Sostieni il forum con una donazione! Il tuo contributo ci aiuterà a rimanere online!
Immagine

MESA MARK INSPIRED

Discussioni di carattere generale sugli amplificatori valvolari...
MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 12:30

ottimo :)

Parlo per gusto mio, ma sinceramente a me le lucette sull'amp (apparte stand-by e power) mi fanno troppo "albero di natale", quindi se non ci sono i led per indicare il canale scelto sulla testa, tanto meglio.

venendo ai canali, quel sistema è ancora per 4 vero??

perchè ho in mente un ideuzza.......... :fisc:
CHE DIO B'ASSISTA!

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 12:40

ah, ultima domanda...
il footwsitch bypassa gli switch a pannello o no?
se no, per farlo funzionare, questi devono essere tutti accesi o tutti spenti??
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 04/10/2013, 12:42

MapleMarco ha scritto:ottimo :)


venendo ai canali, quel sistema è ancora per 4 vero??

perchè ho in mente un ideuzza.......... :fisc:
Spara daiiii!!!!! :face_green:

No sono in parallelo e sono momentanei...


C"

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 12:52

Da Ros ha scritto:No sono in parallelo e sono momentanei...
momentanei significa che il FS li bypassa? perdona l'ingoranza :face_green:


ad ogni modo pensavo ad una piccola evoluzione del secondo canale....cioè tirarci fuori due canali...
ovvero, presence, reverb, bass e middle in comune tra i due...
drive, treble e master indipendenti...

opzione uno= com'è ora
opzione due= com'è ora ma prima del ts uno stadio con CF su stampo atomic...ovvero 100k, 1k8//1u e classico CF con catodo a 100k

diventerebbe una bellissima 4 canali :lol1:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 13:52

Da Ros ha scritto: No sono in parallelo e sono momentanei...
C"
Esattamente! Non si bypassano, ma funzionano in parallelo... tant'è che condividono le stesse piste sulla basetta. Premere uno equivale a premere l'altro, tutto qua.

Comunque si, è ancora per quattro canali, però in base a quello che dici, io sarei più portato a switchare le modalità di cui parli come modalità, per l'appunto! Quindi parlo di un semplice switch a pannello ON-ON, e mi terrei il quarto footswitch per un eventuale muto, o meglio ancora per l'inserimento da remoto di ammennicoli vari tipo qualche cap di bypass catodico a mo' di booster... roba del genere.

Poi, a mio modestissimo parere, più di tre canali sono veramente più che inutili... Voglio dire che come filosofia progettuale e costruttiva, partendo dal presupposto che l'amplificatore per suonare tutto non esiste, io preferisco sempre e comunque cercare di caratterizzare quanto più possibile QUEL suono e basta. Magari modellarlo a più non posso (non sono un grande fan delle monocanale), ma cercare sempre di non arrivare alle aberrazioni tipo Meathead, non me ne voglia sua Maestà Mike Fortin...
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 14:00

palombotto ha scritto:Esattamente! Non si bypassano, ma funzionano in parallelo... tant'è che condividono le stesse piste sulla basetta. Premere uno equivale a premere l'altro, tutto qua.
Quindi gli switch a pannello devono essere dei pulsanti e non delle levette, giusto?
palombotto ha scritto:Magari modellarlo a più non posso (non sono un grande fan delle monocanale), ma cercare sempre di non arrivare alle aberrazioni tipo Meathead, non me ne voglia sua Maestà Mike Fortin...
è lo stesso dubbio che ho io...quindi meglio restare sull'ipotesi tre canali a sto punto!
Perche comunque dal lead mark hai praticamente un infinità di distorsioni e riesci a tirare fuori suoni che "assomigliano" (così i puristi non si arrabbiano :face_green: ) al 90% delle testate in commercio...

l'ipotesi del mute/tuner al posto del quarto canale mi alletta parecchio!!

