ValveStorming
Re:ValveStorming
se hai il secondario del bias separato hai 2 modi di collegarlo
1_ usi un solo diodo (rettifichi mezza onda) quindi un capo del secondario a massa e l'altro lo colleghi al diodo del circuito di rettifica(che va a massa pure quello)
2_ usi un ponte diodi e colleghi entrambi i cavi del secondario al ponte (che va a massa solo questo e il circuito di rettifica)
1_ usi un solo diodo (rettifichi mezza onda) quindi un capo del secondario a massa e l'altro lo colleghi al diodo del circuito di rettifica(che va a massa pure quello)
2_ usi un ponte diodi e colleghi entrambi i cavi del secondario al ponte (che va a massa solo questo e il circuito di rettifica)
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:ValveStorming
il circuito del bias che ho disegnato va bene o deve essere cambiato?
Re:ValveStorming
il circuito di bias mi pare corretto solo quella res da 56k forse è troppo grande..hai calcolato che valore di tensione bias ti aspetti (valore min e max) variando il pot??
se hai il centrale nei filamenti quelle 2 res da 100 ohm non ti servono, meglio il centrale a massa
se hai il centrale nei filamenti quelle 2 res da 100 ohm non ti servono, meglio il centrale a massa
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:ValveStorming
no, non ho calcolato i valori, io ho 2 6l6gc, insomma il finale versione 50watt
allora tu mi consigli solo il tap centrale a massa, io li ho: 3.15-0-3.15 come secondari e ci alimento solo ed esclusivamnete le valvole finali
allora tu mi consigli solo il tap centrale a massa, io li ho: 3.15-0-3.15 come secondari e ci alimento solo ed esclusivamnete le valvole finali
Re:ValveStorming
per quelli delle finali metti lo zero a massa
per i filamenti in continua 12v potresti anche elevare a 80v come si fa con quelli in alternata
cmq calcola il circuito di bias tanto per essere sicuro che il range di variazione lavori entro valori utili
per i filamenti in continua 12v potresti anche elevare a 80v come si fa con quelli in alternata
cmq calcola il circuito di bias tanto per essere sicuro che il range di variazione lavori entro valori utili
Un esperto è un uomo che ha fatto tutti gli errori che si possono fare in un campo molto ristretto - Niels Bohr
Re:ValveStorming
Ovviamente ho cannato in pieno, ho sbagliato a caricare il file. Doveva essere una immagine tratta dal 5F6-A Fender.Vicus ha scritto: Fai cosi`:
Come vedi entrambi i 0 dei secondari sono posti a massa, se hai dubbi chiedi.
[cit.]Just turn yourself into anything you think that you could ever be
Re: ValveStorming
Ciao e buona domenica a tutti voi
Riesumo, perchè si tratta proprio di una riesumazione, di questo mio vecchio post, iniziato nel lontano 2007, per la creazione del mio ampli, cioè, mi vergogno un po a scriverlo, ma l'ampli lo devo ancora finire :( :( :(
cmq nelle prossime settimane metto il paziente sul tavolo e cercherò di finirla.
a breve caricherò tutti i file eagle e schemi e qualche foto.
Un saluto
Mikestorm
Riesumo, perchè si tratta proprio di una riesumazione, di questo mio vecchio post, iniziato nel lontano 2007, per la creazione del mio ampli, cioè, mi vergogno un po a scriverlo, ma l'ampli lo devo ancora finire :( :( :(
cmq nelle prossime settimane metto il paziente sul tavolo e cercherò di finirla.
a breve caricherò tutti i file eagle e schemi e qualche foto.
Un saluto
Mikestorm
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: ValveStorming
Ciao
Bentornato all'attività DIY
K
Bentornato all'attività DIY

K
Re: ValveStorming
Grazie Kagliostro
Speriamo che questa volta sia quella buona per finire la bestiolina.
Sto riprendendo dai vecchi hard disk tutto il materiale, devo controllare tra i tanti file elaborati al tempo per le pcb, quali sono quelle buone e verificate.
Posso dire che cmq per il pre dumble, la sezione switch, l'ho realizzata su pcb
Mentre tutto il pre della plexi e il pre distorto della slo, sono su turret con board in plexiglass.
Il sistema di switching canale è midi anch'esso su pcb, come anche il loop effetti serie/parallelo e la sezione del finale della slo50
L'ampli ai tempi è stato provvisto di faceplate adesiva, che devo dire non mi piace piu di tanto, sto pensando, avendo trovato il file originale, di farmi fare una bella stampa fatta bene e plastificarlo, per poi incollarlo bene sullo chassis frontale e anche dietro.
Poi sappiamo le cose come vanno... l'appetito vien mangiando... quindi prevedo anche qualche modifica, non stravolgente, però interessante...
Un saluto
E di nuovo buona domenica
Speriamo che questa volta sia quella buona per finire la bestiolina.
Sto riprendendo dai vecchi hard disk tutto il materiale, devo controllare tra i tanti file elaborati al tempo per le pcb, quali sono quelle buone e verificate.
Posso dire che cmq per il pre dumble, la sezione switch, l'ho realizzata su pcb
Mentre tutto il pre della plexi e il pre distorto della slo, sono su turret con board in plexiglass.
Il sistema di switching canale è midi anch'esso su pcb, come anche il loop effetti serie/parallelo e la sezione del finale della slo50
L'ampli ai tempi è stato provvisto di faceplate adesiva, che devo dire non mi piace piu di tanto, sto pensando, avendo trovato il file originale, di farmi fare una bella stampa fatta bene e plastificarlo, per poi incollarlo bene sullo chassis frontale e anche dietro.
Poi sappiamo le cose come vanno... l'appetito vien mangiando... quindi prevedo anche qualche modifica, non stravolgente, però interessante...
Un saluto
E di nuovo buona domenica
Re: ValveStorming
Piccolo aggiornamento
Ho rifatto le scritte del frontale e anche dietro, tecnico foglio stampato e plastificato, risultato discreto e non male.
Domani posto gli schemi...
buona serata
Ho rifatto le scritte del frontale e anche dietro, tecnico foglio stampato e plastificato, risultato discreto e non male.
Domani posto gli schemi...
buona serata
- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: ValveStorming
Se il risultato ti soddisfa OK, altrimenti MapleMarco in un tread aveva spiegato da chi se le faceva stampare (a prezzo modico) su un foglio plastico adesivo (non sul retro)
K
K
-
- Roger Mayer Jr.
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
- Località: Mirano (VE)
Re: ValveStorming
Tra poco in caso....posterò delle foto di due amp sulle quali ho usato quelle grafiche alle quali accenna K.... 

