W in su per le carbon film/comp.