Perdonate l'assenza ma ho un pò di problemi in questi giorni.
Credo che il problema principale, almeno, lo abbiamo risolto.
Mi riferisco alla corrente di picco che le commutazioni devono sostenere. Se possiamo stare sui 250mA come margine, la reperibilità cambia di molto.
...Qualche post fa, si era consigliato questo:
https://www.tubetown.net/ttstore/en/rot ... kopie.html
Per non stare troppo risicati. Come sicurezza intendo. Infatti io adottato un rotary switch, nel prototipo dell'ampli, di tipo per le impedenze.
Quindi più che sicuro dato che arriva a circa 3A.
...Mi era sembrato di capire che era meglio rimanere in quella soglia per stare tranquilli. Ma forse non ho letto in modo approfondito e ho preferito abbondare per stare tranquillo.
Ma se la soglia di sicurezza a cui possiamo affidarci è 250 mA ( ...ma nache 500 mA non sarebbe un problema ), la reperibilità di certe tipologie di switch cambia di molto a nostro favore. Quindi ben venga.
Ora se scegliere o no la tipologia "rotary" o "slide" può essere un problema, io me la terrei come ultima cosa da decidere.
Anch'io ho sempre odiato gli
switch slide proprio per le ragioni che espone
Franco, ma...
Vediamo prima quali tipologie di switch possiamo prendere con la caratteristica di scollegare tutto prima di commutare ( e che sopportino almeno 250 mA ). Questo ci aiuterebbe non poco sia per evitare i POP / BUMP, sia per l'implementazione dello stand by tra una posizione ed un'altra.
Cosa che a me fa soltanto piacere perchè volevo proprio evitare di farci arrivare l'anodica su questo tipo di switch.
...Poi, magari, decidiamo se è necessario scendere a compromessi con una tipologia rispetto all'altra.
La domanda è : che tipo di switch sono quelli che scollegano tutto prima di commutare? Ti riferisci a dei normalissimi
"ON - OFF - ON" Robi?