Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 11:23

Ieri ho fatto suonare l'ampli da un amico il quale, oltre a notare anch'esso l'anomalia dei toni, ha anche riscontrato, a suo dire, che non sente la potenza dei 50 w. Sostiene che a volume 3 l'ampli non dia la giusta potenza.
Ora, io non conosco come suona il Bassman ma come posso fare per sapere se a basso volume l'ampli dovrebbe dare qualcosa in più. Poi c'è il fatto dei toni.

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 01/11/2013, 11:30

Le tensioni sono tutte giuste?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 11:34

Si, le ho postate qualche giorno fa... l'anodica mi lasci aun pò perplesso perchè mi da sui 390V anzichè 420V

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 01/11/2013, 11:38

Hai messo a posto la rettificatrice?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 11:39

In che senso? Puoi spiegarmi?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 01/11/2013, 11:45

Il pin 4 non aveva tensione.
Adesso?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 11:47

Controllerò nel pomeriggio perchè adesso non posso. Che tensione dovrebbe avere, continua o alternata? Se non ne avesse cosa dovrei fare?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 01/11/2013, 11:51

Leggi bene i post precedenti allora

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 11:54

Controllare il diodo ed eventualmente ponticellare 3 e 4!!!!
Ma il pin 4 cos'è? In altri schemi precedenti Ceriatone è lasciato vuoto, qui invece viene collegato a un diodo. Serve per protezione? Il diodo come faccio a capire se va bene, con il tester?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 11:57

Pardon, al 4 e al 6 va la tensione di 340Vdal trasfo... sono il 3 e il 5 che sono liberi. In questo schema invece ci sono questi due diodi

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 17:51

Allora, il diodo sembra a posto. Sul pin 4 c'è una tensione di 130 V circa.

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 01/11/2013, 20:02

Quindi non bene

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 20:04

Dunque, ho eliminato i diodi e il condensatore come da schema Ceriatone e ho collegato la tensione 325V del trafo ai pin 4 e 6.

Una domanda, quindi anche con il diodo collegato avrei dovuto avere 325V al pin 4 (catodo del diodo)?

alexradium
Diyer Eroe
Diyer Eroe
Messaggi: 777
Iscritto il: 07/06/2011, 14:18

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da alexradium » 01/11/2013, 20:42

I diodi fanno una prima rettifica positiva,servono come protezione alla valvola e anche in caso vada in corto funziona lo stesso.
Adesso quanto esce di anodica?

vinceg
Diyer
Diyer
Messaggi: 185
Iscritto il: 30/08/2012, 18:49
Località: Mazara del Vallo TP

Re: Costruzione primo ampli - Bassman 5F6A

Messaggio da vinceg » 01/11/2013, 22:57

L'anodica è uguale a prima, tra 388 e 400V. Dallo schema originale Fender dovrebbe essere 450V con tolleranza del 20% quindi dovrebbe starci.
Però ho notato che il mio trafo ha l'uscita da 325V e non 340V. Potrebbe dipendere da questo?
La tensione alla griglia adesso è di -37V perchè ho rgolato la corrente del Bias portandola a 48mA.

Certo che se avessi modo di confrontare il suono con un altro Bassman potrei rendrmi conto se effettivamente c'è qualcosa che non va o è proprio una caratteristica dell'ampli.
Oggi provando per bene ho notato che a volume alto i toni reagiscono molto meglio e si sente la differenza agendo sui pot anche di una tacca. Però mi sarei aspettato di più specie sui bassi. Ma, ripeto, non vorrei fosse solo una mia impressione.
Come potremmo fare per capirlo? C'è qualcuno qui che ha un Bassman?

Rispondi