Avevo detto domani ed invece è quasi ancora oggi
Ecco la mia idea di come farei
solo che abbiamo un'anodica che fa a cazzotti e che non puoi considerare di abbassare con delle resistenze il livello di tensione delle KT a quello per le GU in SE, di datasheet a 300v (e non solo nel caso del mio esempio)
mentre invece con la questione griglie c'è chi dice che fa andare quelle delle GU50 (e con aumento della potenza erogata) sino a 300v e senza problemi
il problema dell'anodica si potrebbe risolvere con due livelli diversi di B+ e con due TU, uno per le GU l'altro per le KT, mettendo poi le uscite assieme sulla stessa cassa (o su una cassa con due altoparlanti, in pseudo stereo ...... NO, ci fermiamo qui o ti vengono delle idee malsane ........

)
Adesso è tardi e veramente è meglio che vada a dormire
dammi un po' di feedback che domani ci ragioniamo sopra (pardon, oggi, solo tra qualche ora)
Dimenticavo di spiegare un minimo la cosa
allora, c'è un doppio pot con unico perno, collegato come da schema, quando è nel mezzo ogni valvola contribuisce al 50% per creare il 100% della potenza dell'ampli, quando lo ruoti verso le GU a loro arriva maggior segnale e nel contempo meno ne arriva alle KT, in questo modo le GU contribuiranno per il 60% e le KT al 40% per creare la potenza massima dell'ampli, stessa cosa, capovolta, se ruoti il pot verso le KT
da notare che i due tipi di valvole non contribuiranno mai con la loro potenza massima ma solo con un 50% massimo del loro erogabile
per cui il TU basta sia grande a sufficienza per la somma dei due 50% di potenza non del 100% + 100%
i trimmer servono a compensare il fatto che sicuramente GU e KT hanno una sensibilità diversa e quindi bisogna regolarli in modo che ogni tipo di valvola riceva un giusto livello di segnale
K
p.s.: Mi stanno venendo anche delle altre idee, ma ne parliamo dopo che mi hai dato un riscontro su quello che ho esposto adesso