P.S. ho buttato giù una bozza di come potrebbe venire fuori il frontalino...sa di mark...ma fa taaaanto figo :lol1:
pannello.pdf
(24.35 KiB) Scaricato 197 volte
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
Kagliostro
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 9735
Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
Località: Prov. di Treviso

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Kagliostro » 04/10/2013, 16:22

ma cercare sempre di non arrivare alle aberrazioni tipo Meathead, non me ne voglia sua Maestà Mike Fortin...
Azz, mi sa che lo hai urtato sul suscettibile, guarda che faccia ha fatto :face_green:

Immagine

----
ho buttato giù una bozza di come potrebbe venire fuori il frontalino...sa di mark...ma fa taaaanto figo
In quanto ad essere figo .......... è figo :lol1:

K

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 16:36

kagliostro ha scritto:Azz, mi sa che lo hai urtato sul suscettibile, guarda che faccia ha fatto :face_green:

Immagine
Mi ricorda un pò i PA multicanale che si usavano negli anni 60, 70....
sproporzionati uguale, ma tanto stavano back-stage quelli, non on-stage in bella vista :lol1:

la cosa che mi lasca più basito di quel besione (e anche della diezel vh4) sono le dimensioni dei trafi nei confronti della testa...
più o meno hulk hogan sui tacchi a spillo, se mi passate la metafora.
:lol1:
chiuso OT
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 17:46

Allora, cercando di risponderti con ordine senza tralasciare nulla:

1) possono anche andare a levetta, ma devono essere quelli col ritorno automatico
2) questione di gusti... io preferisco una buona due canali, che mi permetta di aggiungere, togliere, modellare... anche da pannello, non è importante che mi faccia fare TUTTO da remoto
3) non ci ho mai fatto caso, non sarà che sono le testate ad essere talmente enormi che i trafi sembrano sottodimensionati???

Senza andare troppo O.T. sono sempre stato curioso di una cosa: la Meathead è data per una potenza del finale da 100W a una roba tipo oltre 200W, a seconda delle combinazioni di tubi finali scelti... come fa?!?!?! Cioè, io a impipparmi come un dannato sulle impedenze del primario del T.U. blablablabla e poi arriva questo, mi schiaffa lì 4 valvole a casaccio e tira fuori l'ira di Dio? :muro:
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 17:58

palombotto ha scritto:Meathead è data per una potenza del finale da 100W a una roba tipo oltre 200W, a seconda delle combinazioni di tubi finali scelti... come fa?!?!?! Cioè, io a impipparmi come un dannato sulle impedenze del primario del T.U. blablablabla e poi arriva questo, mi schiaffa lì 4 valvole a casaccio e tira fuori l'ira di Dio? :muro:
quelle sono 4 EL34. quindi 100, 120W. punto (esistono anche finali da EL a 200W...ma una volta, non oggi...mi ci gioco il posteriore che quella testa non li tira fuori dalle EL tutti quei watt :face_green: )
se metti 4 KT88 arrivi anche a 200W, ma con quel trafo di uscita li, non hai un ampli, hai una bistecchiera secondo me. almeno per i primi venti minuti, poi o si trasforma in un rogo esorcistico, o in una bomba a mano :mart:

detto questo, due canali secondo me diventano un pò costrittivi in determinate situazioni...
un buon crunch non si ricava tenendo calmo un buon lead, come un buon pulito non si ricava tenendo calmo un buon crunch...
ergo tre is megl che du.
quattro? quattro è un vezzo da sb*roni...lo ammetto :lol1:
questo è il mio modesto parere :mart:

non per niente molto probabilmente questo pre sarà sul mio amp definitivo :dance_1:
Ultima modifica di MapleMarco il 04/10/2013, 19:09, modificato 1 volta in totale.
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 18:14

MapleMarco ha scritto: se metti 4 KT88 arrivi anche a 200W, ma con quel trafo di uscita li, non hai un ampli, hai una bistecchiera secondo me. almeno per i primi venti minuti, poi o si trasforma in un rogo esorcistico, o in una bomba a mano :mart:
Infatti... http://www.fortinamps.com/meathead.php
Mi chiedevo solo coem faccia a far convivere tutta quella roba sullo stesso ampli, a meno di non aprirlo, cambiare, fare, cosare..... e non credo, altrimenti non sarebbe diversa da qualsiasi altra testata!
- palombotto -

MapleMarco
Roger Mayer Jr.
Roger Mayer Jr.
Messaggi: 2656
Iscritto il: 02/06/2012, 14:22
Località: Mirano (VE)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da MapleMarco » 04/10/2013, 18:34

http://ultimateguitargear.com/uffe/MHliten.jpg

obiettivamente, ad alimentare quella centrale elettrica c'è un bel TA...
ma il TU...secondo me per 200W l'è piccenin.

