
Controllo Tono - Come si potrebbe ......
Re: Controllo Tono - Come si potrebbe ......
Grazie Dom! 

- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Controllo Tono - Come si potrebbe ......
...Lieto di aiutare un pò anch'io, ragazzi.

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Controllo Tono - Come si potrebbe ......
Molte GRAZIE Domenico
Ah, nel layout, causa mia, c'è il collegamento del filo che va al pin #4 errato
NON va collegato al positivo dell'elettrolitico (dove sta adesso) ma alla resistenza (la seconda verso destra) da 56K
Franco

Ah, nel layout, causa mia, c'è il collegamento del filo che va al pin #4 errato
NON va collegato al positivo dell'elettrolitico (dove sta adesso) ma alla resistenza (la seconda verso destra) da 56K
Franco
Re: Controllo Tono - Come si potrebbe ......
Gran lavoro! Bravo/i!


- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Controllo Tono - Come si potrebbe ......
Eccomi ancora sull'argomento (manca ancora qualche componente)
Questa è la versione del Layout gentilmente sviluppata da Domenico
(ovviamente lui si è preoccupato del circuito, non tanto della disposizione delle board l'una rispetto l'altra)

Mentre questa è una mia ... variante

La versione con la board di alimentazione sotto la valvola credo si adatti bene ad un combo con due chassis separati (superiore circuito - inferiore alimentatore), mentre l'altra versione con la board di alimentazione di lato, credo sarebbe adatta per una testatina compatta
--
Ah, a proposito, cosa dite, quell'elettrolitico da 100uF 63V con resistenza (che sono collegati al catodo del pentodo finale), lo lascio dove sta o lo sposto a sinistra in modo che stia vicino agli altri condensatori e resistori dei catodi dei triodi ?
--
Quando decido come finire il layout, poi ci sarà da decidere in via definitiva cosa fare con i controlli di tono, sui quali ho ancora le idee un po' in alto mare
Franco
Questa è la versione del Layout gentilmente sviluppata da Domenico
(ovviamente lui si è preoccupato del circuito, non tanto della disposizione delle board l'una rispetto l'altra)

Mentre questa è una mia ... variante

La versione con la board di alimentazione sotto la valvola credo si adatti bene ad un combo con due chassis separati (superiore circuito - inferiore alimentatore), mentre l'altra versione con la board di alimentazione di lato, credo sarebbe adatta per una testatina compatta
--
Ah, a proposito, cosa dite, quell'elettrolitico da 100uF 63V con resistenza (che sono collegati al catodo del pentodo finale), lo lascio dove sta o lo sposto a sinistra in modo che stia vicino agli altri condensatori e resistori dei catodi dei triodi ?

--
Quando decido come finire il layout, poi ci sarà da decidere in via definitiva cosa fare con i controlli di tono, sui quali ho ancora le idee un po' in alto mare

Franco
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Controllo Tono - Come si potrebbe ......
Ciao,
Sul cap e res di catodo non credo ci siano grossi problemi se lo sposti a sinistra. Io personalmente cerco di piazzare i componenti in modo tale da mantenere le connessioni piú corte possibili dai pin dello zoccolo.
Ecco perché preferisco mettere lo zoccolo sotto la pcb. Poi ci costruisco il circuito in base alla vicinanza dei rispettivi pin.
Detto ciò, sono convinto che non sia la fine del mondo spostare il cap + res a sinistra allungando di poco il cavo di connessione.
Sul cap e res di catodo non credo ci siano grossi problemi se lo sposti a sinistra. Io personalmente cerco di piazzare i componenti in modo tale da mantenere le connessioni piú corte possibili dai pin dello zoccolo.
Ecco perché preferisco mettere lo zoccolo sotto la pcb. Poi ci costruisco il circuito in base alla vicinanza dei rispettivi pin.
Detto ciò, sono convinto che non sia la fine del mondo spostare il cap + res a sinistra allungando di poco il cavo di connessione.
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: Controllo Tono - Come si potrebbe ......
Grazie Domenico
Pensavo a spostare quel condensatore per avere il percorso (di massa) dove scorre la maggior parte della corrente più "compatto"
ed anche per evitare di coinvolgere in quel percorso il collegamento a massa del cap di filtro dell'anodica che alimenta l'anodo del primo triodo
Mah ... forse (del forse si potrebbe anche fare a meno) sono idee un po' eccentriche ....
Oggi in "laboratorio" mi è venuto sottomano un piccolo combo Ibanez allo stato solido (preso a scopo di conversione tempo fa) che si adatterebbe bene come misure per inserirci il circuito con la board dell'alimentazione di fianco a quella del circuito, unica pecca ... monta (come del resto altri piccoli combo che ho per lo stesso scopo) un altoparlante da 8ohm che non va bene in abbinata con i TU che ho ....
Vabbeh, di tempo per decidere ne ho, visto che il layout è quasi finito ma mi manca ancora di decidermi su come arrangiare almeno uno straccio di controllo dei toni (come detto in precedenza, non vorrei perderci troppo segnale)
--
Mi si sta delineando anche un altro scoglio ... ma ne parleremo quando quanto sopra sarà stato ultimato
Franco
Pensavo a spostare quel condensatore per avere il percorso (di massa) dove scorre la maggior parte della corrente più "compatto"
ed anche per evitare di coinvolgere in quel percorso il collegamento a massa del cap di filtro dell'anodica che alimenta l'anodo del primo triodo
Mah ... forse (del forse si potrebbe anche fare a meno) sono idee un po' eccentriche ....
Oggi in "laboratorio" mi è venuto sottomano un piccolo combo Ibanez allo stato solido (preso a scopo di conversione tempo fa) che si adatterebbe bene come misure per inserirci il circuito con la board dell'alimentazione di fianco a quella del circuito, unica pecca ... monta (come del resto altri piccoli combo che ho per lo stesso scopo) un altoparlante da 8ohm che non va bene in abbinata con i TU che ho ....
Vabbeh, di tempo per decidere ne ho, visto che il layout è quasi finito ma mi manca ancora di decidermi su come arrangiare almeno uno straccio di controllo dei toni (come detto in precedenza, non vorrei perderci troppo segnale)
--
Mi si sta delineando anche un altro scoglio ... ma ne parleremo quando quanto sopra sarà stato ultimato
Franco