Heaven & Hell
Re: Heaven & Hell
Dai un'occhiata anche alla versione che ti dicevo, col LND150 in ingresso come sulle Plexi di Metro.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Heaven & Hell
Grazie Robi.
Me lo riscrivo meglio via software e me lo studio. Così mi è un pò difficile la lettura.

Me lo riscrivo meglio via software e me lo studio. Così mi è un pò difficile la lettura.
Re: Heaven & Hell
Sostanzialmente è uno stadio di guadagno con un LND150 a cui segue un baxandall impostato internamente fisso tramite trimmer.
- Dom
- Braccio destro di Roger Mayer
- Messaggi: 1931
- Iscritto il: 07/09/2013, 15:38
- Località: Abruzzo (Te)
Re: Heaven & Hell
Eccoci di nuovo quà.
Alla fine ho optato per un triodo polarizzato in modo adeguato e un filtro passa alto variabile (... che già era presente prima.)
Avendo fatto diverse prove montando tutto su un apparecchio esterno, ho potuto sentire le differenze timbriche che si potevano ottenere.
Messo tutto all'interno, i rumori e ronze dovuti cmq alla connessione tramite cavo e altro sono completamente spariti.
Riesco ad avere suoni molto spinti regolando saggiamente i due gain + filtro, con pochissimo rumore di fondo!
Mi trovo davvero soddisfattissimo della resa sonora.
Ho provato, come comparazione, anche dei pedali per boostare l'input. Ho potuto farlo grazie al fatto che il "gain 1", quando è al minimo, restituisce l'esatto segnale in ingresso dello stadio. In pratica è come se fosse bypassato lo stadio che pompa.
Il "gain 2", ovviamente, chiude tutto il segnale.
Quindi si ha cmq la sicurezza di mettere tutto a massa in un istante se possono verificarsi problemi di varia natura.
A me piace molto di più la valvola che spinge ( ...adeguamente tagliata sulle basse ). Non credo di aver bisogno dei pedali con questa soluzione.
Ora, il difficile è stato cercare di mettere entrambe le cose in uno chassis finito e serigrafato che non prevedeva certe regolazioni.
Ho sacrificato il primo gain variabile dell'ampli. Al suo posto ora c'è il "pre gain" dello stadio aggiuntivo. Al posto della levetta dello switch che regolava quale tonestack utilizzare da pannello, ora c'è il filtro passa alto regolabile.
Al posto dei 2 led di segnalazione ( EQ 1 e EQ 2 ) ci sono dei pulsanti luminosi che funzionano in autoesclusione. In pratica l'esatto funzionamento dello switch toggle che c'era prima.
Il bambinello, ora, risulta molto più aggressivo come suono!

Alla fine ho optato per un triodo polarizzato in modo adeguato e un filtro passa alto variabile (... che già era presente prima.)
Avendo fatto diverse prove montando tutto su un apparecchio esterno, ho potuto sentire le differenze timbriche che si potevano ottenere.
Messo tutto all'interno, i rumori e ronze dovuti cmq alla connessione tramite cavo e altro sono completamente spariti.
Riesco ad avere suoni molto spinti regolando saggiamente i due gain + filtro, con pochissimo rumore di fondo!
Mi trovo davvero soddisfattissimo della resa sonora.
Ho provato, come comparazione, anche dei pedali per boostare l'input. Ho potuto farlo grazie al fatto che il "gain 1", quando è al minimo, restituisce l'esatto segnale in ingresso dello stadio. In pratica è come se fosse bypassato lo stadio che pompa.
Il "gain 2", ovviamente, chiude tutto il segnale.
Quindi si ha cmq la sicurezza di mettere tutto a massa in un istante se possono verificarsi problemi di varia natura.
A me piace molto di più la valvola che spinge ( ...adeguamente tagliata sulle basse ). Non credo di aver bisogno dei pedali con questa soluzione.
Ora, il difficile è stato cercare di mettere entrambe le cose in uno chassis finito e serigrafato che non prevedeva certe regolazioni.
Ho sacrificato il primo gain variabile dell'ampli. Al suo posto ora c'è il "pre gain" dello stadio aggiuntivo. Al posto della levetta dello switch che regolava quale tonestack utilizzare da pannello, ora c'è il filtro passa alto regolabile.
![Sorridi [icon_e_biggrin.gif]](./images/smilies/icon_e_biggrin.gif)
Al posto dei 2 led di segnalazione ( EQ 1 e EQ 2 ) ci sono dei pulsanti luminosi che funzionano in autoesclusione. In pratica l'esatto funzionamento dello switch toggle che c'era prima.
Il bambinello, ora, risulta molto più aggressivo come suono!



- Kagliostro
- Amministratore
- Messaggi: 9729
- Iscritto il: 03/12/2007, 0:16
- Località: Prov. di Treviso