poi il bias regolabile a seconda delle valvole, non è cosa nuova...io non credo sia diverso come finale da tante altre teste...
insomma, anche su una JCM puoi montare le KT88 cambiando alcune resistenze...e cmq non ti fa tanti più watt di quelli che ha con le EL...semplicemente perchè le KT non lavorano a palla perchè il primario del TU non è perfetto per loro come anche la tensione anodica.
qui magari invece che desaldare e risaldare, ci sarà uno switch per adattare le res delle finali...
peròil trafo resta lo stesso e la tensione anche, quindi non tutti i tipi di valvole lavoreranno al loro massimo regime (almeno, credo io :mart:)

comunque sono 8 valvole di pre + PI...
alla faccia... :ohhh:
a cablare quel coso, bisogna avere molta molta pazienza :hummm_1:

ritornando IT,
gli switch per la pedaliera dovrebbero essere questi:
http://www.banzaimusic.com/Taiwan-SPDT-Momentary.html
e quelli a pannello questi:
http://www.banzaimusic.com/Low-Cost-FT- ... oggle.html

o insomma, equivalenti. Ho capito bene finalmente? :mart:
CHE DIO B'ASSISTA!

Avatar utente
palombotto
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 282
Iscritto il: 30/05/2011, 16:03
Località: Sezze (LT)

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da palombotto » 04/10/2013, 19:51

MapleMarco ha scritto:http://ultimateguitargear.com/uffe/MHliten.jpg
poi il bias regolabile a seconda delle valvole, non è cosa nuova...io non credo sia diverso come finale da tante altre teste...
insomma, anche su una JCM puoi montare le KT88 cambiando alcune resistenze...e cmq non ti fa tanti più watt di quelli che ha con le EL...semplicemente perchè le KT non lavorano a palla perchè il primario del TU non è perfetto per loro come anche la tensione anodica.
qui magari invece che desaldare e risaldare, ci sarà uno switch per adattare le res delle finali...
peròil trafo resta lo stesso e la tensione anche, quindi non tutti i tipi di valvole lavoreranno al loro massimo regime (almeno, credo io :mart:)
E invece niente switch... guarda tu stesso http://www.fortinamps.com/images/Meathe ... allery.jpg infatti non mi riferivo al bias separato!
No, seriamente... io vorrei solo che qualcuno mi dicesse una volta per tutte che tutte quelle sulle impedenze del primario del TU sono tutte menate, che tanto anche se c'attacchi un mattone, l'ampli suona lo stesso e chiusa la storia :lol1:

Comunque, hai capito bene! :numb1:
- palombotto -

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 04/10/2013, 19:52

MapleMarco ha scritto:

se metti 4 KT88 arrivi anche a 200W, ma con quel trafo di uscita li, non hai un ampli, hai una bistecchiera secondo me. almeno per i primi venti minuti, poi o si trasforma in un rogo esorcistico, o in una bomba a mano :mart:
A me a prima vista sembra un termoconvettore :face_green:

C"

Avatar utente
Da Ros
Diyer Esperto
Diyer Esperto
Messaggi: 346
Iscritto il: 13/06/2013, 21:22
Località: Prov. Belluno

Re: MESA MARK INSPIRED

Messaggio da Da Ros » 04/10/2013, 20:10

palombotto ha scritto:Sentite brava gente, io meglio di così non so fare... :mart:
Ho cercato di razionalizzare montando tutto il possibile sulla board dell'integrato, ho aggiunto pad e piazzole per eventuali led e compagnia bella (transistor e corrente massima permettendo).
Dateci un'occhiata... certo, non è più tanto minimale come prima, però più completa di così si muore.
Dallo schema ho cancellato un po' di segnacci dei pad, per renderlo un po' più comprensibile, quindi se vedete dei nodi e non trovate corrispondenza sappiate che c'è!
C' ho dato un occhiata x me è a posto...Ti meriti proprio un BRAVO :face_green:
Per me va benissimo...ma se ci fosse il mio vecchio prof. Di elettronica ti direbbe di portare le piazzolle dove partono i fili del pannello e FS verso l'esterno della pcb...questo vale anche per le altre...
hey...solo a titolo scolastico eh.... :mart:

C"

Rispondi