CHE DIO B'ASSISTA!
Re: ValveStorming
Ciao Kagliostro e MapleMarco
Sono curioso di vedere il risultato, io cmq per dietro intendo le scritte del pannello posteriore.
In poche parole quello che ho fatto è far stampare su carta normale da plotter il frontale e il posteriore. Accertato che le misure erano corrette, ho fatto plastificare il tutto. Ritagliato a misura e tra qualche giorno li incollo con bostik. Ho gia fatto una prova con un pezzettino di scarto, il bostik non scioglie la pellicola della plastificazione.
Purtroppo anche se il risultato di MapleMarco è perfetto, minimo la tipografia dove ha fatto il lavoro dista almeno 10 ore di volo da me... Quanto sono belli i caraibi
Sono curioso di vedere il risultato, io cmq per dietro intendo le scritte del pannello posteriore.
In poche parole quello che ho fatto è far stampare su carta normale da plotter il frontale e il posteriore. Accertato che le misure erano corrette, ho fatto plastificare il tutto. Ritagliato a misura e tra qualche giorno li incollo con bostik. Ho gia fatto una prova con un pezzettino di scarto, il bostik non scioglie la pellicola della plastificazione.
Purtroppo anche se il risultato di MapleMarco è perfetto, minimo la tipografia dove ha fatto il lavoro dista almeno 10 ore di volo da me... Quanto sono belli i caraibi

- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso
Re: ValveStorming
Peccato per la distanza, perché (per quelle fatte fare da Marco) il prezzo si può dire sia concorrenziale
Il sistema che hai usato non è male, io pensavo tu avessi stampato sul retro di un foglio di acetato trasparente e messo dietro un foglio di carta per far risaltare le scritte, l'ho visto fare ed il risultato è gradevole, solo che per tenere assieme il tutto le cose sono un po' complicate
K
Il sistema che hai usato non è male, io pensavo tu avessi stampato sul retro di un foglio di acetato trasparente e messo dietro un foglio di carta per far risaltare le scritte, l'ho visto fare ed il risultato è gradevole, solo che per tenere assieme il tutto le cose sono un po' complicate
K
Re: ValveStorming
Posto gli schemi della Vsh
Pre Dumble: http://i62.tinypic.com/6rsm4y.jpg
Pre Marshall 1987 Plexi: http://i62.tinypic.com/2cwtpmt.jpg
Pre sezione Lead SLO: http://i57.tinypic.com/24zwydi.gif
Switch Midi per i tre pre, edit e mute: http://i61.tinypic.com/2cdzix5.jpg
Fx Loop serie/parallelo (OD3): http://i62.tinypic.com/20s2fo.jpg
Power Amp(OD3): http://i62.tinypic.com/szg5fr.jpg
Sostanzialmente gli schemi sono questi, in piu per il pre marshall ho previsto una mod attivabile via switch che usa la mezza valvola come boost, credo che hoffman la chiami hot rod Mod.
Per il lead SLO ho a parte gain bass ecc, lo switch che veniva descritto nel pdf moddare slo qua su diyitalia, un controllo Mid scoop e uno di gain boost.
Per il resto sono parti di vari ampli presi qua e la...Speriamo bene
Un saluto
Mikestorm
Pre Dumble: http://i62.tinypic.com/6rsm4y.jpg
Pre Marshall 1987 Plexi: http://i62.tinypic.com/2cwtpmt.jpg
Pre sezione Lead SLO: http://i57.tinypic.com/24zwydi.gif
Switch Midi per i tre pre, edit e mute: http://i61.tinypic.com/2cdzix5.jpg
Fx Loop serie/parallelo (OD3): http://i62.tinypic.com/20s2fo.jpg
Power Amp(OD3): http://i62.tinypic.com/szg5fr.jpg
Sostanzialmente gli schemi sono questi, in piu per il pre marshall ho previsto una mod attivabile via switch che usa la mezza valvola come boost, credo che hoffman la chiami hot rod Mod.
Per il lead SLO ho a parte gain bass ecc, lo switch che veniva descritto nel pdf moddare slo qua su diyitalia, un controllo Mid scoop e uno di gain boost.
Per il resto sono parti di vari ampli presi qua e la...Speriamo bene
Un saluto
Mikestorm